• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:28:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

RIACE Ambulatorio di Jimuel, Sisì Napoli annuncia: “In attesa di nuovi locali, ci ospita “Città Futura””

30 Settembre 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Non avevo considerato i SS Medici, Cosma e Damiano, quando, alcuni anni fa, decidemmo,
insieme a tanti amici che animano Jimuel, di aprire un Ambulatorio Medico a Riace.
Non era stata questa motivazione a spingerci a farlo.
In tutta sincerità, la spinta venne dalla affermazione dell’allora presidente del consiglio Renzi, che, facendo eco alla furia razzista che stava montando, affermò senza un minimo di pudore : “i migranti assistiamoli a casa loro”
Quale modo migliore per prendere in parola il capo del governo (fortunatamente passato).
Riace quindi. A casa loro, nel luogo dell’accoglienza per antonomasia. Dove i migranti, i neri, gli africani, quelli della pacchia, erano accolti, non come a San Ferdinando, luogo di cui è Commissario per il governo, e quindi responsabile di ciò che accade, il Prefetto di Reggio
Calabria, ma proprio come se fossero a casa loro. Proprio nella migliore e più bella tradizione Calabrese. Trasiti !
L’Ambulatorio, nato con la finalità di essere un punto di accoglienza per le Persone che non hanno risorse sufficienti per provvedere ai propri bisogni di cura Medica, si era posto l’obiettivo di essere un piccolo aiuto a chi ne avesse fatto richiesta. Un semplice supporto. Lo avevamo fatto in silenzio, così come in assoluto silenzio vi avevano operato numerosi Medici Volontari, impiegando il proprio tempo libero, gratuitamente e senza attendersi alcun clamore mediatico. Tra i migliori Professionisti della Locride e la disponibilità dello Studio Radiologico ad effettuare gli esami di diagnostica per immagini, gratuitamente per chi non poteva pagare e dopo avere offerto un piccolo finanziamento per le attrezzature elementari dello Studio Medico. Senza chiedere a nessuno la carta di identità, il credo religioso, il colore della pelle, la fede politica e neanche la dichiarazione dei redditi.
A ripensarci bene, proprio nello spirito dei SS Medici.
In questo spirito, offrimmo al Pastore di quella Comunità il servizio per quanti, tra i parrocchiani, avessero avuto bisogno. Ci ricevette, garbatamente, una domenica, alla fine della celebrazione eucaristica, nel salottino delle Suore, a Riace superiore.
Poi vennero i Carabinieri. Ancora oggi, mi domando se è stato un fatto normale, essere stati convocati dai Carabinieri per “giustificare” l’apertura di un Ambulatorio umanitario.
La General Electric, grande multinazionale di apparecchiature medicali, attraverso i propri
rappresentanti di zona, volle regalare al nostro Ambulatorio un Ecografo multidisciplinare usato in perfetto stato. Da Milano, a nostre spese, lo portammo a Riace e da quel momento, la Ginecologa, il Pediatra, la Cardiologa hanno svolto la loro opera ad altissimi livelli, per decine di Bambini, Donne ed Uomini.
I locali in cui L’Ambulatorio è ancora ospitato, ci furono offerti dal Sindaco del tempo, in spazi del Municipio che, in atto, non erano utilizzati se non come magazzino.
Verso la fine di agosto la convocazione del nuovo sindaco di Riace per discutere della
disponibilità dei locali.
Veniamo ricevuti, anche questa volta con grande garbo, dal Sindaco e dal suo Vice, i quali ci spiegano che quei locali devono essere restituiti alla disponibilità dell’Ente che ha la necessità di destinarli al Commissario liquidatore, un funzionario della Prefettura (ancora la Prefettura). Ci tengono a precisare che non vogliono mandarci via, anzi. Ci assegneranno altri locali.
Non dubitiamo della buona fede degli amministratori. Preferiamo, però, non correre il rischio di restare senza locali e stiamo realizzando un nuovo Ambulatorio in locali che mette a disposizione la Coop “Città Futura” per essere certi di riuscire a dare continuità assistenziale a tutti quei numerosi Pazienti, delle Comunità di Riace, Stignano, Camini, Caulonia, Monasterace, che hanno imparato a considerare L’Ambulatorio Jimuel il loro Ambulatorio.
Nello spirito dei SS Cosma e Damiano.
Isidoro Napoli
Jimuel o.n.l.u.s.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA – GIULIANO (0-0) Una rete annullata e un rigore negato. (Reportage ESCLUSIVO)

Articolo successivo

DON GIUSEPPE ZURZOLO L’omaggio della famiglia Carbone e del coro di Mary Sgrò nella sua ultima messa da cappellano dell’ospedale

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
DON GIUSEPPE ZURZOLO L’omaggio della famiglia Carbone e del coro di Mary Sgrò nella sua ultima messa da cappellano dell’ospedale

DON GIUSEPPE ZURZOLO L'omaggio della famiglia Carbone e del coro di Mary Sgrò nella sua ultima messa da cappellano dell'ospedale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.