(Fotogallery e Video di Enzo Lacopo)
Torre di Ruggiero – in una Sala Consiliare, resa calda e accogliente (con l’utilizzo di materiale da riciclo) da ragazze e ragazzi dell’associazione culturale “I Sognatori” che hanno curato nei minimi particolari l’organizzazione della serata, è stato presentato il libro: “VOCI E VALORI DEL MIO TEMPO”, opera omnia del poeta dialettale locrideo, Salvatore Filocamo.
Maria Patrizia Sanzo, giornalista, ha condotto la presentazione dialogando nel corso della serata, con Iolanda Filocamo, figlia dell’autore.
Nelle vesti di lettore, il bravissimo attore e regista soveratese, Antonio Pittelli ha coinvolto tutti con la sua sentita e appassionante interpretazione di alcuni testi di Salvatore Filocamo.
Altro trascinatore della serata, con Mimmo Marando (di Grotteria) e Stefano Curcilli (di Chiaravalle) è stato Gabriele Trimboli, musicista, insegnante e suonatore di lira calabrese, ricercatore e divulgatore della musica tradizionale calabrese e non, che ha divertito, e calamitato il pubblico con i suoi stacchi musicali.
Ma, protagonista indiscussa della serata è stata, indubbiamente, la POESIA di Salvatore Filocamo, capace di suscitare, nel variegato e numeroso pubblico presente, attento e partecipe fino alla fine, una serie di genuine e intense emozioni: dalla commozione, alla riflessione, alla risata…eccovi un brevissimo assaggio:
“Quandu nescisti tu, bellizza mia, /l’Angiuli a megghju musica cantaru,… Sant’Anna sup’o sinu ti tenia / e li Santi, cantandu, ti mpasciaru…( Quandu nescisti tu)
“Figghjoli mei ….Non vi dassu no robba e no dinari / ca povaru nescia e povaru moru .I mia potiti sulu ‘reditari / l’onestati chi vali cchjù di l’oru… ( U testamentu )
“Peppi!…ma stupitisti?/ O puru voi u fai finta? /Ca tu quandu partisti / non mi vidisti mancu ch’era ncinta?/ O Cristu mu ndi scanza! / …Ancora u ndai nta panza? /Povara Rosa mia, ndavi ddu’ anni? (Ndavi ddu’anni)
“U signu du partitu chi appartegnu/…su tri pruppetti, anzi pruppettuni, cu stu signu u pajisi ndavi u cangia / ca su sprupparu cu stu mangia mangia! “Stu pajisi spruppatu fin’ all’ossu / mo ndavi u cangia ,ca vu dici st’ossu! (Carnalavari Sindacu)
“Arrobbanu ministri e deputati, /omani i truppa e puru generali. Poi paganu i cchjù onesti e i cchjù sciancati / Non mi criditi?…Lejiti i giornali! ( Si non criditi, lejiti i giornali)
“Povari e ricchi non simu cchjù frati / com’a na vota, e nenti cchjù ndi liga, non pagura di Diu, non caritati: / u riccu mangia e u povaru fatiga….. E vui Signuri, chi tuttu viditi / pecchì sti cosi storti i sumportati? ddui sunn’i cosi: o vui non ci siti / o puru vui di ricchi vi spagnati! (Ricchi e povari)
Nel corso della serata è stato ricordato, con un videoclip di Giuseppe Ambrogio (di Moschetta), il grande Mimmo Martino, fondatore e leader dei Mattanza, indimenticabile amico di molti presenti.
E’ stato inoltre lanciato un appello per Carlo Iannuzzi, l’ingegnere di Roccella Ionica aggredito in Argentina nello scorso mese di novembre, che necessita di interventi e cure molto costose.
Fotogallery e Video ESCLUSIVO dell’importante evento.