• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:33:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Reggio Calabria, convegno dell’Ordine dei medici sul decreto “appropriatezza”

9 Marzo 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

REGGIO CALABRIA- Si è svolto presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, a circa un mese dall’entrata in vigore del discusso decreto del Ministero della Salute che introduce “condizioni di erogabilità” od “indicazioni di appropriatezza prescrittiva”, un incontro dibattito per discutere delle criticità, delle novità, delle linee di indirizzo, delle modalità di applicazione nonché di eventuali proposte migliorative del decreto ribattezzato col nome dell’attuale Ministro della Salute “Lorenzin”.

L’iniziativa è stata promossa dall’Ordine dei Medici di Reggio Calabria in sinergia con l’Asp di Reggio Calabria, rappresentata al tavolo dei lavori dal dr Salvatore Barillaro, Referente Sanitario per i Servizi Territoriali dell’Asp di Reggio Calabria, e dal dr Giuseppe Messina, Responsabile dell’Unità Operativa di Medicina Generale del distretto di Reggio Calabria dell’Asp.

L’incontro è stato partecipatissimo ed ha visto la presenza di ampie rappresentanze dei medici di medicina generale, di medici ospedalieri, di specialisti ambulatoriali, di medici della continuità assistenziale, dei pediatri di base, delle associazioni sindacali di categoria, delle strutture private accreditate, del Vicepresidente dell’Ordine dei Medici, dr Giuseppe Zampogna, del Segretario dell’ente, dr Vincenzo Nociti, del Presidente della Commissione  Odontoiatri, dr Filippo Frattima, e di quasi tutti i componenti del Consiglio Direttivo.

Ad illustrare le novità legate all’imminente introduzione della ricetta dematerializzata ed a cercare di chiarire le novità correlate sul cosiddetto decreto appropriatezza è stato il dr Salvatore Lo Presti, Dirigente del Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria.

L’incontro ha confermato quelli che Erano e restano, comunque, i tanti i dubbi, gli interrogativi e le incertezze che assillano i medici interessati dal provvedimento che ha stretto le maglie sull’erogabilità di ben 205 tra visite ed accertamenti bollati con l’etichetta di essere “a elevato rischio di inappropriatezza”.

Dai numerosi ed accesi interventi, registrati durante il dibattito, è emersa, da un lato, la consapevolezza della necessità e dell’importanza dell’appropriatezza prescrittiva, ed, al contempo, la grave situazione di caos ed incertezza venutasi a creare a seguito dell’emanazione del c.d. decreto “Lorenzin”, in particolar modo per le notevoli ed innumerevoli difficoltà interpretative circa l’attuazione di tale provvedimento, anche in considerazione del rischio concreto di determinare gravi disagi a tutti i pazienti.

Tuttavia, il dr Lo Presti ha annunciato, come già contenuto in una circolare della Regione dei giorni scorsi, che, da un incontro svoltosi in sede ministeriale, a breve, il Ministro della Salute emanerà una circolare attuativa del decreto che, si spera, possa chiarire molti degli aspetti controversi del provvedimento di legge.

A margine dell’incontro, i presenti hanno dato mandato al Presidente dell’Ordine dei Medici, Pasquale Veneziano, di inviare una mozione al Dirigente del Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria, condensata in sei punti così sintetizzati: sospensione momentanea dell’applicazione del decreto; istituzione di corsi di preparazione al nuovo modo di prescrivere secondo quanto stabilito dalla conferenza Stato – Regioni; applicazione del decreto al termine dei corsi di formazione; distribuzione di vademecum sulla base delle problematiche sollevate; realizzazione di una campagna di comunicazione per i pazienti circa i diritti e doveri derivanti dal decreto; regolamentazione dei rapporti prescrittivi tra medici ospedalieri, specialisti ambulatoriali e convenzionati, odontoiatri, medici di medicina generale e liberi professionisti.

“Questo incontro – ha osservato il Presidente dell’Ordine dei Medici, dr Pasquale Veneziano – è risultato, comunque, utile a mettere in evidenza le difficoltà applicative e gli innumerevoli dubbi dei medici. I tempi non sono assolutamente maturi per l’applicazione del decreto che rischia di creare gravi disagi ai malati che vengono sballottati da un ambulatorio all’altro cercando di capire chi debba prescrivere l’esame diagnostico da effettuare con il conseguente allungamento dei già non brevi tempi di attesa”.

Alla luce delle riscontrate difficoltà interpretative del decreto e del disorientamento dei medici prescrittori che hanno invocato a gran voce chiarimenti, e vista l’impossibilità di dipanare un argomento così contorto in poche ore, l’Ordine dei Medici e l’Asp di Reggio Calabria, rappresentata per l’occasione dal dr Salvatore Barillaro, si sono resi disponibili a predisporre uno sportello telematico, presso l’Ordine, con l’intento di raccogliere tutte le richieste di chiarimento provenienti dai camici bianchi reggini in tema di appropriatezza prescrittiva. I quesiti saranno inoltrati agli uffici competenti dell’Asp che si è impegnata a fornire le risposte in modo ufficiale. Tali risposte saranno pubblicate in uno spazio telematico dedicato accessibile a tutti che consentirà ai medici di poter capire come dirimere i casi concreti.

Reggio Calabria 09.03.16

Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Reggio Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Delitto Cirillo, Pilato rinuncia all’esame

Articolo successivo

‘Ndrangheta e usura, 34 fermi nella Locride. Nomi e dettagli del blitz. Sequestrati beni per 15 milioni(VIDEO CC-GdF)

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Gioia Tauro, duro colpo al traffico di droga, due arresti  nell’operazione “Puerto Liberado”

'Ndrangheta e usura, 34 fermi nella Locride. Nomi e dettagli del blitz. Sequestrati beni per 15 milioni(VIDEO CC-GdF)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.