• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:32:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Piano Spiaggia e Sviluppo Rurale tra le priorità della Provincia

3 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA – Sono stati giorni di riunioni per gli assessorati all’urbanistica e all’agricoltura della provincia di Reggio Calabria, Piano Spiaggia e Tavolo agricolo per lo sviluppo rurale tra le priorità di palazzo Foti. Necessario dunque per i comuni costieri della provincia dotarsi di un Piano Spiaggia per consentire un maggiore sviluppo del territorio e superare gli ostacoli burocratici che  fino ad oggi hanno impedito  il trasferimento di un milione e mezzo di euro per lo sviluppo rurale.
Di seguito le comunicazioni della provincia di Reggio Calabria:

{loadposition articolointerno, rounded}

PIANI SPIAGGIA:  VERTICE TRA L’ASSESSORE  PROVINCIALE SANTINA DATTOLA E I RAPPRESENTANTI DEI COMUNI COSTIERI

I rappresentanti dei  comuni costieri della provincia di Reggio Calabria,  non ancora dotati di “piano-spiaggia”, hanno incontrato l’assessore provinciale alla “Pianificazione territoriale, all’Urbanistica e agli Espropri”, architetto Santina Dattola. Si è trattato di una riunione  operativa, nel corso della quale  è stata   riaffermata  la necessita di dotarsi di “Piano spiaggia” previsto dalla legge regionale 17/2005. Nel corso della discussione,  l’assessore Dattola ha rimarcato l’importanza che assume per gli enti locali l’approvazione di tale strumento  che diventa funzionale  allo sviluppo del  nostro territorio  dotato di grandi potenzialità, in molti casi inespresse, nel settore turistico balneare. Al tempo stesso,  la rappresentante, l’Esecutivo provinciale, ha offerto il supporto dell’Amministrazione guidata da Giuseppe Raffa per affrontare e risolvere  le criticità ancora presenti.  Gli enti interessati hanno rappresentato all’Assessore, al Dirigente e ai tecnici del competente Settore dell’Ente intermedio  lo stato di attuazione di tali piani evidenziando le criticità ancora da superare. Dal confronto è emerso che le maggiori difficoltà risiedono nelle problematiche legate alla presenza di opere abusive sul demanio marittimo e  nelle difficoltà interpretative di alcune prescrizioni del PAI, con particolare riferimento alle recenti norme del piano di erosione costiera.  E’ stato fatto rilevare  anche il problema dei tempi troppo  lunghi impiegati dalla Regione Calabria nelle verifiche di assoggettabilità alla VAS dei “Piani spiaggia”. L’assessore  Dattola, in linea con l’indirizzo del Presidente Giuseppe Raffa, ha garantito il supporto della Provincia per affrontare e portare a soluzione le problematiche emerse nel corso della riunione, facendosi carico di avviare una serie di incontri con le istituzioni coinvolte, prime tra tutte l’Agenzia del Demanio e la Regione Calabria.

DI SEGUITO LE COMUNICAZIONI SUL “TAVOLO AGRICOLO E DELLO SVILUPPO RURALE”

Nel corso dell’odierna riunione convocata e presieduta dall’assessore Gaetano Rao, ha chiesto un incontro al presidente della Giunta Regionale, on. Mario Oliverio, per sollecitare un intervento urgente e risolutivo per superare gli ostacoli burocratici che  fino ad oggi hanno impedito  il trasferimento di un milione e mezzo di euro, fondi destinati al ristoro dei danni provocati dalle calamità naturali degli ultimi anni.  Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni di categoria e professionali: Angelo Politi (Confagricoltura), Antonio Inuso (Confederazione Italiana Agricoltori – CIA), Vincenzo Lentini (Copagri), Francesco Saccà (Federazione Prov.le CC.DD.) e Stefano Poeta (Ordine Provinciale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali).
I ritardi accumulati nel trasferimento da parte della Regione all’Amministrazione provinciale dei contributi erogati dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali penalizzano sia  gli agricoltori sia l’Ente intermedio che hanno già sostenuto e documentato le spese  per  i danni provocati delle variazioni climatiche. Un intervento immediato  da parte della Regione assume una valenza vitale,  stante la contingente difficoltà socio-economica e la fragilità del territorio reggino, a tutela del quale l’assessorato provinciale all’Agricoltura e le associazioni di categoria si spenderanno per la difesa di diritti più volte negati.
“Non si può accettare- ha rilevato l’assessore Gaetano Rao –  che a fronte dell’avvenuta destinazione delle risorse da parte del Ministero delle Politiche Agricole sin dal 2013, ad oggi, la Regione non abbia trasferito le dovute spettanze in favore del comparto  agricolo reggino  che, già duramente colpito dalla crisi economica e dalla contrazione dei consumi,  rischia di essere ulteriormente messo in ginocchio  da questa grave inadempienza”.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Processo “Overland”, pesanti richieste di condanna da parte del Pm De Bernardo

Articolo successivo

Guardia Costiera, domenica 5 luglio tra Monasterace e Casignana spazio marittimo chiuso per l’VIII edizione della gara di motonautica

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Guardia Costiera, domenica 5 luglio tra Monasterace e Casignana spazio marittimo chiuso per l’VIII edizione della gara di motonautica

Guardia Costiera, domenica 5 luglio tra Monasterace e Casignana spazio marittimo chiuso per l'VIII edizione della gara di motonautica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.