• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 07:18:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

“Prendiamoci cura dei beni Comuni”. Sabato 18 a Gioiosa Ionica una giornata ecologica

17 Aprile 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DA VINCENZO LOGOZZO PRESIDENTE DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

GIOIOSA IONICA – Sabato 18 dalle ore 14,00 in poi si svolgerà la giornata ecologica nella popolosa Frazione di S. Antonio di Gioiosa Jonica. Il raduno di “volontari” è stato organizzato dall’Associazione Orizzonti, dal Comune e dalla Consulta delle Associazioni. Una iniziativa nata nel corso dell’Assemblea pubblica tenuta il 28 marzo scorso con la comunità di S. Antonio.

{loadposition articolointerno, rounded}

L’azione di puro volontariato -a cui possono partecipare gli abitanti della frazione ma anche i volontari delle altre associazioni della Consulta, di semplici cittadini anche di paesi limitrofi- tende ad iniziare l’attività di pulizia dell’ampia area verde che circonda la struttura dell’ex-edificio scolastico, in stato di degrado, tranne la parte centrale aggiustata circa tre anni fa.
L’attrezzatura di “lavoro” sarà fornita dal Comune ma ognuno può portare anche gli attrezzi propri per una maggiore comodità. Ogni partecipante è tutelato dal punto di vista assicurativo, come prevede il regolamento comunale sul volontariato civico.
Qual’è il senso di questo intervento ? Non certo di effettuare lavori al posto degli operai del Comune. L’essenza principale e fondamentale invece è quella di “sentire il senso e l’orgoglio di appartenenza” al territorio in cui si vive. Farsi quindi “carico” civile e sociale – con atto di propria spontanea volontà- di partecipare attivamente ad azioni di utilità collettiva, a beneficio, nel caso specifico, dei bambini, delle famiglie e degli anziani della frazione, che possono così progettare di vivere momenti di relax e di socializzazione in quella bella, naturale e silenziosa area verde.
Dopo questa azione di “affetto” verso la propria terra, seguirà il massiccio intervento del Comune con i mezzi pesanti e via via si andrà avanti con lavori -anche con ulteriore contributo del volontariato- di sistemazione e dotazione di attrezzature per frequentare in sicurezza e serenità l’area verde. Insomma finalmente -in pieno coordinamento ed armonia di intenti- si gettano le basi per il recupero di un bene comune, da anni abbandonato, ma utilissimo ed indispensabile per la comunità di S. Antonio nonchè -estendendo il concetto comunitario- anche per la popolazione della Vallata, che ne potrebbe usufruire liberamente.
L’altro aspetto importante è quello di passare tutti assieme una giornata di divertimento utile anche per “scaricare” tensioni, stress e per rilassare la mente ed il fisico; così facendo -allo stesso tempo- si dà un segno di vicinanza all’associazione Orizzonti ed alla comunità di S. Antonio: infatti non è rilevante il risultato finale (un metro, cento metri lavorati) ma l’essere stati insieme per dare un esempio di attaccamento e di rete. Una visione diversa svilirebbe il senso dell’iniziativa. Certo, ognuno darà il massimo per fare più pulizia possibile. Finire nella giornata di sabato appare umanamente e tecnicamente impossibile, ma questo dipende anche dal numero di volontari che parteciperanno. L’importante è il segno. L’esempio -perchè no ?- anche per il resto della Comunità gioiosana, chiamata pure essa in questa azione ad essere parte attiva e fare rete con la cosidetta “periferia”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Discarica di Casignana, l’interrogazione parlamentare di Paolo Parentela (M5S): “Il ministro all’ambiente se ne interessi subito”

Articolo successivo

Marina di Gioiosa, il sindaco diffida Enel Sole e chiede 300 mila euro di risarcimento

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa, lunedì il Consiglio comunale

Marina di Gioiosa, il sindaco diffida Enel Sole e chiede 300 mila euro di risarcimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.