di Rotary club Locri
Prosegue con successo il progetto del Rotary club di Locri che ad inizio ottobre ha avviato un’importante iniziativa di prevenzione dell’obesità infantile e della buona pratica sportiva nella scuola elementare Michele Bello di Siderno.
Infatti proprio il 17 scorso si è svolta la prima riunione operativa/valutativa organizzata dal responsabile del progetto il Maestro e campione mondiale di arti marziali Vincenzo Ursino, l’esperto di medicina della nutrizione e dirigente del servizio di prevenzione Dr. Giuseppe Mirarchi, coadiuvati dal prefetto di club Dr. Decio Tortora , insieme agli insegnanti delle sezioni A B e C Iole Macrì, Anna Maria Battaglia, Elena Sanci, Giovanni Spanò, la referente inclusione progetto Marilena Romeo ed il Dirigente Scolastico Prof. Vito Pirruccio.
Durante la seduta di lavoro è stato fatto il punto della situazione valutando positivamente il lavoro fin qui svolto col modulo dedicato all’attività sportiva, prendendo atto del grande entusiasmo dei bambini e dell’approvazione del corpo docenti.
Nello stesso incontro, per organizzare il lavoro, è stato presentato ed illustrato nei particolari il modulo” alimentazione e salute”. Il Maestro Ursino ha spiegato ai presenti le linee guida del progetto ed il Dr. Mirarchi ha presentato il modulo e gli interventi che si andranno a realizzare.
Giovedì 26 ottobre si è tenuto l’incontro con i bambini, lunedì 30 ottobre si terrà quello con i genitori.
La conclusione del progetto vedrà un primo evento lunedì 13 novembre con la festa dello sport che si terrà presso la scuola.
L’iniziativa si concluderà venerdì 17 novembre con la premiazione di tutti i bambini che hanno partecipato al progetto, con il buffet organizzato dal Rotare club di Locri presso la propria sede nell’Hotel President.
Vista la notevole riuscita dell’iniziativa, come era già intenzione della dirigenza del club guidato dal Presidente Francesco Asprea, il progetto sarà riproposto in altre scuole del comprensorio e sarà aperto ad eventuale duplicazione in altre realtà anche mediante la formazione di nuovi tutor esterni