• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:26:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

PRO LOCO DI BRANCALEONE Il resoconto delle attività dell’estate 2019

2 Settembre 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si conclude l’estate a Brancaleone per la Pro Loco che anche quest’anno riafferma la sua forte vocazione organizzativa sul territorio che ha portato avanti un ricco palinsesto organizzativo partito con il Beach Trekking del 30 Giugno in occasione della chiusura dei festeggiamenti al Santo Patrono San Pietro Apostolo in collaborazione con Caretta Calabria Conservation, e poi proseguito con la serata del 22 Luglio con la Kermesse “Poesie sotto le stelle” in collaborazione con l’Unione Poeti Dialettali Calabresi svoltosi in un noto lido del lungomare.

Poi è stata la volta della VII^ edizione del Workshop territoriale tenutosi il 27 e 28 Luglio che ha visto una due giorni ricco di dibattiti sul tema turismo, opportunità di sviluppo turistico nel territorio e risorse ed il laboratorio “Le Mani in pasta” che ha registrato un’ottima partecipazione che quest’anno ha avuto come innovazione l’apertura ai bambini.

Il programma ha poi mosso i suoi passi il 3 Agosto con l’inaugurazione di un centro documentazioni all’interno della ex chiesa Maria SS Annunziata di Brancaleone vetus alla presenza di autorità e cittadini.

Il 4 Agosto una serata commemorativa in onore di Cesare Pavese e del suo arrivo a Brancaleone nell’agosto del 1935 grazie all’ Associazione Amica Sofia di Catanzaro che ha organizzato una splendida serata all’interno del giardino della dimora storica di cesare pavese, con letture, riflessioni, dibattiti e musica che ha registrato un’ottima partecipazione, all’indomani una passeggiata al borgo antico guidata dal Presidente della Pro Loco sui passi di cesare pavese ha coronato il sogno di ritrovare pavese ed i suoi versi fra quelle rocce di cui lui si innamorò.

Il 7 Agosto è stata la volta della magica serata Astronomica “Stelle dal Borgo” con lo staff del Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria, ormai storicizzato evento che vede un numero sempre crescente di partecipanti da ogni località della riviera.

Il 9 e 10 Agosto presso la Dimora del confino Cesare Pavese si è inaugurata la mostra fotografica collettiva “ISMìA” del progetto Kalabria Experience che in oltre 70 scatti d’autore ha raccontato 2 anni di cammini in lungo e in largo per l’Aspromonte. All’interno di questo evento vi è stata la presentazione del Libro “LUMACHE” di Anton Francesco Milicia e Antonio Tassone.

Il 13 Agosto l’inaugurazione del sentiero del borgo antico di Brancaleone Vetus dedicato al compianto Gianni Carteri alla presenza di amici, parenti e cittadini dello scrittore che ha visto un pomeriggio dedicato alla memoria di Gianni, uno dei più conosciuti scrittori Calabresi del nostro tempo.

Il 14 Agosto lo straordinario successo del trekking in notturna da Brancaleone Nuovo a Brancaleone Vetus con un successo senza precedenti, che ha visto tantissimi appassionati da tutta la Calabria. L’evento è stato reso ancor più suggestivo grazie alla concomitanza astronomica della luna piena che ha resto questa escursione davvero magica.

Il 18 Agosto l’iniziativa “Le origini dell’abitare” una passeggiata culturale nel parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus con un discreto successo ha fatto il punto sulle origini rupestri dell’antica Sperlinga ovvero Brancaleone Vetus.

Poi il 19 Agosto la tanto attesa tappa del Paleariza Festival a Brancaleone Vetus con l’esibizione del  gruppo KARAMA’ JELì e la sagra delle zeppole, in un contesto magico e ricco di musica e cultura che ha registrato un ottima presenza di pubblico.

Il 24 Agosto è stata la volta di un bellissimo e riuscitissimo fuori programma con la presentazione del libro “Viaggio nel cuore dell’Aspromonte” di Stefano Pannucci e Santino Mirabella e poi a seguire lo spettacolo “A cuore Battente” di e con Biagio Accardi e Tanina ha fatto vivere la dimora storica di cesare pavese  una serata davvero unica nel suo genere.

Il 25 Agosto ciliegia sulla torta di questo palinsesto organizzativo 2019, è stata l’escursione alla scoperta dei Calanchi di Palizzi che ha registrato una massiccia presenza di che si è conclusa poi con la degustazione di vini e prodotti tipici del territorio a base di pesce fresco presso una rinomata cantina di Palizzi.

Tra questi vari appuntamenti si è registrato un ottimo flusso di visitatori presso la Dimora del confino di cesare pavese ormai diventata una delle mete più ambite dal turismo culturale e di qualità sia d’estate che d’inverno, e un incremento delle visite al Parco Archeologico Urbano di Brancaleone vetus con delle uscite fuori programma che hanno incantato il pubblico fino a fine Agosto.

Il borgo di Brancaleone Vetus com’è noto è sotto le attente cure della Pro-Loco di Brancaleone che su spirito e iniziativa del suo presidente dal 2013 ha gettato le basi su cui far partire un turismo che anno dopo hanno è stato sempre più crescente a Brancaleone e che sta facendo rifiorire questo luogo grazie ad opere ed interventi che rendono questo luogo oggi più sicuro e più fruibile sotto tutti i punti di vista.

Soddisfazione espressa dai turisti i quali, fanno sapere attraverso le recensioni sui social network collegati alla pro loco di Brancaleone l’ottima iniziativa dell’associazione e dei suoi consociati di aver conosciuto una Brancaleone inedita e piacevole.

La Pro-Loco di Brancaleone tramite comunicato ufficiale fa sapere che occorre ringraziare tutti i  soci del consiglio direttivo e anche chi dall’esterno ha contribuito umanamente ha rendere l’organizzazione delle manifestazioni più facili, dimostrando che la nostra comunità è una comunità viva e con tanta voglia di fare e spendersi per il paese.

I ringraziamenti si estendono anche all’amministrazione comunale guidata dalla commissione prefettizia la quale ha garantito non solo la presenza istituzionale a fianco delle iniziative della programmazione ma anche un agevolazione su tutti i fronti affinchè si superassero tutte le difficoltà burocratiche in materia di organizzazione eventi.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI L’Archeoclub presenta il nuovo libro di Pino Macrì

Articolo successivo

RITORNO AL SUD Lettera del rettore Siviero ai calabresi

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
RITORNO AL SUD Lettera del rettore Siviero ai calabresi

RITORNO AL SUD Lettera del rettore Siviero ai calabresi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.