• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:45:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Prevenzione cardiologica nei giovani sportivi, i consigli del Dott. Iannopollo

4 Ottobre 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

michele-iannopollodi Michele Iannopollo*

 
La pratica dell’ attività’ sportiva e’ diventata parte integrante della quotidianità’ di molti bambini ed adolescenti.Sebbene i suoi benefici siano stati ampiamente dimostrati ,e’altrettanto vero che nell’ ambito dell’età’ pediatrica e giovanile la maggior parte delle morti improvvise avviene proprio durante l’ esercizio fisico.
A questo proposito deve essere precisato che lo sport non rappresenta per se’ un fattore di rischio ma viene ad agire come fattore scatenante di patologie sino a quel momento non note o non riconosciute.
È’ stato accertato che l’ incidenza della morte improvvisa nel giovane sportivo e’ circa 1:100.000 ed ha una genesi prevalentemente aritmica.
Le aritmie responsabili sono essenzialmente la tachicardia ventricolare e la fibrillazione ventricolare.
Questi disturbi del ritmo possono essere parte integrante di una patologia aritmica pura come la tachicardia ventricolare catecolaminergica , la sindrome del QT lungo e quella del Wolff-Parkinson White, oppure manifestarsi nel contesto di patologie strutturali come le anomalie di origine e decorso delle arterie coronarie o ancora nell’ ambito di alcune cardiomiopatie come le forme ipertrofiche o la displasia aritmogena del ventricolo dx.
La maggior parte di queste patologie , come già ricordato, può rimanere completamente silente e quindi passare inosservata sino al momento del primo evento aritmico che potrebbe essere anche quello fatale.
Un attento esame obiettivo associato ai dati anamnestici,all’elettrocardiogramma ed ecocardiogramma sono generalmente sufficienti per sospettare queste patologie occulte e quindi risultano strumenti efficaci nella prevenzione della morte improvvisa nello sportivo.
Tuttavia le norme legislative che disciplinano l’ accesso alla pratica dell’ attività’ sportiva sono molto differenti nei vari stati del mondo occidentale.Cosi’ mentre in alcuni stati come l’Italia la pratica dell’attività’ dello sport agonistico e’ subordinata ad una visita medico-sportiva , in altri stati come gli Stati Uniti basta un’autocerticazione con assunzione di responsabilità’ per poter praticare un’attività’ sportiva anche di elevato livello.
Negli ultimi anni si è’ così assistito in Italia ad un acceso dibattito riguardo il rapporto costo -beneficio per un attento screening della popolazione sportiva soprattutto per quanto concerne l’ utilizzo estensivo dell’ elettrocardiogramma.
Nel 2010 finalmente veniva dimostrato che l’elettrocardiogramma consentiva di risparmiare 2,6 vite per 1000 atleti all’ anno con un rapporto costo beneficio decisamente favorevole.
l’Italia da molti anni ha rivolto una particolare attenzione alla salute dello sportivo per cui qualsiasi individuo che voglia praticare uno sport con finalità’ competitiva , anche semplicemente a livello locale ,deve sottoporsi alla valutazione medico-sportiva che rappresenta un ottimo filtro per l’ individuazione di soggetti a potenziale rischio.
Le visite d’idoneità vengono usualmente richieste a partire dai 10-12 anni di vita anche se per alcune discipline il limite viene abbassato a 8 anni.
I 10-12 anni rappresentano anche il momento in cui gli eventi aritmici maggiori iniziano usualmente a manifestarsi e quindi i limiti individuati nell’ ambito della medicina dello sport sono sicuramente adeguati ai fini della prevenzione,
Pero’ se da un lato la medicina dello sport rappresenta un momento essenziale nell’ ambito dello screening della popolazione che pratica le varie discipline sportive, d’ altra parte non deve essere dimenticato che molti bambini e ragazzi, pur praticando una attività’ sportiva a scopo esclusivamente ludico, spesso raggiungono livelli d’intensità ‘ di sforzo paragonabili se non superiori a quelli osservati durante un allenamento o una competizione nell’ambito dell’ attività’ sportiva organizzata.
Purtroppo questi soggetti sono quelli che sfuggono ad ogni controllo e come tali sono esposti ad un maggior rischio.
Per tale motivo si potrebbe fare un ottima prevenzione sensibilizzando i pediatri ed i medici di base al problema della morte improvvisa durante esercizio fisico .
Quindi la raccolta ,durante una qualsiasi visita ambulatoriale di semplici dati anamnestici quali la presenza di familiarità’ per morte improvvisa, la comparsa di episodi sincopali, o dolore toracico o cardiopalmo durante esercizio fisico, sarebbero sufficienti ad individuare una buona quota di soggetti a potenziale rischio e per i quali ènecessario procedere con approfondimenti diagnostici.
Sarebbe poi buona norma consigliare un elettrocardiogramma a qualsiasi bambino di età’ superiore ai 10-12 anni e che svolga attività’ fisica libera e di una certa intensita’
Queste semplici accortezze associate a quanto già’ fatto nell’ambito della medicina dello sport verrebbero ad avere un ruolo sicuramente importante per l’individuazione della popolazione a rischio e quindi per la prevenzione degli eventi aritmici minacciosi in occasione di attività’ fisica che possano portare alla morte improvvisa.
*: cardiologo e medico dello sport

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia – Festa Provinciale de l’Unità

Articolo successivo

Unitalsi: treno bloccato a Tolone causa alluvione

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo

Unitalsi: treno bloccato a Tolone causa alluvione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.