• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 14:52:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Processo Recupero, continuano le arringhe conclusive. La difesa di Rumbo parla per sei ore

20 Giugno 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
95
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone (foto Enzo Lacopo)

LOCRI- Continuano, senza sosta, le arringhe difensive nel processo Recupero-Bene Comune davanti al tribunale penale di Locri contro 54 presunti affiliati al clan Commisso di Siderno. Oggi a prendere la parola sono stati per primi gli avvocati Sgambellone e Rossano per Giuseppe Napoli per il quale, la pubblica accusa, ha chiesto 18 anni di reclusione contestandogli il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione e intestazione fittizia di beni.

{loadposition articolointerno, rounded}

Tre reati, estremamente gravi, che verrebbero contestati però all’imputato solo sulla base di altrettante intercettazioni, “solo tre-ha specificato l’avvocato Giuseppe Sgambellone- da cui non emerge alcun reato ma solo che Giuseppe Napoli, che fino a qualche anno addietro era titolare di una ditta che installava infissi, e comproprietario del terreno su cui sorge la palazzina di via Misuraca (tanto dibattuta in causa perché ritenuta costruita da una società fittizia, la Ecoambiente, per conto di Franco Rumbo), chiedeva di avere quello che gli spettava per i suoi lavori, non tentando di estorcere denaro a nessuno ne di interporsi come testa di legno in improbabili operazioni fittizie”. A scagionare l’imputato dal reato di estorsione (per la pubblica accusa avrebbe tentato di imporre la vendita dei propri infissi a un imprenditore di Agnana, tale Cherubino Nicodemo)sarebbe stata, a detta della difesa, la stessa presunta vittima che, venuta a testimoniare in causa, avrebbe dichiarato di non aver subito alcuna pressione o intimidazione, non solo da Napoli o da suo zio Antonio Galea, ma da nessun altro. L’accusa però non ritiene credibili queste affermazioni. “Quella richiesta per Giuseppe Napoli è una pena esorbitante-ha detto l’avvocato Rossano- La pubblica accusa ha preso un abbaglio clamoroso! Non c’è un solo collaboratore di giustizia che parli di lui, non c’è prova dell’associazione mafiosa, dell’intestazione fittizia, e tanto più dell’estorsione e del conseguente ingiusto profitto. O forse questo può essere individuato nella vendita di quattro finestre di poco conto?” Date queste premesse, ovvia la conclusione dei difensori nell’ultimo accorato appello alla Corte: “assolvetelo”!

Articolata anche l’arringa dell’avvocato Luigi Errigo per Domenico Giorgini, fratello di Franco, il macellaio ucciso a Siderno tanti anni fa per mano della mafia, per come ha ammesso il pentito Giuseppe Costa che si è dichiarato il mandante di quell’omicidio che all’epoca in cui avvenne destò grande turbamento in città per essere la vittima molto ben voluta e avulsa da ogni contesto criminale.
Per la pubblica accusa Domenico Giorgini, fratello della vittima, e cognato di Antonio Commisso detto l’avvocato, farebbe parte di un contesto criminale più ampio di quello locale con ramificazioni in Canada. All’epoca delle indagini che portarono all’arresto l’imputato era titolare di un ristorante in Canada e di una pescheria a Siderno. E proprio partendo dalle tre intercettazioni che lo incriminerebbero, l’avvocato Errigo ha cercato di dimostrare l’innocenza del suo assistito, in quanto, nello specifico, si parla di conversazioni incentrate solo e unicamente sulla vendita di pesce che però “con un volo pindarico” l’accusa avrebbe interpretato diversamente ravvisando un linguaggio cifrato con altra valenza. “Il pentito Costa che dichiara che Giorgini venne affiliato alla mafia prima dell’omicidio del fratello non è attendibile-ha dichiarato Errigo – perché non da riferimenti precisi, parla dell’imputato sempre de relato, per sentito dire, ma senza effettiva contezza di ciò che dice”. Inoltre, da altre conversazioni intercettate tra Giuseppe Commisso, detto il mastro, e vari interlocutori, risulta che Giorgini non godesse della considerazione del presunto capo mafia di Siderno che lo sbeffeggia a proposito della sua scelta di appoggiare un candidato  alle elezioni (tale Domenico Barranca ex assessore comunale). “Vada a coricarsi Giorgini, è un pallone gonfiato” direbbe il mastro riferito all’imputato. Dunque, sulla base degli elementi di causa, delle prove scarne e della genericità degli addebiti di Costa, per Errigo la richiesta per l’imputato non può essere che quella dell’assoluzione per non aver commesso il fatto.

Dopo l’avvocato Armando Gerace, che ha discusso della posizione di Raffaella Migliore e di altri sei imputati accusati del reato di intestazione fittizia di immobili, è stata la volta dell’avvocato Giuseppe Calderazzo, che ha iniziato la lunga arringa difensiva pro Riccardo “Franco” Rumbo per il quale la pubblica accusa ha chiesto anni 24 di reclusione, la pena più alta in assoluto dell’intero processo. Calderazzo ha parlato per circa sei ore (dalle 15.30 alle 21.20), superando per durata anche la difesa di Alessandro Figliomeni (l’arringa dei legali dell’ex sindaco di Siderno, il 13 giugno, durò circa 5 ore) ma poiché non ha finito continuerà il 27 giugno.

Un’accorata disamina della posizione processuale di Rumbo, che, per la pubblica accusa, dopo il processo sulla Siderno Group, e la morte di Salvatore Salerno, avrebbe acquistato un ruolo di vertice nella “società” sidernese, in particolare nella gestione del mercato immobiliare e della droga. Il pentito Giuseppe Costa indica Rumbo come uno dei componenti del gruppo di fuoco che seminò il panico a Siderno ai tempi della guerra di mafia, insieme a Angelo Figliomeni, Riccardo Gattuso e Salvatore Salerno . “Costa ce l’ha con Rumbo – ha sottolineato Calderazzo- e tutte le occasioni sono buone per attribuirgli la responsabilità di qualche reato. E’ stato smentito dalla sua incoerenza e dai fatti raccontati non rispondenti al vero”. Costa, ascoltato dal Pm De Bernardo, attribuisce a Rumbo una serie di omicidi, come quello di suo fratello Giovanni, o il duplice omicidio De Maria/Curciarello, addebiti che, secondo Calderazzo, sono stati smentiti dalle prove acquisite, alcune negative come lo stub, e da circostanze di tempo e di luogo incompatibili con quegli episodi, come il fatto che quando accadevano alcuni fatti Rumbo era detenuto.

Sull’ imputazione relativa all’ associazione finalizzata al traffico di droga Calderazzo ha evidenziato che Rumbo non è stato mai indagato fino ad oggi per questo tipo di reato e che le dichiarazioni di Costa, anche a tal proposito, non fanno testo perchè relative a fatti raccontati da altri, come ad esempio quando il pentito ha dichiarato che era a conoscenza che i Commisso e Rumbo trafficavano droga per averglielo riferito un certo Zavettieri detenuto a Livorno che lo avrebbe appreso a sua volta da altre persone, tra cui da un Antonio Commisso. L’arringa dell’avvocato sidernese è durata oltre le ventuno trattando i capi di imputazione del suo assistito da tutte le angolazioni. Proseguirà il 27 giugno. Intanto il 23 si torna in aula con le altre arringhe difensive

 

 

 

Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Questione stadio, l’amministrazione di Marina di Gioiosa convoca un incontro per martedì

Articolo successivo

Omicidio Congiusta, lunedì inizia il nuovo processo

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Omicidio Congiusta, al via il nuovo processo. Riaperta l’istruttoria dibattimentale

Omicidio Congiusta, lunedì inizia il nuovo processo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.