• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 09:29:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

PLATI’ Arriva Salvini e il paese si rifà il look con un tocco di…strisce pedonali

9 Maggio 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

PLATI’ – Il ministro dell’Interno Matteo Salvini domani mattina alle 10 torna nella Locride. Sarà a Platì, laddove presenzierà insieme all’ormai ex prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari alla cerimonia di consegna alla Diocesi di Locri-Gerace di un bene confiscato alla criminalità organizzata. Fin qui l’annuncio dell’evento in programma domani mattina, inserito in un mini-tour del numero uno del Viminale che lo vedrà toccare altre tappe nella nostra regione.

La macchina organizzativa, intanto, è al lavoro da giorni e offre il consueto spettacolo che precede la visita di una personalità istituzionale di rango nazionale nella nostra zona.

STRISCE-AVVALLAM

ASFALTO-SCONNESSO

STRISCE-PEDONALI-LARGE

Le foto a corredo del pezzo, infatti, mostrano come nelle ultime quarantotto ore si sia proceduto ad alcuni espedienti di maquillage urbanistico: strisce pedonali nel centro cittadino e segnaletica orizzontale nella strada provinciale che collega Natile Nuovo. Giusto una mano di make-up, perchè come mostrano le foto, la sede stradale resta sconnessa e il torrente Ciancio continua a costituire la principale minaccia all’incolumità dei residenti a ogni pioggia abbondante.

Ma il canovaccio della visita è scritto da tempo e, con tutta probabilità, non varierà rispetto ad altre occasioni analoghe: raffica di divieti di sosta nelle vie principali, taglio del nastro, breve discorso istituzionale con spruzzata di retorica delle grandi occasioni, presumibile sfilza di selfie con fans e curiosi e poi via, in elicottero, verso altre mete.

Per carità, la consegna alla Diocesi di un bene confiscato per svolgere attività sociali è un fatto sempre e comunque encomiabile. Qualche riflessione, semmai, va fatta sulle modalità di svolgimento della cerimonia e sul messaggio sottile che si vuole dare a un’opinione pubblica sempre meno attenta a informarsi seriamente sui giornali e i siti istituzionali e sempre più incline alle reazioni “di pancia” sui social network.

Di beni confiscati alla ‘ndrangheta e destinati a finalità nobili se ne sono – fortunatamente – inaugurati molti nella Locride. E il merito è sempre di chi taglia il nastro, almeno nella percezione di un’opinione pubblica che sicuramente non approfondirà l’iter amministrativo che ha portato alla consegna dell’immobile e tutto il percorso affrontato. Domani mattina Salvini mostrerà alle telecamere dei Tg nazionali l’immagine di un novello prefetto Mori: pugno di ferro contro la ‘ndrangheta, mentre sfila, trionfante, in uno dei centri dell’Aspromonte con la peggiore nomea, visto l’alto tasso di presenza criminale. Quasi una distrazione, un’innocente evasione dalle inchieste sul sottosegretario Siri, su buona parte della giunta regionale lombarda e sui quasi cinquanta milioni di euro che il suo partito deve restituire allo Stato. E’ la campagna elettorale, bellezza. Perchè Salvini è, sì, il ministro dell’Interno, ma è anche e soprattutto il leader della Lega. E quindi, Platì val bene una messa; anzi, una scappata in elicottero, magari con una felpa stampata per l’occasione.

Di sicuro, nessuno dei numerosi colleghi che domani saranno presenti, avrà modo di far sapere a Salvini e al suo codazzo, della bellezza dei portali di Platì e della sua selvaggia natura circostante, dei tentativi di dare il marchio DeCo allo squisito pane prodotto in loco (esperiti dalla precedente amministrazione, anch’essa – ovviamente, visto l’andazzo – sciolta per infiltrazioni mafiose) o dell’attività silenziosa ma non meno efficace delle associazioni culturali locali, in primis “Santa Pulinara” che lavora coi bambini delle scuole educandoli e abituandoli alla lettura e alla scrittura per scommettere su una società migliore un domani.

No, tutto questo non buca il video e poi è sempre meglio dipingere la nostra gente quasi come se avesse l’anello al naso e in perenne attesa di “uomini della provvidenza”.

Meglio far passare l’immagine e il concetto di una politica che commissaria le istituzioni, privandole degli organi liberamente eletti e mostrando l’asserita efficienza del modello imperante, in cui lo scioglimento dei consigli comunali previsti dall’articolo 143 del Tuel non è più uno strumento straordinario di prevenzione, ma ormai una consuetudine parte di un disegno politico chiaro.

Non per fare le cassandre o i guastafeste, ma noi preferiamo la Platì vera e non manifestiamo soverchio entusiasmo per la manifestazione di domani.

Anche perché quando la vernice della segnaletica orizzontale andrà via, rimarrà il terreno sconnesso, il Ciancio continuerà a fare paura e la gente non avrà, probabilmente, soddisfatto la legittima esigenza di avere un lavoro stabile e la dignità di un’esistenza in cui si possono esercitare serenamente i propri diritti di cittadinanza, come in qualsiasi altro posto d’Italia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COMITATO PRECARI STORICI CALABRESI “Si trovi una soluzione prima del voto europeo”

Articolo successivo

LOCRI – L’Addio a Paolo Pollichieni, i saluti dei rappresentanti dell’AGESCI e di Sandro Ruotolo (Immagini e video)

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
LOCRI – L’Addio a Paolo Pollichieni, i saluti dei rappresentanti dell’AGESCI e di Sandro Ruotolo (Immagini e video)

LOCRI - L'Addio a Paolo Pollichieni, i saluti dei rappresentanti dell'AGESCI e di Sandro Ruotolo (Immagini e video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.