• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 18:47:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

REDDITO DI CITTADINANZA Siderno avvia quattro progetti “Puc”

7 Luglio 2022
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’Assessore alle Politiche sociali, Salvatore Pellegrino, comunica l’avvenuto avvio di quattro progetti PUC (Progetti Utili alla Collettività), redatti in seguito alla sottoscrizione del Patto di Inclusione Sociale con l’Ufficio Servizi Sociali e/o il Patto per il Lavoro con il Centro per l’Impiego.

Tali progetti sono dedicati ai cittadini di Siderno che percepiscono il reddito di cittadinanza, i quali saranno impegnati per iniziative utili alla collettività nei settori ambientale, sociale e di tutela dei beni comuni.

Vi è l’obbligo, per almeno un componente del nucleo familiare beneficiario r.d.c., di partecipare ai PUC, salvo i casi di esonero e/o di esclusione previsti dalla normativa di riferimento.

I percettori del reddito di cittadinanza verranno impiegati in lavori di pubblica utilità per un minimo di 8 ore settimanali, elevabili fino a 16 volontariamente. 

Il primo PUC, denominato “SIDERNO CITTA’ VERDE”, mira a migliorare i servizi rivolti ai cittadini in termini di conservazione, abbellimento, cura e manutenzione delle aree verdi, dei giardini, delle aiuole e delle fioriere site sul territorio comunale.

Il secondo progetto, denominato “MI OCCUPO DELLA CASA COMUNE”, mira a migliorare i servizi resi dalle Istituzioni alle collettività rendendo maggiormente accessibili gli edifici pubblici e curandone il decoro e la funzionalità (es. supporto nell’apertura e chiusura degli edifici pubblici, con potenziamento dell’orario delle attività di custodia, vigilanza, pulizia, cura e abbellimento degli ambienti).

Il terzo progetto, denominato “CURIAMO GLI SPAZI PUBBLICI”, mira a valorizzare e rendere maggiormente funzionale il patrimonio comunale (strade, edifici, cimiteri, ecc.) e, al contempo, ad attivare nei confronti degli operatori coinvolti un percorso di valorizzazione della persona, di crescita e di esperienza spendibile nel mondo del lavoro.

Il quarto PUC, denominato “BUONE PRATICHE DI CITTADINANZA”, consiste nell’attività volta a coadiuvare il personale dell’Ufficio di Polizia Municipale nell’espletamento di alcune semplici funzioni che non richiedono abilità o competenze specifiche e che sono indirizzate al miglioramento dei servizi ai cittadini (es. vigilanza durante l’orario di entrata ed uscita delle scuole comunali, supporto nello svolgimento di attività legate a situazioni emergenziali ovvero a necessità che interessano la comunità).

“L’avvio dei PUC, che segue all’approvazione delle relative schede, avvenuta con Delibera della Giunta Comunale n.12 dell’8 Febbraio 2022 – afferma l’Assessore Salvatore Pellegrino – rappresenta un importante risultato per questa Amministrazione Comunale. Sin dal momento del nostro insediamento al Governo della Città di Siderno, infatti, abbiamo lavorato costantemente per attivare tali progetti che devono intendersi come un’occasione di arricchimento a favore dei beneficiari del reddito e di supporto ed integrazione delle attività ordinariamente svolte dall’Ente. L’obiettivo, pertanto, è innescare un meccanismo virtuoso capace di rispondere alle esigenze dei singoli e, nel contempo, dell’intera comunità locale. Ringrazio gli Uffici comunali e i tutor che provvederanno al coordinamento e alla formazione di questi lavoratori per i quali i PUC rappresenteranno una grande occasione di integrazione sociale, di educazione al lavoro, di crescita formativa e di cittadinanza attiva. Per me è la concretizzazione del principio di restituzione sociale che sprona il beneficiario di un sostegno economico ad impegnarsi in favore della comunità locale”.

L’Amministrazione Comunale di Siderno

Tags: reddito di cittadinanza
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRIDE 2.0 Il documentario degli studenti del “Mazzini” sui bus di linea

Articolo successivo

LOCRI Convocato per sabato il consiglio comunale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LOCRI Il nuovo esecutivo al vaglio dell’assise consiliare. Sofia e Baldessarro:«Noi spesso messe ai margini»(VIDEO ESCLUSIVO)

LOCRI Convocato per sabato il consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.