• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:35:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Riace, campi della legalità 2014: i ragazzi si confrontano su” Diritti, legalità e immigrazione”

30 Luglio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

RIACE– “Diritti, legalità e immigrazione”. Questi, i temi principali attorno ai quali ruotano i confronti, le tavole rotonde e le iniziative in programma per il primo Campo della Legalità-Riace 2014 (dal 27 luglio al 2 agosto) promosso da Cgil, Spi Cgil e Flai Cgil del Comprensorio Rc-Locri, Arci-Comitato territoriale Rc e Libera.

{loadposition articolointerno, rounded}

Dopo aver visitato il Porto delle Grazie di Roccella Jonica, dopo essersi confrontati con il sindaco di Riace Mimmo Lucano, i ragazzi provenienti da Avellino e da Bologna insieme con i pensionati dello Spi Cgil Reggio Emilia hanno <<sperimentato sul campo>>, lavorando presso i laboratori delle botteghe artigiane del “Paese dell’Accoglienza”.

Un incontro con uno spaccato particolare che gli stessi giovani hanno definito “importante. Un’esperienza formativa”, perché “Questa piccola realtà – hanno detto – ci ha permesso di vivere pienamente e apprendere senza filtri il lavoro di questi artigiani. Il Borgo è davvero caratterizzato e caratterizzante”.

Riace ha, dunque, conquistato questo gruppo affiatato e motivato.

Spinti da curiosità, dalla voglia di ascoltare e di raccontarsi hanno poi preso parte all’incontro con Lucia Rossi (Segreteria SPI CGIL Nazionale),  Giuseppe Fabretti (SPI CGIL Nazionale – Dipartimento Legalità e Politiche giovanili) e Vladimiro Sacco (Segretario Generale Spi CGIL Calabria).

Un incontro incentrato sulla tematica della lotta alla ‘ndrangheta e a tutte le Mafie, che si è svolto a Riace  e a cui sono intervenuti – raccontando la propria esperienza o le proprie considerazioni in merito al concetto di legalità e illegalità, al confine sottile che esiste tra ciò che è bene e ciò che non lo è – : Salvatore Lacopo (Segretario Gen. Spi Cgil Rc-Locri); Mimma Pacifici (Segretario Gen. Cgil Rc-Locri); Domenico Mandarano (Segretario Gen. Flai Cgil Rc-Locri); Emiliano Barbucci (in rappresentanza di Arci-Comitato territoriale Rc).

Un incontro che si è trasformato in un dialogo aperto, a più voci, attento ad analizzare il fenomeno mafioso da più punti di vista, considerando sia le differenze esistenti e percettibili tra ‘ndrangheta, camorra, mafia e sacra corona unita, sia le similitudini che la criminalità – in tutte le sue forme – ha, soprattutto nel gestire i rapporti con i cosiddetti “colletti bianchi” o con quella parte del mondo istituzionale che è corrotta e che non rappresenta lo Stato.

“In alcuni luoghi di questo Paese – ha affermato Lucia Rossi (Spi CGIL Nazionale) – lo Stato ha abdicato. Non c’è. E ce lo dobbiamo dire se vogliamo ri-costruire laddove manca una Politica reale e seria”.

Dal presidio del territorio, dai piccoli gesti quotidiani come chiedere uno scontrino, dallo scambio di informazioni, dall’affermazione di un diritto che non è un favore…da tutto questo passa la legalità.

Dai “segni”, dai gesti tangibili e giornalieri, si può dare un piccolo ma importante contributo: “Un tassello – ha affermato Vladimiro Sacco – in un mosaico enorme e vario che è la nostra Società”.

Ed è questo ciò che fanno, nel loro piccolo, questi giovani. Perché sono loro che hanno organizzato manifestazioni contro il progetto di installazione di un inceneritore vicino a centri abitati; sono sempre loro che hanno denunciato quando sono stati minacciati e derubati sin dentro casa; sono sempre loro che hanno organizzato un coordinamento per manifestare contro pratiche legalizzate di inquinamento ambientale e di sfruttamento energetico, a discapito degli equilibri ambientali e dell’eco-compatibilità con il proprio territorio.

Ricostruire un tessuto sociale, sorretto da principi etici e morali, in un Paese che sembra quasi “malato”. Questo, il messaggio che è stato trasmesso durante questo lungo incontro.

“Un messaggio di speranza – ha sottolineato Lucia Rossi – che ci fa credere nell’importanza del confronto con le nuove generazioni, nel progetto di questi Campi. Per parlarci, per raccontarci esperienze e dotarci, in tal modo, di strumenti di confronto e di informazione”.

Trasmettere memoria, conoscenza, significa costruire punti comuni di rivendicazione e un fronte comune attraverso cui portare avanti la Battaglia della Legalità.

Una battaglia per l’affermazione della cultura della legalità, dei diritti, del principio di solidarietà. Una battaglia che deve partire dall’Italia per giungere in Europa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, domani nuovo appuntamento con la raccolta degli oli vegetali esausti

Articolo successivo

A Gerace si discute di legalità, informazione e mistificazione

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
A Gerace si discute di legalità, informazione e mistificazione

A Gerace si discute di legalità, informazione e mistificazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.