• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 11:57:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Processo Recupero, sale in cattedra la difesa del geometra Massimo Pellegrino: “non era il paravento di nessuno”

16 Giugno 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
60
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone (foto Enzo Lacopo)

LOCRI- Non era, a detta degli inquirenti, una persona di interesse investigativo eppure, dal 2010, si trova detenuto in regime di carcerazione preventiva con l’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso e una richiesta di pena di 15 anni di reclusione.

{loadposition articolointerno, rounded}

Per lui, oggi, l’avvocato Giuseppe Oppedisano si è dato un gran da fare per cercare di convincere la Corte, presieduta dal magistrato Alfredo Sicuro, davanti a cui si sta celebrando il processo Recupero Bene comune contro il clan Commisso di Siderno, che  con la ‘ndrangheta non è mai entrato in affari, che nella vita, fino al giorno che è stato arrestato, si è limitato a fare il geometra, occupandosi della costruzione di appartamenti che venivano venduti per conto terzi. Per la pubblica accusa, invece, Massimo Pellegrino era la longa manus di Riccardo Rumbo nel mercato immobiliare sidernese, nel quale la consorteria dei Commisso riciclava denaro comprando, attraverso società fittizie fatte da prestanomi (Ecoambiente ed Euroceramiche),  terreni per costruire appartamenti che poi venivano venduti sul mercato.

Su due palazzine, di cui una in via Gramsci e l’altra in via Misuraca, si sarebbe concentrate l’ attenzione degli inquirenti indagando sull’imputato, direttore tecnico dal 2007 dell’ impresa edile Ecoambiente. ”E’ inverosimile –ha detto l’avvocato Giuseppe Oppedisano- che una cosca che ha denaro da riciclare investa in posti dove quello che fa è sotto gli occhi di tutti. Se si ricicla denaro non si chiedono sconti, non si contestano le fatture. A carico di Massimo Pellegrino vi sono solo delle intercettazioni in cui si parla sempre dei lavori nei cantieri, della posa in opera di appartamenti, dell’acquisto di materiali”. Tutte cose che dimostrerebbero, a detta di Oppedisano, la reale attività che Pellegrino svolgeva; non un paravento, un prestanome, ma direttore tecnico della Ecoambiente srl dedita alla costruzione e vendita di immobili.

Per l’avvocato Oppedisano a favore di Pellegrino,e a dimostrazione della mancanza di vincolo associativo (gli viene contestato l’ art 416 bis cp), vi sarebbe la circostanza che non vi è alcuna prova che il geometra sia stato mai vicino a persone mafiose, né che lavorasse per loro; tanto meno che partecipasse a summit o riunioni segrete. A ciò si aggiunga che, dalle perizie di parte a firma della dott.ssa Anna Maria Riggio e dell’ingegner Fazzari, e dalle deposizioni dei testi della difesa, emergerebbe l’assoluta trasparenza delle operazioni di costruzione e vendita degli appartamenti, con la documentazione della tracciabilità dei pagamenti, dei contratti preliminari, degli acquisti che avvenivano prima sulla carta e poi proseguivano con la rateizzazione  delle spettanze fino al saldo finale.La richiesta conclusiva del legale è stata l’assoluzione con formula piena per il geometra sidernese per non aver commesso il fatto.

Oppedisano ha poi chiesto l’assoluzione anche per gli imputati  Figliomeni Vincenzo e Commisso Antonio classe ’83. 

Ma oggi è stata anche la giornata della difesa dei fratelli Figliomeni (Antonio classe 66; Domenico cl.62; Franco e Massimo) e delle rispettive mogli (Agostino Maria, Loiero Daniela, Mittica Maria Teresa e Racco Maria) difesi dagli avvocati Francesco Loiacono e Francesco Commisso. I primi, titolari della Ecoambiente srl; le seconde intestatarie di lotti di terreno su cui sono stati costruiti gli immobili incriminati. Per tutti la contestazione del reato di intestazione fittizia di immobili e riciclaggio di denaro. Ad insospettire gli agenti della polizia di Siderno, che all’epoca condussero le indagini, il fatto che tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni imprenditoriali immobiliari erano legati in qualche modo da rapporti di parentela. Ciò avrebbe avvalorato la tesi dell’intermediazione fittizia.
L’avvocato Commisso a tal proposito, nel chiedere l’assoluzione dei suoi assistiti, ha rimarcato sulla circostanza che a settembre 2013 il Tribunale di Reggio Calabria-musure di prevenzione- ha disposto il dissequestro della Ecoambiente srl escludendo ogni riconducibilità della stressa a Franco Rumbo e facendo cadere l’ipotesi del  reato di intestazione fittizia per i fratelli Figliomeni e le rispettive mogli.
Interessante anche l’arringa dell’avvocato Armando Gerace che ha completato la difesa a favore di Michele Costa, detto “bic”, già iniziata in data 9 giugno dal codifensore Antonio Severino, chiedendo l’assoluzione per l’imputato a cui viene contestato il reato associativo e quello finalizzato al traffico di stupefacenti . Mancanza di prove oggettive, trascrizioni poco chiare e in parte inutilizzabili al centro della difesa messa in piedi dal noto penalista che ha chiesto l’assoluzione con formula piena anche per Carmelo Fimograri e i fratelli Antonio e Domenico Baggetta.

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Marina di Gioiosa, le ultime dalla Casa Comunale

Articolo successivo

Ordine dei Medici, scambio di testimone tra generazioni

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Ordine dei Medici, scambio di testimone tra generazioni

Ordine dei Medici, scambio di testimone tra generazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.