• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:30:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Per il neo Ministro Lanzetta un impegnativo benvenuto

14 Marzo 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

SIDERNO – Un caloroso benvenuto alla neo Ministro agli Affari territoriali, Maria Carmela Lanzetta, tanto grande e forte quanto l’averle ricordato, fin da subito, in tutti gli interventi nel corso dell’Assemblea dei Sindaci, la grande responsabilità che ha nei confronti di un territorio che la considera un’opportunità per quell’imponente sogno di rilancio costantemente rincorso, ma mai realizzatosi fino ad ora, tanto da essere percepito come qualcosa di ormai astratto.

{loadposition articolointerno, rounded}

Responsabilità ricordata in rima dai piccoli studenti delle scuole elementari, responsabilità ricordata dal presidente della triade commissariale del Comune di Siderno, Francesco Tarricone, dal Presidente della Provincia, Giuseppe Raffa, dall’assessore regionale Luigi Fedele, dai presidenti dell’Assemblea e del Comitato dei Sindaci, Giorgio Imperitura e Giuseppe Strangio. Tutti le hanno chiesto attenzione e costante confronto per programmare un futuro per questo territorio che vada oltre le emergenze.

Presenti tutti i sindaci con la fascia tricolore, i consiglieri regionali Tilde Minasi, Candeloro Imbalzano e Pietro Crinò.

Dal presidente della triade commissariale, che nel discorso ha parlato di un altro anno a Siderno, le è stato chiesto un impegno per arrivare ad un cambiamento del modello commissariale. Nuove regole e nuove norme, in questo momento dove massima è la necessità di ripristinare un clima di fiducia verso le istituzioni.  

«Ministro amica del territorio perché conosce più di molti altri le urgenze. Oggi giorno di festa e di tributo – ha affermato il presidente della Provincia, –  ma anche giorno per capire i percorsi da seguire. Siamo persone che vogliono lavorare per il territorio, al quale devono essere date delle risposte. Percorsi virtuosi per risposte concrete. Ti raccomando di starci vicini».

Di orgoglio che va oltre l’appartenenza politica ha parlato Fedele, anche a nome del Governatore Scopelliti. Importante per la Calabria un Ministro della zona, in un dicastero non di poco conto. «Un Ministro che considero nostro è importantissimo, molto più forte politicamente perché a conoscenza dei problemi. Abbiamo bisogno di un Governo che lavori per la Calabria. Tante iniziative e fronti aperti, disoccupazione, precari, trasporti, sanità, solo per citarne alcuni». 

Ad accogliere il neo Ministro anche un deputato trentino, Mauro Ottobre, originario di Martone, presente per confermare il supporto di quel Nord, fiero delle persone del Sud che hanno contribuito a farlo grande. Quel Nord, per Ottobre, terra di accoglienza e non di divisione. Impegno che il deputato ha preso davanti ai presenti, anche per conto del presidente della sua Regione, Ugo Rossi, nella consapevolezza che il Nord non è di chi lo vuole separare, ma di chi vuole fare unità.

Il Ministro ringraziando i presenti e ricordando un passato di lavoro in quella stessa sala, insieme ai suoi colleghi, ha sottolineato che, prima di tutto per lei, l’importante è essere stato un sindaco. Si è augurata di poter rappresentare tutti nel modo migliore. Lavorare per procedere con il tavolo tecnico aperto nel 2012, per continuare ed arrivare a dei risultati nei campi che sappiamo essere i più critici, ambiente, sanità, scuole, gestione beni confiscati, zone franche, sgravi fiscali per dare respiro e ricominciare ad investire, politiche per il personale degli enti locali e unione dei Comuni per far fronte alle difficoltà amministrative.

«Sono un Ministro calabrese e da questo non posso prescindere. Aver risolto anche solo uno dei problemi nei nostri comuni può essere un esempio per il resto dell’Italia. Per me un obiettivo è quello per tutti noi di essere capaci di proporre e di essere da esempio. Mio l’impegno per favorire la cooperazione tra Stato ed Autonomie locali. Valorizzazione del patrimonio culturale, partendo da Sibari per arrivare a Reggio Calabria, agricoltura, raccolta differenziata e smaltimento rifiuti, sicurezza e legalità. E ancora tavolo tecnico per la Città metropolitana. Lo scioglimento dei comuni per mafia, anche su questo si è ragionato con i sottosegretari, pensando ad una bozza che riguardi prima di tutto la prevenzione, potendo attivare tutta quella serie di controlli preventivi di supporto ai sindaci e di risposta ai cittadini. Grazie, abbraccio tutti come voi avete fatto con me».

(foto sopra di Enzo Lacopo)

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gasparri a Locri: «Forza Italia una scelta di coerenza contro l’improvvisazione dilagante in certa politica»

Articolo successivo

Gioiosa, il Consiglio fa fronte comune per riavere l’ufficio del Giudice di pace

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Potatura alberi, il sindaco Fuda risponde all’interrogazione del consigliere Modafferi

Gioiosa, il Consiglio fa fronte comune per riavere l'ufficio del Giudice di pace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.