• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 20:43:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
22
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA – E’ stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale la delibera di indirizzo per la redazione del nuovo bando per l’Estate Reggina 2023, in pubblicazione nelle prossime ore sul portale istituzionale dell’Ente.

A darne notizia in una nota il consigliere con Delega ai Grandi Eventi e all’Estate Reggina Nino Malara, che ha ringrazio gli uffici per il lavoro prodotto nella fase di redazione dell’avviso pubblico indirizzato alle associazioni ed a tutti i soggetti privati presenti sul territorio che avranno la possibilità di presentare le proprie proposte per l’organizzazione delle attività estive, inserendole nel cartellone generale ed utilizzando i benefit individuati dal Comune.

La delibera nello specifico individua già delle aree pubbliche e degli spazi che vengono proposti per l’organizzazione delle attività.

Per ciò che riguarda i concerti di musica classica, convegni, caffè letterari e letture per bambini, si individuano la Villetta De Nava, le Mura Greche, l’Odeion, per le rappresentazioni teatrali, spettacoli musicali ed eventi culturali la Villa Comunale e Piazza Leopoldo Trieste, per concerti, spettacoli e rappresentazioni teatrali Piazza Castello, per concerti spettacoli ed eventi culturali l’Arena dello Stretto, per spettacoli e manifestazioni sportive il Lungomare Falcomatà con l’area della stazione Lido e l’adiacente parcheggio, per spettacoli ed eventi culturali l’area del Waterfront, con la scalinata monumentale e l’area della Pineta Zerbi ed infine, per eventi culturali, l’area di Opera.

Lo stesso bando includerà inoltre la possibilità per le associazioni di proporre attività nel periodo delle feste mariane, nei giorni della seconda settimana di settembre, coinvolgendo ancora una volta l’Arena dello Stretto, per concerti, spettacoli ed eventi culturali, la Villa Comunale e Piazza Leopoldo Trieste per rappresentazioni teatrali, spettacoli musicali, proiezioni cinematografiche all’aperto, eventi culturali, Piazza Castello per concerti, spettacoli, rappresentazioni teatrali, ed il Lungomare Italo Falcomatà per spettacoli e manifestazioni sportive.

In entrambi i casi, il bando punta ad acquisire proposte da realizzare anche in altri luoghi e piazze della città, in particolare nelle aree periferiche, che garantiscano il carattere e l’originalità multidisciplinare della kermesse reggina e valorizzino vari luoghi della città.

Agli eventi che saranno selezionati l’Amministrazione garantisce la concessione gratuita del suolo pubblico, anche per gli spettacoli che prevedono un biglietto di ingresso, l’esenzione dei diritti d’affissione, esenzione dal pagamento dei diritti di istruttoria, rilascio permesso per l’accesso nella ZTL dei mezzi dei soggetti organizzatori e degli artisti coinvolti negli eventi, la concessione del patrocinio e diffusione dell’informazione degli eventi tramite i canali istituzionali del Comune, l’utilizzo gratuito del palco comunale per gli eventi presso l’Arena dello Stretto e piazza Castello, nonché la possibilità di allaccio alla rete elettrica comunale per un massimo di 25 kw presso Piazza Castello e l’Arena dello Stretto, ed infine l’abbattimento del 50% della tariffa finale per la pubblicità temporanea.

“Nelle prossime ore – ha affermato il consigliere delegato Nino Malara – sarà pubblicato il bando per come previsto dal cronoprogramma, per consentirci di avviare le attività già a partire dagli ultimi giorni di giugno fino al mese di settembre. Saranno tre mesi intensi di iniziative, di promozione, con eventi e spettacoli in grado di mettere in vetrina il meglio di quanto il nostro territorio ha da offrire in termini culturali e di socialità, con importanti ricadute anche sotto il profilo turistico. L’appello quindi è rivolto al mondo associativo e a tutte le realtà di valore della città, affinchè propongano iniziative di valore in grado di coinvolgere il territorio, sfruttando le potenzialità del bando”.

“E’ in fase di conclusione inoltre – aggiunge Malara – l’attività di valutazione da parte della Commissione per il bando del Fondo Unico per lo Spettacolo che anche quest’anno, come già avvenuto nella scorsa annualità, in collaborazione con l’assessora alla Cultura Irene Calabrò, garantirà la realizzazione di attività ed eventi culturali nel comprensorio periferico, già a partire dal prossimo 15 giugno e fino alla fine dell’anno, da parte di operatori del mondo dello spettacolo di alta professionalità. A ciò si aggiunge una delibera di indirizzo per l’individuazione di grandi eventi di carattere nazionale, per le feste mariane, che quindi quest’anno avremo con maggiore anticipo, più le consuete attività promosse dalla Città Metropolitana sul territorio comunale, così da comporre – conclude Malara – un palinsesto ricco e di livello, ma soprattutto con il dovuto anticipo rispetto al calendario fissato”.

Tags: Estatereggio calabria
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

Articolo successivo

REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

Leggi anche questi Articoli

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

19 Settembre 2023
0

di Redazione PLATÌ - Ripresa dell’anno scolastico, e riflettori accesi sul disagio di giovani e adolescenti nelle periferie delle grandi...

Articolo successivo
REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

REGGIO CALABRIA L'11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi