• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 01:14:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Pubbliche affissioni e biblioteca, due nuove interrogazioni di Riccardo Modafferi

28 Ottobre 2013
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

GIOIOSA IONICA – Prosegue incessante l’attività di pungolo che dai banchi dell’opposizione compie il capogruppo di “Progetto Grande Gioiosa” Riccardo Modafferi.

 

Oggi, l’ex segretario cittadino del Pd ha presentato due nuove interrogazioni al presidente del consiglio comunale Laura Crimeni e, per conoscenza, al sindaco Salvatore Fuda e al segretario comunale Arturo Tresoldi.

La prima interrogazione (con richiesta di risposta scritta), presentata dal solo Modafferi, riguarda il ripristino della struttura per le pubbliche affissioni di vico Carità. «Il sottoscritto – riporta l’atto – consigliere Riccardo Modafferi, del Gruppo Consiliare Progetto Grande Gioiosa  CONSIDERATO CHE

  – a tutt’oggi il cittadino che ha già segnalato il problema a questa amministrazione non ha ricevuto  ancora  risposta.

 – che lo stesso riferiva  che “il foglio di lamiera che consentiva l’affissione dei manifesti è stato divelto e portato via con i calcinacci dagli operai durante i lavori di rifacimento” di un’abitazione vicina alla struttura. 

 – che la segnalazione metteva, inoltre, in rilievo che impropriamente, e con effetti deturpanti l’arredo della piazza con annesso palco musicale,”in zona, per l’affissione di manifesti, è da tempo usata altra struttura in Piazza Plebiscito che non ha nulla a che fare con le pubbliche affissioni” CHIEDE

di sapere se e quando sarà possibile ripristinare  la struttura posta all’altezza del n.civico 2 del  vico Carità (prima traversa lato sx. di via CAVOUR)  adibita a consentire le pubbliche affissioni».

La seconda, invece, sempre a risposta scritta,  è “a quattro mani”, ovvero condivisa con la consigliera Serena Palermo, che nel corso dell’ultima seduta consiliare si è smarcata rispetto al subentrato consigliere del suo stesso gruppo, ovvero Rocco Giuseppe Mazzaferro.

Riguarda la proposta di regolamentare la biblioteca comunale tratteggiandone, contestualmente, affascinanti scenari di sviluppo e crescita.

«I sottoscritti consiglieri Serena Palermo e Riccardo Modafferi – è riportato nell’incipit – premesso che Il Manifesto UNESCO sulle biblioteche pubbliche afferma che 

“La biblioteca pubblica, via di accesso locale alla conoscenza, costituisce una condizione essenziale per l’apprendimento permanente, l’indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale dell’individuo e dei gruppi sociali. Questo Manifesto dichiara la fede dell’UNESCO nella biblioteca pubblica come forza vitale per l’istruzione, la cultura e l’informazione e come agente indispensabile per promuovere la pace e il benessere spirituale delle menti di uomini e donne. Perciò, l’UNESCO incoraggia i governi nazionali e locali a sostenere le biblioteche pubbliche e a impegnarsi attivamente nel loro sviluppo. “ siccome

la LEGGE REGIONALE  19 aprile 1985,  n. 17(BUR n. 29 del 29 aprile 1985),definita fonte normativa in materia di «Istruzione, Cultura e Beni Culturali» per la redazione del  Testo unico che riordina e coordina l’intera disciplina legislativa regionale in materia (Legge regionale Calabria 10.08.2011 n. 29).detta le  “Norme in materia di biblioteche di Enti locali o d’interesse locale” stabilendo,tra l’altro,

all’art 4(Competenze degli Enti locali):“Gli Enti Locali, in rapporto con quanto stabilito dall’art.2 della presente legge, provvedono alla istituzione e al funzionamento delle biblioteche”. 

e all’Art. 5:“ L’organizzazione e il funzionamento dei servizi della biblioteca sono affidati al Comitato di gestione della biblioteca, nominato dall’Ente locale”.

“(…)Del Comitato di gestione della biblioteca, di cui sono componenti di diritto il Sindaco o un suo delegato e il responsabile della biblioteca, fanno parte due rappresentanti del Consiglio comunale eletti garantendo la rappresentanza della minoranza e, designati dai rispettivi organismi, i rappresentanti degli organi collegiali scolastici, delle associazioni e istituzioni culturali, dei consigli circoscrizionali.(…)Il regolamento della biblioteca determina il numero dei componenti, le modalità di nomina, le attribuzioni ed il funzionamento del Comitato di gestione delle biblioteche”.

ricordano che

– la biblioteca comunale di Gioiosa Ionica,istituita nel 1861 e oggi  accolta in palazzo Amaduri,r esidenza tra le più ricche di storia risorgimentale in Calabria,rappresenta un bene culturale di straordinario  valore;

 – il suo  vecchio regolamento di cui peraltro non esisteva più copia ( prima che ne fornisse una il sottoscritto Modaffferi alla biblioteca qualche anno fa e al segretario dott. Tresoldi qualche giorno fa in aula di consiglio comunale) risulta ampiamente superato

 – è sicuramente interesse di tutti di non “ trasformare la biblioteca in una specie di museo dove libri, tramutati in oggetti archeologici, potranno essere ammirati,quando sarà,dalle future generazioni”come auspicò in passato il  compianto nostro concittadino poeta e amministratore prof.Enzo Agostino, chiedono

di  dotare la biblioteca di un nuovo regolamento che consenta,al suo comitato di gestione,

 – di avere un proprio bilancio per decidere autonomamente le nuove acquisizioni di libri,documenti,materiale didattico,audiovisivi,ecc.

 – di rivedere i termini del rapporto con il Sistema Territoriale Ionico  

 – di definire le condizioni e le modalità per il prestito in sede;

 – di gestire il prestito interbibliotecario;

 –  di individuare le opere escluse dal prestito

 – di organizzare il servizio riproduzioni;

 – di  predisporre le sanzioni in caso di danneggiamento, smarrimento di qualsiasi documento ricevuto in prestito;

 – di concordare con le istituzioni scolastiche e  con le associazioni culturali e di volontariato le modalità per una collaborazione col personale addetto alla biblioteca per assicurare la fruibilità in sicurezza della stessa non solo in occasione di mostre,convegni,manifestazioni ma anche in supporto al lavoro di catalogazione delle opere,per esempio.

A tale fine propongono 

che la commissione per i Regolamenti del Comune di Gioiosa,in una delle prossime convocazioni discuta e rediga una nuova bozza di regolamento, in accordo con quanto riportato in premessa, e nello spirito delle linee programmatiche di mandato di questa amministrazione quando afferma il proposito di  valorizzare “ ancor di più la bellissima e fornita biblioteca comunale che custodisce al suo interno interessantissime collezioni di libri, grazie anche alle tante donazioni private fatte nel corso degli anni”».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

San Luca, obbligo di soggiorno per un pregiudicato 26enne

Articolo successivo

Legalità e Sviluppo, nel ricordo di Totò Musolino

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Legalità e Sviluppo, nel ricordo di Totò Musolino

Legalità e Sviluppo, nel ricordo di Totò Musolino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.