• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 18:07:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PREVENZIONE DEI DANNI ALLUVIONALI Stoccata di Sisì Napoli a Carlo Tansi

11 Febbraio 2016
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Isidoro Napoli*
Lunedì sera ho assistito con grande attenzione e coinvolgimento alla lezione del Corso di formazione politica che la Diocesi di Locri ha avviato all’inizio dell’anno che ha per titolo: Corso di formazione all’impegno socio-politico e alla cura del Creato
Il libro di testo, se così si può definire, l’Enciclica di Papa Francesco “Laudato si”
Relatore della serata il Geologo Carlo Tansi, responsabile della Protezione Civile della Regione Calabria.
Il tema della lezione :
Calabria: da una storia geologica unica al mondo, non solo catastrofi, ma anche un immenso tesoro……nascosto.
La splendida lezione era centrata sulla Storia geologica della nostra terra e sulle grandi potenzialità e ricchezze da proteggere. Il Dott. Tansi ha, molto opportunamente, riaffermato come imperativo categorico, il bisogno di prevenzione prima di giungere di fronte ai disastri onde evitare il lamento che segue. A tal proposito ha molto indugiato sull’immagine di una vecchietta in lacrime. Una delle slide che mi ha più impressionato è stata quella che mostra la pista dell’aeroporto di Reggio Calabria costruita sopra, ed a resecare, il greto di un torrente.
La mano dell’uomo, quindi, prima del destino cinico e baro.
Tutto perfetto. Se non che è stata da me sollevata una osservazione, cioè che la prevenzione attiene certo ai Cittadini, che con i loro comportamenti spesso e volentieri sono causa delle premesse perché i disastri siano pressoché tutti annunciati, ma che attiene anche e soprattutto
allo Stato in tutte le sue articolazioni e in tutti gli atti che compie.
Ho sollevato due questioni, tra le tante che si potrebbero elencare, che mostrano come lo Stato, nella fattispecie il Governo ed il Parlamento da un lato, e la Regione Calabria dall’altra, con due atti consecutivi ( il decreto Madia sulla riforma della PA che di fatto liquida le Sovraintendenze , e la Regione Calabria con la riforma della LUR che coprendosi dietro lo slogan del consumo di suolo zero, di fatto legittima una perseveranza nella cementificazione) siano andati in direzione esattamente contraria a quella che avrebbe dovuto essere quella della prevenzione dei disastri.
Il Dott. Tansi, visibilmente seccato dalla domanda, ha risposto a queste mie considerazioni con la formula più banale: “… qui non facciamo politica, il mio compito è affrontare le emergenze.”. Usando uno dei luoghi comuni del qualunquismo italiota.
Ora, a parte il luogo,” Corso di formazione socio-politica….. “, questa era la risposta che da una figura qualificata quale il Geologo Dott. Tansi è, che mi aveva fatto esultare all’atto della sua nomina, la risposta dicevo che meno mi sarei aspettato.
Non ho alcun dubbio egregio Dottore che il “Governo del territorio, il suo uso e le sue trasformazioni ” sia tema “politico” per antonomasia. Sia il tema sul quale si confrontano gli interessi privati con gli interessi della collettività e del bene comune. Siano cioè i temi che governati come è stato fatto sino ad oggi, nel rispetto solo ed esclusivo delle regole del mercato, abbiano badato a tutelare gli interessi del profitto della grandi imprese, mega opere, trivellazioni, a danno ed a scapito dell’interesse e del bene comune e delle categorie meno privilegiate. Per le competenze, capacità e sensibilità spero che quella che il Capo della Protezione Civile ha dato lunedì sera a Locri, sia stata una risposta estemporanea ispirata dalla necessità di non aprire un fronte col Governo Regionale Calabrese, nel momento in cui ha bisogno di avere invece un dialogo istituzionale. Sono un Uomo delle istituzioni e capisco questo bisogno.
Lo capirei di meno e sarei preoccupato, se fosse sua convinzione che gli atti sopracitati non siano un contrasto al suo lavoro ed al suo programma, per l’immediato futuro del dipartimento che dirige.
Assessore all’Urbanistica Comune di Marina di Gioiosa Ionica

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UNIVERSITA’ DI CATANZARO Tre locridei in lizza tra gli Studenti per le libertà

Articolo successivo

APPALTO REFEZIONE PAZIENTI OSPEDALIERI Per la Uil-Fpl «La proroga è illegittima»

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Segreteria provinciale Uil Fpl: “nessun riscontro sulla denuncia assenza rilevatori automatici delle presenze e la sospensione della liquidazione spettanze

APPALTO REFEZIONE PAZIENTI OSPEDALIERI Per la Uil-Fpl «La proroga è illegittima»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.