• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:21:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

PREMI DOMANDA UNICA PSR 2016-2017 Per Aceto (Coldiretti) «I pagamenti alle aziende rimangono un miraggio»

29 Ottobre 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“E’ ormai drammatica e ha del clamoroso la situazione dei pagamenti dei premi non ancora corrisposti alle imprese agricole e zootecniche. Nonostante il recente decreto n.49,  – sostiene Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria –  il gravissimo ritardo diventa sempre più insostenibile, in concomitanza dei gravi danni alle produzioni a causa delle avversità succedutesi e della perdurante crisi che ha ridotto ai minimi livelli i ricavi aziendali, soprattutto per seminativi, ortofrutta, carne e latte che registrano prezzi fra i più bassi dell’ultimo decennio. In tale situazione, – rinforza Aceto – gli aiuti comunitari sono vitali e non possono restare nelle casse regionali. Le imprese hanno esigenza di liquidità per la gestione ordinaria e rischiano di dover effettuare licenziamenti, in un periodo caratterizzato dall’avvio della nuova campagna agraria e dalla raccolta delle produzioni autunno – vernine. La Coldiretti ancora una volta, chiede un decisivo intervento da parte del Presidente Oliverio su Arcea e Dipartimento Agricoltura, affinché assicurino piena cooperazione, intensificando i necessari sforzi organizzativi e operativi per azzerare i pagamenti pregressi, attesi da due anni e garantire, nel contempo, la liquidazione degli anticipi 2018 già autorizzati dalla Commissione Europea. La rigidità e la scarsa efficienza della procedura automatizzata del Sistema di Gestione e Controllo, per le troppe posizioni residue e non ancora oggetto di liquidazione – continua Aceto –  vanno superate con la predisposizione degli elenchi in modalità manuale e approntando il decreto di pagamento senza subire il paradossale stato di subordinazione al sistema informatico. L’informatica e la tecnologia – accentua –  devono essere di ausilio e non di ostacolo, come purtroppo per questi casi stiamo rilevando! Riscontriamo, inoltre, che il sistema di controllo ancora impedisce il pagamento dei premi zootecnici per un erroneo riferimento ad una direttiva comunitaria sui censimenti dei capi. Tale norma  – continua – non ha nulla a che fare con le condizioni di ammissibilità che devono essere verificate ai fini dell’accertamento e del calcolo dei capi richiesti a premio. E ancora, succede spesso che oltre al danno dei mancati pagamenti ci sia anche la beffa di ingiuste trattenute e l’applicazione di riduzioni e sanzioni che si configurano integralmente illegittime. Alla luce di tutto ciò, si impone – è la richiesta netta – lo sblocco immediato dei pagamenti sul PSR e l’attivazione delle procedure di regolarizzazione e depenalizzazione, quando queste derivano da malfunzionamenti che hanno condizionato la predisposizione delle domande e sono causa di una non corretta esecuzione dei pagamenti dei premi spettanti. Bisogna prendere atto di questa grave situazione  – rimarca il Presidente di Coldiretti Calabria – che si configura come una vera e propria emergenza inquadrabile come circostanza eccezionale che è stata già utilizzata dalla Commissione Europea e dall’Amministrazione Regionale per la concessione della proroga per la presentazione delle domande.  Coldiretti – conclude Aceto – rinnova la piena  collaborazione, e chiede un incontro congiunto con Arcea e Dipartimento affinché sia definita e condivisa una efficace pianificazione operativa, necessaria ad accompagnare a definitivo superamento le problematiche rappresentate che sono di nocumento alle aziende agricole.

29.10.2018                                                                           Ufficio Stampa Coldiretti Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SANITA’ DAY Domani pomeriggio in ospedale sindaci in riunione per stabilire il prosieguo della protesta

Articolo successivo

RECOSOL E ASSOCIAZIONE COMUNI VIRTUOSI Appello agli amministratori per la difesa dello Sprar

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
RECOSOL Al via i corsi di formazione per il personale impegnato nello Sprar di Gioiosa

RECOSOL E ASSOCIAZIONE COMUNI VIRTUOSI Appello agli amministratori per la difesa dello Sprar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.