• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:31:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

REFERENDUM Le considerazioni post voto di Francesco Gentile

22 Settembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Egregio direttore,

il voto referendario, regionale e comunale di ieri, ci consegna oggi, un Paese molto diverso rispetto al passato, l’unico vero sconfitto alla fine della guerra e contati i morti è solo il “metodo politico” utilizzato in tutta la Penisola da molti. A mente fredda, mi piace pensare che stanotte non si sia consumata l’ultima battaglia  che ha sancito la sconfitta e la morte della Politica nel vero senso della parola. È stato semplicemente bocciato il “metodo” imposto dall’alto. Per quanto concerne  il referendum sul taglio dei parlamentari, i fatti di ieri sono stati “soltanto” la naturale risposta popolare ad un   sistema  elettorale regalatoci dai passati governi, sistema  che di fatto ha azzerato la meritocrazia, in molti casi la preparazione dei singoli  sulle tematiche territoriali ed al 90% la volontà popolare, “premiando” spesso,  l’arranpicatorismo politico, il clientelismo ed a titolo meramente personale e personalistico  gli amici degli amici dei segretari e dirigenti di partito (non per dire ma già per questo fosse stato il parlamento un consiglio comunale sarebbe stato sciolto per mafia 3 volte in 10 anni). Per anni i nostri collegi elettorali, dove un tempo i nostri nonni tramite la volontà popolare eleggevano e si facevano rappresentare dai vari Calautti e Condarcuri (e scusate se è poco) sono stati trattati dai partiti politici  come dei  taxi con la sola funzione di accompagnare i fedelissimi dal collegio al Parlamento. Non per rincarare la dose ma in Calabria forse non sapendolo  nelle passate legislature abbiamo “eletto” grazie al “Porcellum” Scilipoti e Salvini, gente che nella meno peggio delle ipotesi  il territorio non lo conosce e che quando ha  potuto, denigrandolo ha cercato di costruire una “carriera politica” oppure semplicemente dei trasversalisti inviati nel profondo Sud solo ed esclusivamente per riscuotere  il fatidico assegno di trenta denari elargitegli dal padrone di turno, nel nostro tragico caso, ahinoi a scese dei calabresi. Questo modo di sopravvivere e vivacchiare “bene” sulle spalle dei contribuenti o come avrebbe detto uno dei miei maestri politici “ questa distribuzione di sarde a pioggia”, a mio modestissimo e magari sbagliato avviso  ha “semplicemente” fatto odiare ai cittadini il “ metodo” che della Politica pura non aveva nulla. Nei fatti, le pecore di ieri che oggi semplicemente fanno finta di ruggire come leoni in fondo solo le stesse persone che grazie al “metodo” clientelare ideato da loro stesse hanno fatto solo cortesie personali alle loro cerchie ristrette. Nell’immaginario collettivo da un decennio abbondante la gente ha pensato che per fare carriera  politica bastasse essere una soubrette amica del capo oppure un voltagabbana e la gente, in cuor suo questo metodo lo ha sempre odiato dimostrandolo ieri con dati nazionali e locali impietosi. A livello nazionale il si al taglio dei parlamentari ha  preso 17.168.532 di voti pari al 69,64 % il no è arrivato a prenderne 7.484.918 il 30,36 %, bocciando il metodo nazionale, se il metodo nazionale è stato sotterrato quello prettamente calabrese è stato direttamente cremato e senza esequie , con un perentorio 77,53 % a 22,47 % numericamente parlando è finita 521.444 a 151.138. Volendo scomodare la storia, in confronto Stalingrado per i tedeschi è stato un successone ed il Generale Custer  dopo la battaglia di  Little Bighorn è stato portato trionfalmente a spalla dai suoi come un moderno Cesare sino a Washington. Terminate le esequie del vecchio sistema, ucciso dalle stesse persone che egli pretendeva di rappresentare ed alle quali al contempo aveva tolto il diritto di preferenza personale sul voto (sia ben chiaro io come altri 1201 sidernesi il 29,35 % in contrapposizione a 2.893 il 70,65 %  ho votato NO perché sono convinto che prima di parlare di tagli si doveva  procedere a reinserire le preferenze andando a premiare chi lavora sui territori), altro dato di primaria rilevanza è quello politico regionale e locale dove la gente ancora ha  il diritto di scrivere sulla scheda da chi vuole essere rappresentata.

Da Nord a Sud da Zaia a De Luca il voto personale, in modo plebiscitario ha premiato chi ama la sua terra per d’avvero e chi è amato dalla sua gente (fosse accaduto da noi già gli sconfitti avrebbero fatto il diavolo a quattro contestando l’incontestabile e seminando odio e rancore ). Da questi dati e dal reinserimento della  preferenza si deve ripartire per far ritornare il Paese patria della politica. Galateo politico vorrebbe che chi è sconfitto non scarichi odio e frustrazione sul vincitore, soprattutto  a livello locale, dove tutti conosciamo tutti e parliamo con tutti. Per ritornare un grande Paese serve riscoprire un valore chiamato, coerenza personale. Valore in funzione del quale, se Tizio secondo me è una brava persona, onesta e trasparente non lo è solo se condivide il mio progetto e le mie idee, lo è sempre. Con tutte le dovute distinzioni si devono usare gli stessi parametri di valutazione  con Caio, che se “secondo me” ( che non sono la magistratura) è affarino, poco trasparente, dalle dubbie amicizie o parentele, lo è oggi che condivide con me gli stessi obbiettivi  come magari lo era ieri, quando millantando trasparenza io lo guardavo male, denunciandone pubblicamente l’operato ed il metodo di lavoro utilizzato, non solo da lui, ma da tutta la sua cerchia, insomma una  persona non può essere santificata o lapidata sulla  pubblica piazza a convenienza, così facendo alla fine dei conti fuoriesce un dato allarmante, cioè che Sempronio (non citato o messo in mezzo sino ad ora) in cuor suo rischia di essere il più incoerente di tutti. Per quanto riguarda la nostra Siderno, ieri come direbbe il più sportivo degli sconfitti “ha vinto la  democrazia”, nonostante il covid, la disaffezione al metodo ed i continui commissariamenti che hanno messo in ginocchio la città, in 4095 ci siamo recati alle urne per dire la nostra. Dimostrando che nonostante tutto Siderno è sempre Siderno, avanti nei tempi e proiettata sempre verso il futuro. Adesso speriamo di poterla rivivere con più serenità ed a breve quest’esperienza, per un’elezione, quella amministrativa,  dove possiamo e dobbiamo  decidere, solo noi sidernesi e nessun altro da chi vogliamo farci rappresentare da vicino, sperando che i vari competitor siamo coerenti almeno con loro stessi, che ci parlino di programmi, di progetti, di futuro e di progettualità e prospettiva  politica. Perché onestamente dell’antipolitica, del populismo e del “lui è peggio di me perché” pronunciata in una rissa da bar  ci siamo veramente stufati.   

Francesco Gentile

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BIANCO Polemiche post voto. Giacomo Crinò censura le esternazioni di Ceratti

Articolo successivo

ALTA VELOCITÀ IN CALABRIA Galati: “Attenzione ai tranelli”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LA POLEMICA Roberto Galati: «Sulla linea ionica delle littorine, le carrozze intercity ce l’ha solo il treno di Renzi»

ALTA VELOCITÀ IN CALABRIA Galati: "Attenzione ai tranelli"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.