• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:08:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Raffa a Polsi: “Una realtà da comprendere nel suo valore autentico”

2 Settembre 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA GIUSEPPE RAFFA
“Per capire Polsi bisogna vivere i suoi momenti più importanti”. Lo afferma il Presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa per il quale “il grande momento di partecipazione d’inizio di settembre conferma quanto siano profonde le radici della fede cristiana e del culto Mariano.

Questo luogo dell’Aspromonte è un crocevia dove s’incontrano gli elementi più importanti e genuini di un popolo che anche grazie all’applicazione concreta della fede affronta con spirito sereno gli atavici disagi dello stato di arretratezza strutturale provocato dalle scelte centraliste dei governi che si sono succeduti dall’Unità d’Italia ad oggi. Polsi è una terra dove si rinverdiscono anche le nostre tradizioni popolari, il nostro folclore, il modo di stare assieme di comunità cattoliche e laiche che, con l’orgoglio dell’appartenenza, fanno di questo luogo un importante punto di riferimento. Attorno al santuario della Madonna della montagna, anche quest’anno, il fatto più significativo è stato la presenza dei giovani, di famiglie con i figlioletti al seguito. La preghiera, in chiesa o lungo la processione della statua della Madonna, il ballo della tarantella che coinvolge ragazzi di ambo i sessi, fanno parte di una tradizione che resiste alla postmodernità che, giorno dopo giorno, rischia di tranciare le radici culturali del nostro passato. Tanti giovani abbiamo visto nella notte che ha preceduto l’odierna festa in un’attesa fatta di sacrificio: dormendo sulle auto in sosta, lontano da telefonici e Ipad vivendo quella dimensione umana che le moderne tecnologie allontanano sempre di più dal nostro cammino futuro. E’ anche questo il vero miracolo di Polsi: un sito, purtroppo, oltraggiato dagli stereotipi negativi che accreditano l’errata convinzione che questo sia un luogo di ‘ndrangheta. Ed è ingiusto, oltre che non veritiero – come ha sottolineato il vescovo di Locri nel corso dell’odierna omelia – che “ tanta gente che, non ha la sensibilità del sacro e la delicatezza di una fede vera, ricama sopra questa triste realtà, costruendo castelli di assurda connivenza della Chiesa con la criminalità organizzata”. A difendere Polsi da queste infamanti accuse è la grande partecipazione popolare che smentisce detrattori lontani e falsi profeti di casa nostra. L’uomo non può fare a meno della sua fede, della religiosità e Polsi continua a dimostrarlo, ricordando quanto sia importante, in un momento di crisi come quello attuale, la solidarietà e la voglia di comunità per la sopravvivenza della nostra identità culturale. Polsi dimostra sempre di più la sua vera immagine e continua a recuperare il posto che merita nel contesto dei luoghi di culto Mariano. La tenacia e il coraggio del vescovo Giuseppe Fiorini Morosini e l’infaticabile opera di don Pino Strangio frantumano, uno dietro l’altro, gli stereotipi negativi, i pregiudizi smascherando i nemici di questa realtà. Il forte appello del vescovo che richiama tutti noi ad una vita sobria, improntata sui dettami del Vangelo e l’invito ad una pacificazione deponendo le armi devono rappresentate per tutti noi lo stimolo a superare le logiche della contrapposizione per esprimere invece quelle sinergie positive di cui la nostra terra ne ha fortemente bisogno
Adesso bisogna valorizzare le potenzialità di questo luogo sacro che deve diventare il baricentro di una rete del turismo religioso che senza dimenticare le radici profonde della fede diventi una grande opportunità di crescita economica. Lo sforzo attuato della Chiesa non può essere ignorato e adeguatamente supportato dalla politica e dalla istituzioni territoriali. E anche questa la vera sfida della Calabria che necessita di programmi e scelte in grado di concretizzare un percorso di pacificazione sociale e di crescita economica. Come non essere d’accordo con Mons. Giuseppe Fiorini Morosini – come ha fatto oggi nella sua omelia – quando indica “Polsi arma della speranza per non soccombere dinanzi ai mali endemici della nostra terra, ma per sconfiggerli”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Felici da Matti” e l’amministrazione di Gioiosa Ionica insieme per proteggere l’ambiente

Articolo successivo

Locri, domani probabili disagi nelle principali contrade per dei lavori sulle condotte idriche

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Monitoraggio sulle acque, il punto dell’osservatorio ambientale “Diritto per la vita” a Gioiosa Jonica

Locri, domani probabili disagi nelle principali contrade per dei lavori sulle condotte idriche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.