• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:56:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Protocollo d’intesa con la presidenza del consiglio regionale, le ragioni di Fnsi e Odg Calabria

4 Maggio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE LA NOTA CONGIUNTA DI FNSI E ORDINE DEI GIORNALISTI CALABRIA, COSI’ COME RIPORTATA DAL SITO www.giornalisticalabria.it

REGGIO CALABRIA – “Il protocollo d’intesa per la regolamentazione dell’accesso dei giornalisti nel palazzo del Consiglio regionale, predisposto dall’Ufficio Stampa del Consiglio e sottoscritto dall’Ordine dei Giornalisti della Calabria, dal Sindacato Giornalisti della Calabria e dalla Fnsi, aveva ed ha, nello spirito con cui Ordine e Sindacato lo hanno appunto firmato, un unico obiettivo: quello di agevolare il compito dei giornalisti che seguono i lavori del Consiglio e delle Commissioni e di fissare i criteri base per il rilascio degli accrediti”.

Lo affermano, in una nota congiunta, il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Giovanni Rossi, il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, e il segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria e vicesegretario Fnsi, Carlo Parisi.
“Agevolare il lavoro – sottolineano i rappresentanti di Ordine e Sindacato – evitando che, nell’assenza di regole, quanti sono impegnati seriamente a seguire le sedute del Consiglio si trovino a dover sgomitare e magari a contendersi lo spazio «vitale» in tribuna stampa con chi magari, pur essendo giornalista, si occupa normalmente di altro e si trova lì per passare il tempo o per curiosità; stabilire dei criteri che fossero in linea con le leggi che regolano il lavoro giornalistico sganciando quindi la concessione degli accrediti dalla discrezionalità assoluta finora in capo al Consiglio regionale e per la verità sempre gestita con grande equilibrio e massima disponibilità da parte dell’Ufficio Stampa. Un’occasione per ribadire la centralità democratica del lavoro giornalistico, per riaffermare la dignità di questa professione, per  sottolineare la necessità che venga svolta nella migliore condizione, per dire no, con forza, al lavoro nero ed allo sfruttamento sistematico e scientifico ai danni di tanti giornalisti precari”. Questo, dunque, l’obiettivo di Ordine e Sindacato regionali nel sottoscrivere la convenzione. Obiettivo che, evidenziano Carlo Parisi, Giuseppe Soluri e Giovanni Rossi, “diversamente da come qualcuno ha superficialmente inteso, non riguarda solo i giornalisti contrattualizzati dalle rispettive testate che abbiano l’incarico fisso di seguire i lavori del Consiglio, ma anche i giornalisti «freelance». L’unica condizione, posta al comma 5 dell’articolo 1 della convenzione, è che i freelance abbiano «una posizione attiva alla gestione previdenziale separata dell’Inpgi e che, in ogni caso, dimostrino di dover realizzare servizi di politica regionale»”, (onde evitare un uso improprio di strutture pubbliche – ndr).
“Si tratta – spiegano Ordine e Sindacato – di una condizione che deriva dalla legge visto che chiunque svolga lavoro giornalistico, da professionista o da pubblicista, è tenuto ad avere una posizione previdenziale (Inpgi) e che qualunque azienda utilizzi detto lavoro è tenuta, per non incorrere in provvedimenti di natura amministrativa o anche penale, ai relativi adempimenti nei confronti dello Stato e dell’Inpgi. Il comma richiamato, dunque, non penalizza nessuno, salvo quanti non svolgono lavoro giornalistico per ottenere una retribuzione o un compenso e dunque non hanno una posizione previdenziale di alcun tipo. E’ sin troppo evidente che Ordine e Sindacato, che tanto si sono battuti per ottenere dal Parlamento l’approvazione della legge sull’equo compenso, non potevano (e non possono) in alcun modo avallare il lavoro nero e lo sfruttamento intensivo dei giornalisti”.
“Se davvero si vuole combattere il precariato occorrono fatti e non solo parole”, ammoniscono Soluri, Rossi e  Parisi aggiungendo che “quanto, poi, alle modalità pratiche di accesso al palazzo del Consiglio ed agli spazi cui l’accesso è consentito, è evidente che la Convenzione firmata richiama integralmente scelte che appartengono esclusivamente, anche per ovvie ragioni di sicurezza, al Consiglio regionale ed alla sua autonomia organizzativa e regolamentare su cui Ordine e Sindacato non avevano e non hanno titolo per intervenire, salvo che per elevare una qualche forma di protesta nel caso che i colleghi dovessero segnalare condizioni di lavoro poco dignitose dal punto di vista logistico. Per Fnsi, Ordine e Sindacato Giornalisti della Calabria “occorre precisare infine, anche perché obiettivamente l’art. 4 della Convenzione può lasciare spazio ad interpretazioni antitetiche rispetto alla effettiva ratio dello stesso, che il «contatto da prendere con l’Ufficio Stampa del Consiglio al fine di intervistare i consiglieri regionali» è previsto come un’opportunità in più a disposizione dei giornalisti accreditati, oltre che per esaltare il ruolo e la funzione dei giornalisti dello stesso Ufficio Stampa di collaborazione con gli altri colleghi. E’, infatti, impensabile che l’art. 4 potesse voler inibire ai giornalisti la possibilità di contattare personalmente questo o quel consigliere per intervistarlo o prevedere che i consiglieri, per farsi intervistare, debbano chiedere prima l’ok all’Ufficio stampa”.
“La Convenzione, dunque – tagliano corto Parisi, Rossi e Soluri – voleva essere, ed è, solo uno strumento per ribadire la centralità del lavoro giornalistico e per salvaguardare, da ogni punto di vista, i colleghi, contrattualizzati o freelance che siano. Siamo peraltro sicuri che l’Ufficio Stampa del Consiglio regionale, sempre guidato e composto da colleghi autorevoli e sensibili alle necessità dei giornalisti, continuerà a sviluppare il proprio lavoro di raccordo tra operatori dell’informazione ed Assemblea legislativa con l’equilibrio, la disponibilità e la signorilità con cui lo ha sempre fatto”.
Ordine e Sindacato continueranno, dal canto loro, “a battersi per affermare la professionalità, i diritti e la dignità dei giornalisti, senza distinzione alcuna. Sempre nel rispetto delle norme di legge e contrattuali che regolano e tutelano il lavoro dei giornalisti, dipendenti o meno che siano”.

Fin qui la nota, pubblicata integralmente e della quale prendiamo atto. Restano invariate tutte le nostre perplessità sui contenuti del protocollo d’intesa che sicuramente non agevola l’accesso alle sedute del consiglio regionale e il lavoro di chi opera nel campo dell’informazione. (gi. alb.)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Processo “Falsa Politica”, lunedì l’udienza preliminare al tribunale di Reggio Calabria

Articolo successivo

Licenziato il consuntivo 2012 dal consiglio comunale di Roccella Jonica

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Puntata speciale per Linea Aperta, diretta televisiva di TeleMia per un incontro dibattito sul tema “Uomini delle istituzioni: dai magistrati ai politici”

Licenziato il consuntivo 2012 dal consiglio comunale di Roccella Jonica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.