• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 12:57:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Precaria da una vita. Ora il giudice ne dispone l’immissione in ruolo a tempo indeterminato

16 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Si tratta di una sentenza storica, destinata a fare giurisprudenza e a ridare speranza ai tantissimi lavoratori precari di lungo corso del mondo della scuola. Il Giudice del Lavoro Luciano D’Agostino, infatti, ha disposto l’immissione in ruolo a tempo indeterminato della signora L.A., assistita dall’avvocato locrese Domenico Sergio Ammendolea (nella foto), legale del sindacato Anpa (Associazione Nazionale Personale Ata), il cui riferimento provinciale e’ Vincenzo De Maria. La vicenda , dunque, ha avuto come protagonista un’assistente amministrativo di 63 anni, gli ultimi dieci spesi a peregrinare tra i vari istituti scolastici del comprensorio con incarichi annuali.

{loadposition articolointerno, rounded}
Il ricorso è stato proposto al Giudice del Lavoro di Locri nel 2011, unitamente ad altre centinaia di migliaia di ricorsi, proposti in tutta Italia.
«Si è denunciata – ha spiegato l’avvocato Ammendolea a Lente Locale – la violazione della normativa comunitaria, un caso tutto italiano (al pari di tanti altri), caratterizzato da una legislazione, quella di settore, priva di tutele, nella quale potenzialmente un dipendente può essere “precarizzato” a vita, senza possibilità di entrare in ruolo, senza garanzie.
La pronuncia in questione – ha proseguito Ammendolea – segue quella del Tribunale di Napoli (autore del rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia europea), di portata certamente storica, considerato che la stessa riguarda latamente il pubblico impiego, nel quale notoriamente vige il principio costituzionale del pubblico concorso di cui all’art. 97 Cost. e, nello specifico, un vessato (e discusso) settore come quello scolastico.
Il Tribunale ha ritenuto di non aspettare la pronuncia della Corte Costituzionale (attesa con ansia e paura dal Governo Renzi), e di stabilizzare, in applicazione della direttiva 99/70/CE, per anni disattesa da una legislazione, quella scolastica, il cui carattere di abusività rispetto alla direttiva citata è stato evidenziato dalla Corte di Giustizia Europea nel novembre 2014 (c.d. “sentenza Mascolo”)».
L’avvocato Ammendolea ha spiegato altresì che «Nella storia della giustizia italiana si tratta di una rivoluzione copernicana.
La decisione del Giudice del Lavoro di Locri è stata audace e coraggiosa, in quanto il giudice avrebbe potuto decidere di disporre solo un risarcimento danni in favore della ricorrente (danno da precariato), considerato che per la Corte di Giustizia non esiste un obbligo da parte dei giudici di disporre l’assunzione.
Tuttavia, il risarcimento non avrebbe certo avuto quella efficacia e quella energia (parametri richiesti dai giudici di Lussemburgo) tale da costituire una misura dissuasiva in grado di scongiurare il ricorso abusivo ai contratti a termine che per anni ha caratterizzato il modus operandi della pubblica amministrazione in Italia.
Inutile dire – ha chiosato l’avvocato – che, pertanto, il significato della sentenza, oltreché giuridico, è anche fortemente politico.
Intanto perché altri tribunali potrebbero trovare il coraggio di seguire gli esempi di Napoli e Locri. E poi perché l’orientamento che il Giudice del Lavoro di Locri ha espresso farà cascare sul MIUR una pioggia di sentenze, da parte del Tribunale di Locri (già subissato di ricorsi analoghi), tutte a danno del Ministero del’Istruzione, il quale potrebbe dover far fronte a notevoli spese, oltre che all’immissione in ruolo del personale docente e Ata».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Aiga, domani al “President” l’incontro sul processo telematico

Articolo successivo

Ardore, domenica conferenza stampa del candidato sindaco Giuseppe Grenci

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Ardore:Cittadinanza attiva e Baratto amministrativo

Ardore, domenica conferenza stampa del candidato sindaco Giuseppe Grenci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.