• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:13:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Presentato il piano strategico “Locride 2015”, strumento fondamentale per lo sviluppo della Locride

21 Giugno 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

ROCCELLA IONICA – Il piano strategico “Locride 2015” ora è realtà. Un sogno di governance strategica che si avvera e che costituisce un punto di partenza essenziale per dare la stura a quel processo complessivo di progettazione per lo sviluppo del territorio propedeutico all’intercettazione dei fondi europei per considerare tutta la Locride come un’unica città, in cui si riesce a sintetizzare, in un unico strumento di pianificazione, tutte le esigenze di un territorio vasto e complesso come il nostro.

E per celebrare l’evento, questo pomeriggio a Roccella Ionica, si è tenuto, nella sede dell’ex convento dei Minimi, un convegno per illustrarne i contenuti e comprenderne appieno le linee guida. Ha fatto gli onori di casa il sindaco di Roccella Giuseppe Certomà, che ha preceduto il presidente del consorzio di funzioni Locride Ambiente Vincenzo Loiero che ha moderato i lavori. E’ seguita  la relazione dell’architetto Guido Mignoli del gruppo di lavoro Locride 2015 che ha illustrato i contenuti del piano, riassunti soprattutto nelle otto linee di intervento: socialità, città della Locride, accessibilità, patrimonio storico-ambientale, risorse ambientali e sostenibilità, sistema turistico locale, produzione agricola e sviluppo economico integrato, riassunti nel dettaglio sul sito internet www.locride2015.it. Dopodichè, sono intervenuti i vari relatori.

Particolarmente interessante quello dell’architetto Saverio Putorti, dirigente regionale del settore che ha detto che: «La prima cosa e’ sentirsi davvero una città e capire che qualsiasi strumento urbanistico e’ un atto politico e non un libro dei sogni che potremo considerare superato solo quando sarà stato attuato. Deve dare indicazioni di sintesi che mettono insieme esigenze assai variegate. La Regione – ha spiegato Putortì – ha fatto la sua parte; ora tocca ai comuni dotarsi dei piani strutturali comunali: la componente strategica basterà copiarla da Locride 2015, aggiungendo solo la componente della conoscenza. Ripartiamo dal bello delle nostre risorse e valorizziamole secondo le otto linee strategiche previste dal piano e che dovranno essere recepite nei piani strutturali comunali che servono come il pane perché la loro assenza rischia di vanificare gli effetti di Locride 2015. Tutto è necessario per accedere ai finanziamenti della programmazione 2014-2020». Insomma, il piano strategico “Locride 2015″ appare come uno strumento fondamentale al quale tutti gli strumenti urbanistici degli enti territoriali dovranno ispirarsi. E’ seguito il saluto del consigliere regionale Candeloro Imbalzano, che ha rimarcato ancora una volta l’importanza del momento storico e del piano strategico che può rappresentare davvero uno strumento reale per lo sviluppo del territorio. Dopo i saluti di Silvio Larosa della comunità montana e di Edmondo Crupi per il Corsecom, è stata la volta del presidente della Provincia Peppe Raffa che ha esordito dicendo «Bravo all’architetto Mignoli per aver saputo coordinare 42 teste pensanti. Di solito quando si protesta si riempiono le sale mentre oggi che iniziamo un percorso importantissimo per fare uscire questo territorio dall’isolamento per innescare processi di sviluppo vero e utile a intercettare i finanziamenti che nel passato abbiamo perso. Ora, invece, grazie alla lodevole attività di Locride Sviluppo presieduta da Salvatore Galluzzo,  in settimana attiveremo nuovi strumenti necessari a fare avere flussi di fondi qui. Ritengo prioritario valorizzare trasporti e vie di comunicazione in vista del rilancio turistico della zona». Prima di congedarsi, Raffa non ha risparmiato una  simpatica battuta finale a Loiero:”Sei presidente di troppe cose”.

Alfonso Dattolo (assessore regionale all’Urbanistica) ha chiuso i lavori dichiarando che : «Per me è la prima uscita nella Locride. Come Regione stiamo facendo molto per ricostruire gli urban center per assistere nella progettazione i Comuni piu deboli. Io ragiono ancora da sindaco e stiamo cercando di dare un’altra proroga per l’approvazione dei piani strutturali comunali ma i sindaci dovranno assumersi in pieno le loro responsabilità anche perché rischiano il commissariamento. La programmazione e’ prioritaria e lo dimostrano i 51 milioni per i Pisu che sono stati persi per mancanza di progettualità. Anche sui piani spiaggia, io sono dell’idea che chi lo ha già approvato debba incontrare gli amministratori che non lo hanno fatto affinché lo scambio di esperienze possa giovare alla causa. Oggi – ha concluso –  da Roccella parte una stagione di confronto costante per il rilancio del territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Recupero, in aula i testi a discarico di Massimo Pellegrino. Il cinque luglio la parola passa alla difesa dell’ex sindaco Figliomeni

Articolo successivo

Anna Romeo: «Il merito del ripristino della precedenza al comune di Siderno nel conferimento dei rifiuti è da ascrivere a Pietro Crinò»

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Comitato per il superamento dell’emergenza rifiuti, domani e sabato due importanti appuntamenti in agenda

Anna Romeo: «Il merito del ripristino della precedenza al comune di Siderno nel conferimento dei rifiuti è da ascrivere a Pietro Crinò»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.