• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 01:56:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Riace, Campi di Legalità.Per i partecipanti la lotta alla ‘ndrangheta è un seme di cambiamento che sta germogliando in Calabria

3 Agosto 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA CGIL RC- LOCRI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Riace – Dalla teoria alla pratica. Visitando ieri la Bottega della Legalità a Reggio Calabria, i ragazzi e i volontari del Campo della Legalità (Riace, 28 luglio – 3 agosto) si sono confrontati con una realtà concreta, fatta di lavoro e e di buona imprenditorialità.
Hanno ascoltato la centralità e la funzionalità del posto, la dinamicità del percorso che ha condotto alla costruzione della struttura, la carica emotiva delle persone che ci lavorano e che credono nel progetto: le sue finalità, il suo obiettivo futuro e le sue prospettive.

Ma non solo. Hanno preso parte a una riunione nel corso della quale hanno ascoltato le parole di Mimmo Nasone, referente Regionale di Libera Calabria, che ha sottolineato l’importanza di un comportamento responsabile e legale. Di una vita diretta nel segno della coerenza; della quotidianità vissuta nel solco della trasparenza; dell’impegno nella lotta continua contro la ‘ndrangheta e i suoi tentacoli, ormai presenti in diversi settori economici e istituzionali della Provincia.  

I partecipanti hanno poi ascoltato Stefania Gurnari che ha raccontato, con parole semplici e toccanti, il ferimento del proprio figlio durante una recita di fine anno scolastico nel plesso del circolo didattico Megali a Melito di Porto Salvo. “Il proiettile, destinato ad un pregiudicato – ha detto Stefania -, ha colpito mio figlio. Per ottenere giustizia per me e per la mia famiglia ho iniziato una battaglia legale, denunciando chi aveva delle responsabilità al momento del fatto: oltre agli autori dell’attentato,  ritengo responsabile la preside della scuola poiché le norme minime di sicurezza non sono state rispettate”. “Con la mia battaglia– ha concluso – ho cercato di abbattere il muro della cultura omertosa e della paura che attanaglia la nostra terra”. Così, attraverso questo incontro, i partecipanti hanno visto un’ennesima sfaccettatura del mondo della ‘ndrangheta, del suo modus operandi e del suo rapporto con il territorio e con la popolazione.
Decifrarne la struttura e capirne la portata non è semplice. Adesso, questi volontari e questi ragazzi hanno acquisito degli strumenti per leggere ciò che, a volte, è scritto tra le righe.     
Dalle verifiche finali del Campo della Legalità è emerso un pensiero comune da parte dei partecipanti, condiviso dai rappresentati dello SPI territoriale e dai coordinatori del campo componenti del Direttivo dell’Arci Reggio Calabria: la sette giorni di lavoro ha costituito un percorso articolato di emozioni, informazioni ed esperienze, che non si fermeranno alla Calabria ma che costituiranno di certo l’input per l’avvio di nuove esperienze politiche di respiro nazionale.

Profondi momenti di riflessione sono scaturiti dagli incontri avuti durante questo periodo vissuto come “campisti”: dall’ascolto delle testimonianze delle vittime di ‘ndrangheta al racconto di chi si impegna per un progetto concreto di integrazione con gli immigrati; dalle storie di chi fa buona amministrazione in Calabria a quella di chi ha fatto la storia (dal periodo della resistenza anti-fascista all’impegno delle lotte sindacali); passando per la spiegazione dei progetti di sana imprenditorialità a quella della gestione dei flussi migratori (dal momento dell’accoglienza a quello della sicurezza); dalle storie degli immigrati di Riace a quelle dei migranti di Rosarno.
Ma non solo. Anche l’aspetto della praticità è stato esperito durante il campo, attraverso i lavori ai laboratori di Riace e, soprattutto, i lavori di restaurazione dei murales di questo piccolo e caratteristico paese.
Infine, “dal campo – hanno affermato i partecipanti – è emerso un confronto intergenerazionale proficuo e speciale”: c’è chi ha stretto un vero e proprio rapporto di amicizia con i pensionati di Bologna; chi ne ha tratto insegnamenti e riflessioni; e, infine, chi ha sperimentato una cucina diversa, gustando i piatti tipici sia locali che emiliani!
Un bagaglio di esperienze e di vita che tutti, dai giovani ai meno giovani, porteranno con sé tornando alle proprie case, e “di cui racconteranno – hanno promesso – con rispetto e con grande entusiasmo”.  

Le intenzioni espresse dalle realtà promotrici del campo (in testa lo Spi Cgil Rc-Locri, l’Arci Comitato Territoriale di Reggio Calabria e la CGIL territoriale), al momento dell’elaborazione del programma della 7 giorni, sono state confermate dai risultati emersi. Un simbolo conclusivo a dare atto del “potere dei segni” che uomini e donne in terra di Calabria sanno esprimere è stata la testimonianza toccante di Tiberio Bentivoglio: imprenditore reggino capace di dire tante volte No. Le sue parole hanno regalato ai partecipanti spunti di riflessione sui nuovi percorsi di resistenza. Perché la Calabria, ora più di prima, sappia esprimere tutta la propria dirompente forza e la propria natura di incubatrice reale di cambiamento.
 

         

Spi Cgil Rc-Locri                                                                                                                                Arci Comitato territoriale RC

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Campi di Legalità a Riace.Spi Cgil Rc-Locri e Arci RC: Il seme della legalità è stato piantato

Articolo successivo

Mancata iscrizione Ac Locri, la replica del sindaco Calabrese

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Ac Locri, il valore di una scelta rivoluzionaria

Mancata iscrizione Ac Locri, la replica del sindaco Calabrese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.