• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 08:11:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Raffaele Grassi è il nuovo questore della Provincia di Reggio Calabria

23 Febbraio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di questura di Reggio Calabria

Nella giornata odierna si è insediato il nuovo Questore della Provincia di Reggio Calabria, dott. Raffaele GRASSI, accolto da un picchetto d’onore, dai funzionari e da alcuni rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato che hanno avuto il piacere e l’onore di rivolgere un caloroso benvenuto al nuovo responsabile provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica.

{loadposition articolointerno, rounded}

Il Questore Grassi ha inteso rivolgere il suo primo pensiero ai caduti della Polizia di Stato, con una breve ma sentita cerimonia nell’ambito della quale è stata deposta una corona di alloro al monumento ai Caduti della Polizia di Stato, officiata dal Cappellano della Questura don Pasqualino Catanese.

È seguita, poi, la visita istituzionale di saluto al Signor Prefetto, dott. Claudio SAMMARTINO, ed all’alto rappresentante del Governo nella provincia, il Questore Grassi ha inteso assicurare una condivisione di intenti ed un approccio sinergico nell’azione di governance della sicurezza e dell’ordine pubblico sul territorio .

Nel corso della mattinata, nella Sala Calipari della Questura, alla presenza dei Dirigenti e dei Funzionari della Questura, delle Specialità e dei Reparti della Polizia di Stato, il neo Questore GRASSI ha ribadito come l’attività della Polizia di Stato debba essere svolta attraverso un’opera sinergica e corale, sviluppata attraverso un lavoro di “squadra”, per il raggiungimento dei fini comuni nel rispetto delle reciproche funzioni e competenze, anche in relazione alla delicatezza del ruolo svolto dalla Polizia di Stato nelle dinamiche non solo criminali, ma anche socio-culturali, specialmente nelle aree periferiche, in un momento delicato di tensioni sociali, ove spesso le Forze di Polizia svolgono un’importante azione di “cuscinetto” tra le richieste della società civile e le Istituzioni.

Parlando con i Funzionari, il Questore Grassi ha posto l’accento anche sulla importanza del ruolo della Polizia di Stato nell’opera di divulgazione dei principi di legalità, in special modo nelle scuole tra gli studenti di ogni ordine e grado, futuro della società civile reggina.

Successivamente il dott. Raffaele GRASSI ha incontrato le Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno, momento propizio per sottolineare l’importanza dell’azione congiunta da svolgere unitamente ai rappresentanti dei lavoratori in divisa e civili del Ministero dell’Interno, con i quali intende sviluppare un dialogo costruttivo finalizzato a migliorare le condizioni di lavoro del personale della Questura.

In ultimo, ma non per importanza, l’incontro con i rappresentanti della stampa locale e nazionale che ha reso partecipi della strategia di azione negli importanti settori della prevenzione e della repressione. In particolare, nel campo investigativo il Questore Raffaele Grassi ha rivelato quelle che saranno le sue direttive nell’ambito di tre importanti direttrici: 1) contrasto alle cosche attraverso mirata attività investigativa; 2) cattura dei latitanti; 3) impegno nell’azione di spoliazione delle ricchezze illecitamente accumulate dalle consorterie criminali. Anche in questa occasione è stata, poi, rimarcata l’importanza di una azione sinergica e corale da parte di tutte le Istituzioni nel campo della sicurezza e dell’ordine pubblico, elemento imprescindibile della civile convivenza e dello sviluppo economico e sociale. Ha ricordato l’impegno e l’attenzione posta dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza alla provincia reggina, attenzione che si è concretizzata con l’istituzione, personalmente seguita nel corso del suo precedente incarico di Direttore del Servizio Centrale Operativo, delle due sezioni distaccate della Squadra Mobile di Gioia Tauro e Siderno ed il contestuale incremento di ben 40 unità a favore di quell’ufficio. Ma oltre all’aspetto investigativo, il Questore Raffaele Grassi ha promesso particolare attenzione anche all’importante aspetto della prevenzione e del controllo del territorio, momento fondamentale del contrasto non solo della criminalità c.d. “diffusa”, bensì dei fenomeni di criminalità organizzata presenti nella provincia. Grande attenzione sarà quindi riposta al Piano Nazionale definito “Focus ‘ndrangheta”,  quale momento di confronto interforze dei fenomeni di illegalità diffusa, coordinato dalla Questura di Reggio Calabria e che vede impegnate non solo le Forze di Polizia a carattere nazionale, bensì anche quelle locali.

 Il Questore Raffaele Grassi ha inteso anche rassicurare la stampa su di un altro importante aspetto di lotta alle organizzazioni criminali di stampo ‘ndranghetistico nella provincia, ossia il monitoraggio degli enti locali finalizzato ad accertare l’infiltrazione di elementi riconducibili alle cosche negli organi democraticamente eletti, al fine di spezzare quell’infausto collegamento tra la società civile ed il malaffare e l’illecito consenso che nei riguardi di quest’ultimo ne deriva, attraverso la distribuzione delle ricchezze con l’accaparramento degli appalti pubblici .

 Un sentito grazie è stato poi rivolto alla platea con la promessa dei futuri, ulteriori incontri.         

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il Circolo del Partito Democratico di Siderno alla commissione straordinaria:”Fondamentale partecipare al bando regionale per l’adeguamento e la messa in sicurezza degli edifici scolastici”

Articolo successivo

“Sei stato per me il fratello mai avuto”. Liliana Esposito Carbone ricorda il compianto Demetrio Costantino

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
“Sei stato per me il fratello mai avuto”. Liliana Esposito Carbone ricorda il compianto Demetrio Costantino

"Sei stato per me il fratello mai avuto". Liliana Esposito Carbone ricorda il compianto Demetrio Costantino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.