• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:13:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Professionisti a confronto sulla responsabilità medica

3 Ottobre 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Ordine Provinciale dei Medici

REGGIO CALABRIA – “La responsabilità civile e penale del medico dopo la Riforma Balduzzi”: è stato questo il titolo di un interessante simposio promosso in sinergia fra l’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, l’Ordine degli Avvocati reggino, il Laboratorio permanente esame e controesame e giusto processo sezione di Reggio Calabria e l’agenzia Giuffrè. 

 

Nell’introdurre i lavori, la Dr.ssa Iside Russo, Presidente di sezione presso la Corte d’Appello reggina ha sottolineato l’importanza del tema di giornata. 

“La legge Balduzzi – ha spiegato il magistrato – avrebbe dovuto dirimere nodi problematici e tracciare punti fermi in tema di colpa medica delineandone i confini ma, già a caldo, ha portato ad evidenziare alcune sfasature tanto da parte della dottrina quanto della giurisprudenza. La norma è stata bollata come poco tecnica e con difetti ed incongruenze anche gravi. Pensata in un’ottica di prevenzione di pratiche di medicina difensiva è finita per non produrre gli effetti sperati”.

“Tuttavia – ha aggiunto la Dr.ssa Iside Russo – il dato evidente che accomuna i profili di responsabilità medica è la stretta interconnessione fra scienza e diritto ragion per cui un argomento come questo non può che essere affrontato con un approccio multidisciplinare”. 

“La situazione attuale – ha rimarcato il Presidente dell’Ordine dei Medici, dr. Pasquale Veneziano, nel suo intervento – impone la medicina difensiva. Eppure è evidente che se si riuscisse a combattere concretamente queste prassi, i risparmi sarebbero enormi. In medicina, giudicare un atto medico quando l’evento si è verificato diventa troppo semplicistico. Un sintomo a posteriori ha un solo significato, a priori può averne una miriade. Ancora più preoccupante è poi il contenuto della recente legge sull’appropriatezza che mi auguro non venga mai applicata, un provvedimento secondo cui il medico potrebbe essere chiamato a pagare i costi di un esame che si sia rivelato inutile”.

“La distanza – ha concluso il Dr. Veneziano – è abissale pertanto occorre trovare un punto di incontro ottimale fra le necessità del paziente, del medico e della legge”. 

Il Presidente dell’Ordine degli avvocati, Prof. Alberto Panuccio, ha focalizzato il suo intervento sul ruolo centrale dei consulenti tecnici, nei casi di responsabilità, su quello della stampa che spesso amplifica eventi di malasanità solo presunta, e sulle compagnie assicuratrici che quasi sistematicamente non prendono parte agli incontri di mediazione propedeutici alla definizioni delle controversie civile in tali ipotesi. 

Un saluto alla platea è stato rivolto anche dall’Avv. Natascia Sarra, segretario La.P.E.C. e Giusto processo, sezione di Reggio Calabria, che ha sottolineato il ruolo del gruppo come laboratorio permanente, culturale e giuridico, che riunisce avvocati, magistrati e docenti universitari. 

Nel suo intervento, il Prof. Giovanni D’Amico, ordinario di diritto privato presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, ha tracciato l’iter pregresso e successivo all’approvazione del decreto Balduzzi evidenziando come il legislatore, con tale provvedimento, sia voluto intervenire per allentare la pressione sui medici.

Moderate dalla Dr.ssa Iside Russo, sono, quindi, iniziate le relazioni. “Il giudizio di colpa medica dopo la legge Balduzzi: prime applicazioni giurisprudenziali” è stato il tema della relazione curata dal Dr. Corrado Bonazinga, Giudice presso il Tribunale di Messina. De “l’irrilevanza della colpa lieve tra imperizia, imprudenza e negligenza” ha disquisito il Prof. Cristiano Cupelli, docente di diritto penale delle scienze mediche e delle biotecnologie presso l’Università Luiss di Roma. Il Prof. Pietrantonio Ricci, ordinario di Medicina Legale all’Università Magna Grecia di Catanzaro, ha interessato il pubblico parlando su “l’importanza delle linee guida e della cartella clinica nella valutazione della colpa medica”. 

A ravvivare il dibattito sono intervenuti il Dr. Giuseppe Zampogna, Vicepresidente dell’Ordine dei Medici che si è soffermato sull’attuale questione della legge Lorenzin in tema di appropriatezza e l’avv. Carlo Morace, consigliere dell’Ordine degli avvocati. 

Reggio Calabria 03.10.15

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stilo, dal primo gennaio parte la differenziata. Che sia la volta buona?

Articolo successivo

Locri-Gerace, il coro diocesano “Laetere” festeggia le nozze d’argento

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Locri-Gerace, il coro diocesano “Laetere” festeggia le nozze d’argento

Locri-Gerace, il coro diocesano "Laetere" festeggia le nozze d'argento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.