• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 18:29:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Presentata la Lista “Per Marina di Gioiosa Jonica 2025” – Sindaco Giuseppe Femia (Immagini e Video)

18 Ottobre 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
20
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2019

MARINA di GIOIOSA JONICA – La lista “Per Marina di Gioiosa Ionica 2025“ è costituita da più sensibilità politiche e da componenti della società civile, dopo un ampio ed articolato dibattito, ha individuato quali punti essenziali, sui quali indirizzare le proprie energie ed il proprio principale impegno amministrativo i seguenti:
Confronto leale e fattivo con le forze di minoranza e la cittadinanza tutta, sia nella sua componente individuale che nella sua rappresentanza associativa – della quale si auspica e si incentiverà lo sviluppo, anche attraverso il patrocinio di una Consulta delle Associazioni presenti sul territorio, che opererà in assoluta autonomia – e ciò anche al fine primario di recuperare quel senso di comunità aperta e dialettica smarrito nell’ultimo decennio. In tale direzione lo sforzo collettivo sarà profuso nelle attività delle politiche sociali e culturali, con recupero della storia della cittadina e del suo sviluppo urbano ed economico dopo la separazione da Gioiosa Jonica. In tale contesto particolarissima attenzione sarà rivolta all’edilizia scolastica, al recupero delle strutture pubbliche e al decoro urbano, alla realizzazione del Museo del mare laddove sorgevano le c.d. celle, sede della Cooperativa Pescatori “D. Cento”, voluta ed incentivata da una delle prime amministrazioni comunali di Marina di Gioiosa J.ca.
Attività sinergica e di eventuale partenariato con gli Istituti di istruzione primaria e secondaria di I° e II° grado, soprattutto per e con iniziative culturali miranti a sensibilizzare le giovani generazioni alla cultura della legalità e al disvalore di quella ndranghetistico/mafiosa. Istituzione della Consulta Giovanile e/o del Consiglio comunale dei ragazzi.
Riconquista della Bandiera Blu, passando attraverso una seria politica ambientalista che veda in primo piano la raccolta differenziata, la realizzazione dell’isola ecologica, l’ulteriore miglioramento della depurazione delle acque, la pulizia e manutenzione delle strade del centro urbano e delle contrade, con interventi manutentivi particolari e mirati, dopo la stagione estiva, di pulizia dei tombini e dei corsi d’acqua al fine di lenire, e possibilmente evitare, il rischio idrogeologico. Iniziative diffuse di sensibilizzazione dei cittadini, e soprattutto dei giovani, al rispetto ed alla valorizzazione dell’ambiente.
Attenzione particolare al turismo, non solo quale momento economico primario nel periodo estivo ma anche in riferimento a tutte le stagioni, valorizzando i nostri beni archeologici, anche marini. A tale scopo rendersi promotori della creazione di un Parco marino della Vallata del Torbido.
Incentivazione del partenariato con i Comuni della Vallata al fine di promuovere la conoscenza delle nostre bellezze collinari e montane.
Incentivazione – attraverso la creazione di sportelli informativi, anche in partenariato di Associazioni del terzo settore – della costituzione di piccole aziende o cooperative, soprattutto giovanili, per la coltivazione e la trasformazione dei prodotti peculiari, agroalimentari ed ittici, del nostro territorio (bergamotto, arance di Siviglia, gelsomino, salumi tipici, alalonga, pesce azzurro)
Valorizzazione dell’artigianato perduto quale quello tessile, arte del telaio, lavorazione dell’erica, anche attraverso gemellaggi con comunità contraddistinte da analoghe tradizioni. Valorizzazione del mercato ittico. Studio di fattibilità per la creazione di una scuola o corso di formazione di maestri d’ascia.
Recupero urbanistico dei centri abitati delle contrade (Junchi in particolare) e del borgo marinaro, di quello dei massari e del serraglio.
Realizzazione del piano commerciale comunale.
Riorganizzazione della macchina comunale con particolare attenzione al settore economico-finanziario, con la creazione di uno sportello che tuteli la privacy dei cittadini e con la promozione di uno studio di fattibilità al fine di dare a tutti i cittadini la concreta possibilità di ottemperare ai loro doveri tributari nei confronti dell’Ente Comune.
Pensiero importante per le Associazioni e le attività sportive, con recupero degli impianti presenti sul territorio.
Riconsiderazione della biblioteca comunale quale punto di incontro e di confronto culturale con e tra i cittadini, anche con utilizzazione degli spazi all’aperto della struttura.
Istituzione della Commissione Pari Opportunità. (Valentina Femia)

VIDEO

Tags: Per Marina di Gioiosa Jonica 2025
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OCM VINO Erogati dalla Regione circa quattro milioni di euro

Articolo successivo

CAULONIA Finanziamento milionario per l’eremo di Sant’Ilarione

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CAULONIA Finanziamento milionario per l’eremo di Sant’Ilarione

CAULONIA Finanziamento milionario per l'eremo di Sant'Ilarione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.