• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 01:27:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Rendiconto 2013, l’organo di revisione approva. Ma non manca qualche riserva

29 Aprile 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI – Il revisore dei conti del Comune di Locri Franco Santoro ha espresso parere positivo riguardo l’approvazione del rendiconto 2013, che sarà discusso questo pomeriggio nella seduta di consiglio comunale in programma alle 17,30. Lo si evince dalla lettura della relazione dello stesso organo di revisione. Tuttavia, il placet del revisore, contiene anche alcune avvertenze,  osservazioni e riserve.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

In ordine alla gestione finanziaria, infatti, è vero, ad esempio che l’amministrazione non ha fatto ricorso all’anticipazione di tesoreria, ma il revisore ha altresì evidenziato che «Il conto del tesoriere non coincide con le risultanze delle scritture contabili tenute dai servizi finanziari per l’importo di Euro 868.889,34 relativo a uscite per pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre 2013, per le quali l’organo di revisione ha già sollecitato la regolarizzazione».

La gestione, di competenza, dunque, evidenzia un avanzo di 425.855,42 euro ma, ad esempio, comparando i dati del 2013 con quelli dell’anno precedente relativi alle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione del codice della strada, si scopre che rispetto al 2012 c’è stato un sensibile aumento (+20.000 euro) degli accertamenti e un netto calo delle riscossioni (-10.583,32). 

Un ragionamento a parte lo merita la gestione dei residui attivi. L’organo di revisione evidenzia che tutti i passaggi fatti dall’amministrazione sono stati corretti, ma in ordine all’esigibilità di tali residui, ritiene necessaria una ulteriore verifica operata mediante un ulteriore riaccertamento straordinario delle ragioni dei crediti e dei debiti. «Per tali residui – è scritto nella relazione – l’organo di revisione, in attesa dell’esito della verifica, propone di tenere cautelativamente vincolato l’avanzo di amministrazione disponibile».

L’analisi del conto di bilancio, poi, evidenzia una riduzione del 28% delle entrate e delle spese e il raggiungimento dell’obiettivo del saldo finanziario di competenza misto. L’organo di revisione ha altresì rilevato che non sono stati conseguiti i risultati attesi in termini di riscossione di tributi come Ici-Imu e Tarsu Tia (previsti 778.000 euro; accertati 655.000), mentre si è registrato un leggero calo dell’incidenza della spesa di personale complessiva sulla spesa corrente dell’ente locale: 31,99% nel 2013 a fronte del 33,93% del 2012.

L’organo di revisione ha altresì evidenziato che alla chiusura dell’esercizio finanziario 2013 esistono debiti fuori bilancio da riconoscere e finanziare e, soprattutto, ha rilevato il persistente mancato rispetto di quattro parametri di deficitarietà strutturale causato, secondo quanto riportato nella relazione «Da una pregressa poca attenzione nella gestione delle posizioni nei confronti dei fornitori dell’Ente e dalla altrettanto poco attenta gestione delle riscossioni dei crediti derivanti dalla imposizione fiscale locale, causa concomitante della predisposizione del piano finanziario pluriennale di riequilibrio predisposto dall’Ente stesso». 

La relazione evidenzia altresì il «Miglioramento del risultato della gestione operativa rispetto all’esercizio precedente» «Motivato dal netto aumento degli accertamenti della imposizione fiscale locale (Imu)» e il miglioramento dell’equilibrio economico di Euro 680.306,27 rispetto al risultato del precedente esercizio. 

Tra le incombenze che ancora gravano sull’Ente, secondo quanto evidenziato dalla relazione dell’organo di revisione, vi è la mancata adozione del piano triennale per individuare le misure finalizzate alla razionalizzazione dell’utilizzo di: dotazioni strumentali, che corredano le stazioni di lavoro nell’automazione d’ufficio; delle autovetture di servizio, previa verifica di fattibilità a mezzi alternativi di trasporto, anche cumulativo; dei beni immobili ad uso abitativo o di servizio, con esclusione dei beni infrastrutturali. Il revisore ha, inoltre, rilevato la mancanza dei bilanci di esercizio degli organismi partecipati, della nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci con società partecipate, e delle attestazioni dei responsabili dei servizi dell’insussistenza di debiti fuori bilancio.

Nelle sue conclusioni, il revisore dei conti Franco Santoro ha scritto che «Tenuto conto di tutto quanto esposto, rilevato e proposto, si esprime parere favorevole per l’approvazione del rendiconto 2013, nell’intesa che per le riserve espresse al punto precedente si provveda entro il termine di approvazione del bilancio di previsione 2014 ad emanare uno specifico programma di interventi da realizzarsi entro la data del 31.12.2014».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Regione, Scopelliti si è dimesso. A novembre si vota

Articolo successivo

L’Accademia Senocrito a Gerace Libro Aperto

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gerace, conversazione sul tema “Legalità, informazione, mistificazione”

L'Accademia Senocrito a Gerace Libro Aperto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.