• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 08:40:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PRO LOCO Per Oliverio “E’ necessario approvare subito la legge regionale”

4 Novembre 2019
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa giunta Regione Calabria

“Il ruolo delle Pro Loco è necessario ed insostituibile”. Lo ha detto il presidente della Regione, Mario Oliverio, a conclusione del Raduno Provinciale delle Pro-Loco che si è tenuto a Camigliatello Silano. Presenti, oltre al  Presidente dell’Unpli provinciale, Antonello Grosso La Valle, anche i consiglieri regionali Orlandino Greco e Mauro D’Acri. “La loro presenza capillare sul territorio -ha proseguito- concorre alla valorizzazione dell’identità e delle tipicità e alla qualificazione dell’offerta turistica. Per questo ritengo urgente e necessario approvare, entro la fine della legislatura, la legge regionale che è stata già discussa in commissione. Una legge importante che riconosce il ruolo dell’Unpli e mira ad incentivare, anche attraverso forme di premialità, il raccordo delle Pro-Loco con le istituzioni locali. Sarebbe davvero un peccato non approvarla. Per questo vi chiedo di sollecitare i consiglieri regionali di maggioranza e di opposizione, spingendoli ad approvare il testo unico prima che si concluda la legislatura. La funzione delle Pro-Loco  -ha rimarcato Oliverio- è strettamente legata al rilancio turistico dei nostri territori. In questi anni abbiamo assistito ad un profondo cambiamento anche in questo settore. La vacanza tradizionale non esiste più, ma sta crescendo progressivamente una diversificazione della domanda turistica. Essa è abbinata sempre più al desiderio di conoscere e scoprire i luoghi che si visitano e che fino a ieri sembravano irraggiungibili. Alla luce di questa considerazione abbiamo lavorato in questi anni per rendere maggiormente accessibile la nostra regione. Oggi quasi tutte le capitali europee sono collegate con la Calabria e sono oltre 63 i collegamenti attivati rispetto agli 8 del 2014. Abbiamo investito per attirare nuove compagnie aeree e, contestualmente, abbiamo lavorato per ripianare i debiti delle diverse società aeroportuali e per definire una gestione unitaria del sistema aeroportuale calabrese. Grazie a questa operazione le presenze internazionali sono cresciute esponenzialmente e la stagionalità si è allargata. Anche il turismo esperienziale, volto soprattutto alla scoperta delle nostre aree interne, dei nostri beni culturali, delle tipicità e delle specificità dei nostri borghi, trova in Calabria un interesse che prima non esisteva. Di questo, comunque, parleremo approfonditamente il 9 novembre prossimo in un’iniziativa dedicata esclusivamente ai mutamenti della domanda turistica e agli strumenti che abbiamo attivato in questi anni e che vorremmo mettere in campo anche per il futuro per intercettare questa nuova domanda”.

“Per quanto riguarda il rilancio turistico della Calabria -ha aggiunto il Presidente della Regione- la Sila gioca un ruolo fondamentale. Anche su questo territorio si sono registrati in questi ultimi anni, a detta di quanti sono intervenuti, risultati molto positivi. Ora, però, bisogna andare oltre e insistere sulla realizzazione e sul miglioramento della qualità dei servizi. Un territorio diventa attrattivo se offre servizi di qualità e se mette in rete tutto il suo potenziale. In questa direzione sono stati realizzati notevoli progressi, ma tanti altri bisogna ancora realizzarne. Il primo riguarda la piena valorizzazione del Parco Nazionale della Sila la cui biodiversità è unica in Europa. La Regione ha investito molto nella costruzione del “sistema-Parchi”. Ora, però, occorre mettere in campo un progetto di servizi e attrattori sempre più qualificati e avanzati, puntando innanzitutto alla creazione di un distretto sciistico che unisca gli impianti di Camigliatello a quelli di Lorica. Un altro punto su cui bisognerà investire per il futuro è la piena fruizione dei laghi in termini sportivi e ricettivi. Occorre, inoltre, valorizzare il patrimonio storico e culturale e le nostre tradizioni. E’ bastato attivare una piccola tratta ferroviaria, che va da Moccone a San Nicola, per mettere in campo un attrattore, che è il “treno della Sila”, che ha riscosso grande successo. Bisogna proseguire fino a San Giovanni in Fiore e collegare Moccone a Cosenza per completare quella che diventare la prima ferrovia turistica della regione. Ho fatto questi pochi esempi per dire concretamente quali possono essere i servizi e gli attrattori qualificati di cui dobbiamo dotare l’altopiano silano. Naturalmente, nell’ideazione dei servizi, dobbiamo pensare anche ai vari target a cui vogliamo rivolgerci: giovani, terza età, famiglie, benessere, ecc. Occorre pensare un progetto complessivo su cui investire le risorse della nuova programmazione dei fondi comunitari 2021-2027 su cui stiamo già lavorando in largo anticipo rispetto al passato. Siamo partiti con due anni di ritardo ereditati dai precedenti governi regionali. Nonostante ciò non solo abbiamo recuperato il ritardo accumulato, ma siamo riusciti a diventare la prima regione del Sud e la seconda in Italia, dopo il Veneto, per quanto riguarda la spesa dei fondi comunitari. Per la prima volta la Calabria ha ottenuto una premialità di 143 milioni di euro dalla Commissione Europea. Un fatto mai accaduto prima in cui, invece, le risorse non spese, tornavano indietro”.

“La vera sfida che oggi abbiamo davanti -ha concluso Oliverio- è spostare l’asse delle risorse dall’assistenza agli investimenti su progetti di crescita e di sviluppo. Su questo ci giochiamo il futuro. Noi dobbiamo fare fino in fondo il nostro dovere, ma non basta. Occorre anche un grande investimento dello Stato che destini maggiori risorse alle imprese e all’occupazione e, soprattutto, si semplifichino le procedure della spesa e si acceleri la realizzazione delle opere. Senza un grande progetto di investimenti che punti alla rinascita del Sud non si va da nessuna parte. Così come non ci sarà futuro se non ci libereremo definitivamente da una cultura individualista e campanilista, che guardi alla crescita complessiva della nostra regione e non agli interessi dei singoli o delle lobbyes”. f.d.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PALLAVOLO Prezioso successo esterno della Sensation Gioiosa

Articolo successivo

RESISTENZA ANTIMICROBICA AI FARMACI Ieri il convegno dell’Ammi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
RESISTENZA ANTIMICROBICA AI FARMACI Ieri il convegno dell’Ammi

RESISTENZA ANTIMICROBICA AI FARMACI Ieri il convegno dell'Ammi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.