• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:37:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

REGGIO CALABRIA In una lettera aperta si denuncia il degrado di via Cardinale Portanova, diramazione Rusei

18 Aprile 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
26
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

REGGIO CALABRIA – E’ una zona di Reggio Calabria che non è frequentata dai soli residenti, ma anche e soprattutto dai degenti degli ospedali Riuniti e dai loro congiunti, oltre che da numerosi studenti. Ci riferiamo a via Cardinale Portanova, diramazione Rusei che, stando alle foto che pubblichiamo a corredo del pezzo e a quanto segnalano alcuni cittadini, versa in condizioni di degrado urbano.

E’ quanto si legge nella seguente lettera aperta pervenuta alla nostra redazione e indirizzata, oltre che allo scrivente, anche al sindaco metropolitano e all’amministrazione cittadina, che pubblichiamo integralmente.

“Egregio direttore,

Ill.mo Sig. Sindaco e Spett.Le Amministrazione di Reggio Calabria tutta.

Chi Vi scrive appartiene ad una specie rara, quasi unica, ovvero il residente Reggino ancora non rassegnato al deprimente degrado urbano che lo circonda. Chi Vi scrive spera, con questo educato e sommesso grido di aiuto, di attirare disperatamente quel poco di attenzione che serve affinchè lo spazio nei dintorni della propria abitazione possa tornare ad essere quantomeno vivibile. Ciò, per poter tornare ad uscire di casa senza affogare in quel disagio quotidiano che ormai si tra trasformando in perenne malessere.

C’è una strada, una via all’ingresso della nostra Città, a pochi passi del centro storico, il cui degrado ed abbandono sta proliferando tanto da farla primeggiare in disgrazia con le già note periferie italiane di cui negli ultimi anni la triste storia è ben nota a tutti. A pochi passi dall’Eremo, una delle residenze del nostro adorato Patrono, ad un soffio da uno degli Ospedali più importanti e frequentati della provincia, è sita Via Rausei, diramazione di Cardinale Portanova, importantissima arteria che conduce al cuore della città. Alle Spalle dell’Ex locale Ritrovo Morabito, fino a qualche anno fa noto luogo di incontro della gioventù Reggina, e poco al di sopra della sede del Consiglio Regionale, questa stretta salita che è via Rausei, piccola ma gravida di abitazioni ed attività, ha subito negli ultimi anni un così profondo degrado ed abbandono tale da trasformarla da piccola oasi nel cuore della città a scenario da post-conflitto balcanico. Perché si, senza iperboli, è proprio di questo quello di cui si scrive, letteralmente. Non semplice traffico a disturbare la quiete, né solo problemi di parcheggio o le ormai usuali ondate di carenza idrica a terrorizzare le torride estati. Ahinoi, nel nostro caso si è quasi oltrepassato il confine del basico vivere civilizzato. Vi è tutto ciò e molto più.

A chi, infatti, si lamenta delle condizioni del manto stradale cittadino invito a farsi una passeggiata in Via Rausei. Potrebbe risollevarsi il morale, probabilmente. Ma che giunga a piedi, avviso. O se ne pentirebbe amaramente. Le profonde voragini che sin dalla base della Via affliggono il percorso lo costringerebbero, probabilmente, ad abbandonare il mezzo ai lati della strada, com’è accade praticamente quotidianamente ormai. Perché qui da noi evitare una voragine equivale precipitare in quella successiva subito adiacente. E potrà sperimentare così la nuova tassa imposta ai residenti: Quella del cambio gomma forato. Ed è una tassa settimanale. Un panorama di fossi da primato, in una città che in questo campo vanta già importanti record.

reggio-buche

Ma non ci sono solo le buche a completare il quadro. L’oblio a cui è lasciata Via Rausei l’ha resa ormai un coacervo indifferenziato (termine non casuale) di immondizia, residui di lavori, mobili e materassi abbandonati, lasciati all’aperto a marcire sotto le case dei poveri residenti. Ed in questo crogiuolo insalubre proliferano blatte e topi. I topi soprattutto. Chi vi scrive non nasconde il proprio imbarazzo nel non abituarsi mai (e dubito che mai lo farà) alla vista dei roditori di dimensione sempre più grossa che scorrazzano veloci, fanno banchetto dei residui abbandonati ai lati della strada e sempre più spesso molestano gli abitanti nelle loro abitazioni, anche arrampicandosi nelle trombe delle scale o per i condotti di scolo dell’acqua piovana. Mi spiace, ma anche se il Reggino ormai al degrado urbano e sociale ci ha fatto il callo, su tale disgrazia non si potrà mai sorvolare.

E da ultimo (lasciando adesso in disparte il tono acremente ironico) su tutto aleggia la preoccupazione forse maggiore: Ovvero che in tale scenario da tardo medioevo, possa venire meno anche la sicurezza dei residenti, compromessa forse quanto la salubrità ed il decoro urbano. Complice senza dubbio anche l’oscurità che attanaglia la parte finale di Via Rausei, quella subito sotto il ponte che regge l’autostrada, alla cui perenne ombra sorge terreno fertile per forme di microcriminalità che paiono manifestarsi sempre con maggior vigore poiché indisturbate.

Cosa dobbiamo fare per meritare un minimo di attenzione dunque? Sarà forse necessario aspettare l’ennesimo inutile, perché evitabile, incidente a chi ignaro percorre la Via? La situazione deve trasformarsi in tragica emergenza perché si possa sperare anche solo in un minimo, dovuto, miglioramento?

Con l’inizio dei lavori del grande parcheggio coperto, qualche anno fa, chi vive in via Rausei auspicava in una nuova e prospera giovinezza per la zona. Oggi, invece ci si è tutti scontrati bruscamente con una realtà da incubo.

Qui vivono e percorrono la Via quotidianamente famiglie vecchie e nuove, anziani che cercano riposo dopo una vita di difficoltà, ci sono malati e studenti. C’è un via vai continuo di bambini e di professionisti, ci sono attività commerciali e professionali. E tutti noi adesso ci sentiamo non solo più semplicemente abbandonati, non ci sentiamo più al sicuro. Tutto questo nel cuore della città. In Via Rausei, oggi, ad un passo dal baratro dell’oblio”.

reggio-sacchi-sottoscala

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO Martedì 23 la manifestazione al museo di Monasterace

Articolo successivo

LA SINISTRA In lista alle elezioni europee il calabrese Luigi Pandolfi, collaboratore de “Il Manifesto”

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
LA SINISTRA In lista alle elezioni europee il calabrese Luigi Pandolfi, collaboratore de “Il Manifesto”

LA SINISTRA In lista alle elezioni europee il calabrese Luigi Pandolfi, collaboratore de "Il Manifesto"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.