• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:02:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Quanto è cambiata la nostra vita grazie ai dispositivi mobili

8 Marzo 2023
in Lente Globale
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
7
Condivisioni
168
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

I dispositivi mobili sono entrati a tutti gli effetti nella nostra vita routine quotidiana; da semplici apparecchi nati con lo scopo di effettuare chiamate dall’esterno, avendo dunque sancito il tramonto delle cabine telefoniche e dei gettoni, sono diventati adesso a tutti gli effetti uno strumento del quale possiamo usufruire per i più svariati motivi.

Tutto ciò è potuto avvenire grazie all’avvento di Internet, del quale tutti abbiamo bisogno giornalmente, e che quindi  ne ha sancito l’evoluzione.

Esistono tantissime tipologie di dispositivi mobili: dai più comuni smartphone e tablet, passando per i lettori musicali, fino ad arrivare al colosso Apple, con tutti i suoi prodotti: sembra strano pensare come attualmente possa sembrare impossibile vivere senza i nostri apparecchi mobili, ed in questo articolo andremo a vedere come, grazie a questi dispositivi, sia cambiata la nostra vita e come l’uso dello smartphoneinfluisce sulla nostra quotidianità

Studio e Lavoro

Essendo a tutti gli effetti dei “piccoli computer”, uno dei principali aspetti in cui è cambiata la nostra concezione di dispositivo mobile, è sicuramente nello studio e nel lavoro: la possibilità di accesso alle diverse piattaforme ha consentito agli studenti, e ai lavoratori di focalizzare nello smartphone e nel tablet il mezzo attraverso cui svolgere le proprie attività.

Studio

Dal punto di vista dello studio, a partire dalla sempre più facile possibilità di accedere a servizi di messaggistica istantanea gratuita (come Whatsapp o Telegram), la vita degli studenti è stata assolutamente avvantaggiata; inoltre, l’accessibilità ad Internet ha consentito di potere ricercare quanti più materiali di studio in maniera più veloce.

Attualmente il 58% degli studenti italiani dichiara di preferire un apporto allo studio tramite smartphone.

Lavoro

Per quanto riguarda invece il mondo del lavoro, un netto aumento dell’utilizzo mobile, è stato dovuto all’avvento sempre più massiccio dello smart working; a causa della pandemia sono molte le figure professionali che si sono dovute adeguare ad un approccio al lavoro in maniera telematica e quindi, considerando quanto i dispositivi mobile vengano utilizzati giornalmente da tutti, questa nuova situazione lavorativa è stata un’evoluzione naturale.

Inoltre, secondo alcuni studi, è stato dimostrato come il lavoro da remoto aumenti la produttività, in quanto permette ai lavoratori di svolgere le proprie mansioni gestendo da soli i loro orari produttivi (se vuoi saperne di più ti consigliamo la lettura di questo articolo).

Ma non è soltanto a causa della pandemia che il lavoro tramite dispositivi mobili è diventato una pratica comune; grazie ad Internet abbiamo la possibilità di essere ormai collegati con tutto il mondo, e non è strano quindi che molti lavoratori abbiano deciso di optare per questo metodo.

Inoltre, dispositivi sempre più all’avanguardia permettono tramite app di potere usufruire di tutti i servizi che normalmente erano limitati al PC: come ad esempio il pacchetto Office, o la casella di posta elettronica.

Social Network

L’utilizzo sempre più frequente dei dispositivi mobili è direttamente collegato all’avvento dei social network: la possibilità di scattare foto, registrare video, ed esprimere le proprie idee col mondo tramite le piattaforme social, ha reso indispensabile l’utilizzo mobile.

Attualmente tutti i social network più famosi, al fine di essere competitivi nel mercato, hanno creato delle app adatte all’utilizzo su dispositivi mobili; la passione per la condivisone, ha reso indispensabile l’utilizzo di smartphone e tablet, tanto è vero che sono i mezzi più usati per accedere a queste piattaforme.

Tra le app di social più usate possiamo trovare:

  • Facebook, il capofila dei social e una delle app più scaricate al mondo;
  • Instagram, il social delle fotografie che ha rivoluzionato anche il mondo del lavoro facendo nascere figure come gli influencer.
  • TiKtok, attualmente il social più utilizzato dalle nuove generazioni;
  • Twitter, il social dove sono nati gli hashtags, e basato su una comunicazione diretta.

Inoltre, la presenza massiccia dei social nelle nostre vite, ha dato il via alla nascita di vere e proprie figure professionali come, ad esempio, il social media manager, che studia il sistema pubblicitario per enti, aziende, o altri professionisti, con un approccio sempre più smart, dato l’utilizzo ormai comune dei dispositivi mobili.

A dimostrazione del grande impatto dei dispositivi mobili, è bene specificare come, dato il grande utilizzo che se ne fa, i social network si siano dovuti adeguare anche alla richieste del pubblico: dal social ad esempio ormai ci si aspetta anche di trovare le ultime notizie, o (come detto precedentemente) sponsorizzare i propri prodotti o il proprio lavoro.

Hobby

Come abbiamo potuto vedere, il grosso impatto dei dispositivi mobili ha cambiato molte delle nostre attività giornaliere, ed è il caso anche di molti passatempi comuni, evoluti ormai nel digitale, fino a crearne di nuovi, diventando in alcuni casi dei veri e propri lavori.

Dal punto di vista degli hobby tradizionali possiamo notare come ad esempio molte case editrici, al fine di venire incontro al grande pubblico, abbia iniziato a pubblicare i propri titoli in formato digitale, del tutto compatibili sia per smartphone che tablet, portando anche alla nascita di un dispositivo mobile come il Kindle di Amazon adatto proprio per la lettura; anche il mondo del cinema e della musica si è totalmente evoluto tramite app come Netflix o Spotify, che permettono ai propri utenti di potere guardare i propri film e serie tv preferite, e ascoltare gli ultimi album usciti anche in modalità offline.

Anche il mondo dei casinò si è adeguato all’evoluzione dei dispositivi mobili: molti provider di gambling infatti, per venire incontro alle nuove esigenze hanno adattato i loro siti per offrire un’ottima versione mobile; ad esempio nella migliore recensione Unibet,  abbiamo potuto notare che per venire incontro alle esigenze dei suoi utenti, questo provider ha iniziato ad offrire un’ottima versione mobile per giocare sulla sua piattaforma.

Un altro hobby, che invece è diventato un vero è proprio lavoro è quello dello youtuber o dello streamer: queste due attività che nascono in funzione di social network come Youtube e Twich, dato il sempre maggiore pubblico, continuamente alla ricerca di novità e nuove passioni sono ormai a tutti gli effetti delle professioni riconosciute.

Infine, occorre specificare come grazie alla connessione ad internet offerta e garantita da tutti i dispositivi mobili, è oramai per tutti possibile inseguire e coltivare le proprie passioni in qualsiasi momento.

Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Campionato Regionale Juniores Under 19 Girone H: Bovese – Siderno 2-1

Articolo successivo

Ospedale di Locri: disservizi per il pagamento del ticket al cup

Leggi anche questi Articoli

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

30 Aprile 2025
0

I casinò online presentano una vasta gamma di giochi che attraggono diversi tipi di giocatori. Tra questi, i giochi da...

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

23 Aprile 2025
0

Le piattaforme moderne non solo seguono da vicino le nuove tecnologie nei processi di gioco, ma implementano anche rapidamente transazioni...

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

15 Aprile 2025
0

Il gioco d'azzardo è un mondo affascinante, ricco di emozioni, suspense e adrenalina. Tuttavia, oltre alla strategia e alla fortuna,...

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

15 Aprile 2025
0

Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un’evoluzione significativa del panorama economico digitale, dove il gioco d’azzardo online ha assunto...

Articolo successivo
Ospedale di Locri: disservizi per il pagamento del ticket al cup

Ospedale di Locri: disservizi per il pagamento del ticket al cup

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.