• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:42:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

REGGINA CALCIO SpA Sequestrati beni agli ex amministratori della società fallita

14 Dicembre 2018
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comando Provinciale Guardia di Finanza

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per complessivi euro 3.167.625,83, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, finalizzato a cautelare – al fine di poter soddisfare le pretese erariali – le disponibilità liquide e gli immobili di proprietà di Pasquale FOTIe Giuseppe RANIERI, rispettivamente, il primo presidente del Consiglio d’Amministrazione ed amministratore di fatto, il secondo amministratore unico pro-temporedella società calcistica Reggina Calcio S.p.A., dichiarata fallita in data 08.06.2016.

Tale provvedimento è stato emesso all’esito di un’articolata attività investigativa condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, sapientemente coordinata e diretta dalla locale Procura della Repubblica, con la quale è stato accertato come i predetti soggetti, in concorso tra loro e con terzi, si siano resi responsabili dei reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale (artt. 216, 217, 219 e 223 della legge fallimentare); di omesso versamento di IVA (art. 10ter D.Lgs. 74/2000); di utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti (artt. 2 e 8 D.Lgs. 74/2000) nonché di truffa aggravata ai danni dello Stato (art. 640 c. 2 c.p.).

Più nel dettaglio, le indagini hanno evidenziato che i citati Pasquale FOTI e Giuseppe RANIERI, nella qualità sopra richiamate,hanno distratto ed occultatobeni della società sportiva Reggina Calcio SpA:

  1. appropriandosi nel periodo 2010/2015 di ritenute IRPEF operate e non versate per €. 740.861;
  2. trattenendo e non versando l’Imposta sul Valore Aggiuntonell’anno fiscale 2009 per €. 846.201; nell’anno 2010 per €. 443.558; nell’anno 2011 per €. 1.237.594; nell’anno 2012 per €. 2.154.696; nell’anno 2013 per €. 1.853.969; nell’anno 2014 per €. 573.068;
  1. distraendo la somma di €. 580.000 contabilizzata come “prestito socio”;
  2. simulando il pagamento di operazioni inesistenti, con conseguente distrazione delle relative risorse sociali nel periodo 2006/2014 per complessivi €. 3.681.276,13;
  3. falsificando, al fine di recare pregiudizio ai creditori e di procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, i libri e le scritture contabili, tenendoli in maniera da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio e del movimento degli affari, iscrivendo a bilancio, ad esempio, tra le altre condotte illecite contestate:
  • un credito verso il Comune per avvenute migliorie apportate allo Stadio Oreste Granillo per un importo di €. 2.991.565,34, mentre si accertava che non solo quel credito era inesistente, in quanto la maggior parte dei lavori e degli impegni contrattuali assunti non erano stati rispettati, ma che, all’esito delle reali compensazioni tra le parti, era il Comune di Reggio Calabria a vantare un credito nei confronti della fallita;
  • il valore del marchio, indicandolo, ancora nell’esercizio 2015/2016, in piena cessazione delle attività sportive, in €. 6.540.100 al lordo dell’ammortamento, a fronte di un valore effettivo, a quell’epoca, non superiore ad €. 75.000;
  1. procurando con operazioni dolose il fallimento della Reggina Calcio Spa, procedendo al sistematico finanziamento dell’attività d’impresa attraverso il mancato pagamento dei debiti erariali.

In virtù del citato provvedimento cautelare reale è stato eseguito dai militari della Guardia di Finanza il sequestro di 69 immobili, tra terreni e fabbricati, nonché di partecipazioni societarie in quattro imprese, oltre alle disponibilità finanziariedi qualsiasi tipo ad essi riconducibili per complessivi euro 3.167.625,83.

Il provvedimento cautelare reale in argomento è stato possibile alla luce di quanto stabilito dalla Legge n. 244/2007 (Finanziaria per il 2008), modificata dal D.Lgs n.158/2015, che ha introdotto, con l’art. 12-bisdel D.Lgs. n. 74/2000, un efficace strumento di cautela delle ragioni dell’Erario, estendendo l’applicazione del sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, anche ai reati fiscali e consentendo, di fatto, allo Stato di sequestrare e confiscare i beni dei quali il reo abbia la disponibilità per un valore corrispondente alle tasse non pagate.

L’attività condotta testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nella lotta ai fenomeni economici illeciti, tra i quali certamente vanno annoverati i reati fallimentari e fiscali, e la perfetta sinergia con l’Autorità Giudiziaria nell’intervenire in modo sempre più efficace ed incisivo nella repressione di tali forme di illiceità, privando i responsabili dei beni per valori corrispondenti alle imposte non versate all’Erario e così ristabilendo la normale concorrenza tra le imprese, tutelando il mercato in tutte le sue forme nonché i contribuenti onesti e rispettosi delle regole.

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Approvate in Consiglio le modifiche del regolamento del servizio di fornitura idrica

Articolo successivo

LA CENTRALITA’ DELLA QUESTIONE MORALE Oggi l’incontro al centro pastorale diocesano

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Locri-Gerace, il coro diocesano “Laetere” festeggia le nozze d’argento

LA CENTRALITA' DELLA QUESTIONE MORALE Oggi l'incontro al centro pastorale diocesano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.