• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 02:45:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Enogastronomia

Quando la passione per il vino e l’enogastronomia diventa lavoro

19 Febbraio 2015
in Enogastronomia
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

Una passione che diventa lavoro. Pierfrancesco Multari sa bene quanto sia bello fare un lavoro che piace!

Delegato per la Locride e la Piana di Gioia Tauro dell’Associazione Italiana Sommelier Calabria, vicepresidente della stessa Associazione, Presidente della Strada dei Vini e dei Sapori della Locride ed esperto di enogastronomia calabrese, Pierfrancesco scommette sul vino e sull’enogastronomia in generale, lavorando per e con la Calabria.

{loadposition articolointerno, rounded}

Come si è avvicinato a questo settore?

Mi sono avvicinato al mondo del vino per caso. Lavorando allo studio di fattibilità della Strada dei Vini e dei Sapori della Locride, mi accorsi, frequentando un corso sul turismo del vino, di essere davvero ignorante sul vino e sull’enogastronomia in generale. Per questo decisi a 24 anni di iscrivermi ad un corso di degustazione del vino, anzi, il corso di formazione sul vino che cambiò definitivamente la mia vita. Per frequentare il primo livello del corso di Sommelier ogni settimana per tre mesi dovetti percorrere duecento chilometri dal momento che non venivano organizzati corsi nella mia città e nonostante questo riuscì a finire il primo livello e poi a diplomarmi. Nei successivi 10 anni li trascorsi ad organizzare corsi per l’Associazione Italiana Sommelier, ad inventare eventi e degustazioni per l’Associazione Strada dei vini e dei sapori della Locride, ed a fondare un’Associazione, F.O.C.S. Formazione Orientamento Consulenza Studio, che si occupa della formazione continua e dell’aggiornamento professionale specializzata nel settore agroalimentare e del turismo enogastronomico.

Come si è evoluto il mondo del vino e dell’enogastronomia calabrese?

Da quindici anni “immerso” nel mondo del vino e dello sviluppo territoriale, ho potuto constatare le grandi potenzialità, tutt’oggi ancora non completamente sviluppate di questo settore in Calabria. Da tempo sono certo dell’importanza dei corsi di formazione anche sotto il profilo dello sviluppo di un territorio come la Locride al fine di innalzare lo standard qualitativo della domanda del vino e dell’enogastronomia in generale.

L’aspetto più difficile con il quale fare i conti nella Locride?

Sicuramente ottenere la fiducia di quanti per questo settore hanno un interesse genuino. Troppo spesso nel passato e, nostro malgrado, ancora oggi si offrono sul mercato locale dei corsi che non porteranno a nulla di concreto. Ho la consapevolezza di quanto lavoro c’è per organizzare non tanto un primo livello, ma i successivi per poi arrivare a sostenere il diploma. E proprio per questo mi rendo conto che ci si potrebbe trovare di fronte a corsi che non assicurano un proseguo serio. Noi ci siamo sempre riusciti e nel corso di tutti questi anni abbiamo pensato a chi vuole professionalizzarsi nel settore, ma anche a quanti si approcciano a questo settore solo per avere gli strumenti per acquistare una buona bottiglia di vino.

Ci racconti cosa ha organizzato per gli appassionati?

Tre i possibili percorsi da seguire: Sommelier Wine Manager, a cura dell’Agenzia Formativa FOCS, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Calabria. Il mondo del vino e dell’enogastronomia è in forte crescita. Sempre più richiesti sono i professionisti italiani che sanno scegliere e comunicare i vini migliori, ed abbinarli alla gastronomia di eccellenza. Un corso di 600 ore fra Aula, Formazione A Distanza (FAD) e Stage lavorativo presso primarie aziende del settore ti farà diventare un professionista del mondo “Wine & Food”. In soli cinque mesi il corso che può cambiare la vita lavorativa e professionale di chi lo seguirà, fornendo conoscenze e competenze riconosciute con qualifica professionale di livello internazionale.
Per chi vuole concentrarsi solo sul vino, i Corsi di Sommelier, a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Calabria. Il Corso di degustazione del vino più famoso al mondo che insegnerà a padroneggiare la tecnica della degustazione del vino, apprezzarne ogni sfumatura sensoriale per esprimerne un giudizio sulla qualità. L’unico corso che insegna ad abbinare ad ogni piatto il vino più adatto mediante la tecnica di abbinamento cibo-vino affinata in 50 anni di storia associativa. 44 incontri settimanali, una carta di 150 vini selezionati in Italia e nel Mondo, 14 cene/degustazioni di piatti in abbinamento ai vini, 6 esclusivi libri sul mondo del vino, 1 rivista ed una guida ai migliori vini d’Italia.
E poi Degustando s’impara, a cura della “Strada dei Vini e dei Sapori della Locride”. Impara a degustare il vino per scoprire al meglio le proprie emozioni. Un percorso sensoriale ed emozionale che porterà in breve tempo a gestire le proprie emozioni attraverso il mondo dell’enogastronomia di eccellenza. 7 incontri settimanali, che partiranno da questo venerdì, 13 febbraio, con modalità cena/degustazione in cui poter degustare una carta di 35 vini accuratamente selezionati per l’occasione alla quale verranno abbinati ogni sera tre piatti esclusivi. Serate conviviali dove l’eleganza, il buon gusto e la giovialità di Sommelier AIS ti condurranno alla scoperta dei segreti.

E per il futuro? Quali progetti in cantiere e prospettive di crescita ulteriore?

Stiamo lavorando per rappresentare al meglio la Calabria all’Expo 2015. Si tratta di essere non solo presenti ma soprattutto individuare le strategie di comunicazione e di posizionamento più corretto per l’agroalimentare e l’enogastronomia calabrese. È proprio per questo che stiamo per varare il nuovo progetto “Calabria Wine Tour” come Associazione Italiana Sommelier Calabria: andremo in giro per l’Italia, partendo dall’Expo, a presentare ai nostri colleghi sommelier quanto di buono e di diverso si produce in Calabria sotto il profilo enologico ed agroalimentare. La Rete dei Sommelier italiani diffonderà il nostro messaggio moltiplicando esponenzialmente i risultati di tale attività promozionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Grotteria, sindaco Leoncini: “Difendiamo la stazione dei carabinieri”

Articolo successivo

Oreste Romeo: “continuavano a chiamarlo bene comune”

Leggi anche questi Articoli

Siderno – SGUTA 2025 la più lunga del mondo (554 m) – Immagini e Video

Siderno – SGUTA 2025 la più lunga del mondo (554 m) – Immagini e Video

22 Aprile 2025
0

SPECIALE di ENZO Lacopo © 2025 SIDERNO - Raggiunto il nuovo record del tradizionale dolce pasquale, la SGUTA è arrivata...

4^ Edizione CUCINA CREATIVA IPSIA “Dea Persefone Locri-Siderno (Immagini e Video)

4^ Edizione CUCINA CREATIVA IPSIA “Dea Persefone Locri-Siderno (Immagini e Video)

28 Marzo 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo 2025 SIDERNO - Si è svolta la 4^ Edizione del Concorso interno "CUCINA CREATIVA" organizzato dal...

M.na di GIOIOSA J.ca “Per le vie del cioccolato” posticipata causa meteo, all’11-12 e 13 di Aprile. La conferenza stampa (Immagini e Video)

M.na di GIOIOSA J.ca “Per le vie del cioccolato” posticipata causa meteo, all’11-12 e 13 di Aprile. La conferenza stampa (Immagini e Video)

27 Marzo 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 Marina di GIOIOSA J.ca - Durante la Conferenza stampa di presentazione della 2^ Edizione...

SIDERNO – 3^ edizione Concorso enogastronomico IPSSA “Cucina Creativa” (Immagini e Video)

SIDERNO – 3^ edizione Concorso enogastronomico IPSSA “Cucina Creativa” (Immagini e Video)

23 Marzo 2024
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2024 SIDERNO - Si è svolta presso la Sede di Siderno dell'Istituto Alberghiero...

Articolo successivo
Oreste Romeo: “continuavano a chiamarlo bene comune”

Oreste Romeo: "continuavano a chiamarlo bene comune"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.