• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:21:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PD Giovanni Puccio plaude alle parole del Vescovo Oliva sulla democrazia nella nostra terra

7 Giugno 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Monsignor Francesco Oliva Vescovo di Locri, ci affida a una riflessione sulla crisi della democrazia. O meglio ancora sulla decadenza della democrazia come strumento di partecipazione al governo dei destini delle comunità. “Hanno ragione quanti denunciano il vuoto di democrazia, provocato dal disinteresse per l’amministrazione della cosa pubblica o quando si fa prevalere il tornaconto personale al bene pubblico o quando non si investe in cultura e sviluppo….ed è ancora più pesante quando le istituzioni abdicano ai loro compiti, lasciandosi invischiare nei tentacoli di una corruzione senza fine. Quando l’Italia cammina a due velocità: il Nord con le sue dinamiche di sviluppo europeo e il Sud penalizzato da politiche miopi, senza quella progettualità che tenga conto della sua storia e delle peculiarità dei suoi territori”. Parole sagge che fotografano la realtà e dentro la constatazione il rammarico per il venir meno della progettualità, della storia, della cultura e delle peculiarità. Il compito del presule è rappresentare i rischi e indicare percorsi, la politica dovrebbe raccogliere l’allarme. Il rischio di un degrado che può travolgere il sistema che ha dato all’Italia e al Mezzogiorno la possibilità di raggiungere importanti risultati di progresso e di giustizia sociale è reale. La crisi di questi anni ci dimostra che la storia può tornare indietro. La crisi della Calabria sta tutta dentro tale descrizione e tale rischio. Se a questo si aggiunge l’aggressività sociale e criminale delle organizzazioni mafiose, il livello di pericolosità diventa preoccupante. Ma è il mondo intero che è in subbuglio, la vela populista e dell’antipolitica, sulla quale soffiano vecchi e nuovi estremismi, rappresenta un’insidia. L’altro giorno al Senato Liliana Segre(scampata ad Auschwitz)ci ha ammonito come dalle crisi si possa pensare di uscire ricorrendo a leggi speciali che rappresentano il primo passo di una involuzione autoritaria e liberticida. La storia ci insegna che le forme di oppressione si possono presentare in modo differente. Per questo occorre pensare e mettere in campo una politica che sia all’altezza di fronteggiare i rischi di cui ci parla Monsignor Oliva. Una politica e soggetti politici collettivi che riescano a costruire i percorsi istituzionali e associativi che portano al governo dei processi di crescita e di sviluppo; un salto di qualità della politica. Occorre avere il coraggio di affrontare la crisi sistemica della democrazia smontando e ricostruendo i processi che portano all’esercizio del governo democratico della nostra società. Occorre fare leva sulla fede direbbe Monsignor Oliva, poiché la fede o le fedi religiose riflettono la fiducia nella capacità delle persone di costruire un futuro migliore. Poi esiste una leva straordinaria che è data dalla fiducia laica di saper costruire quei contenitori volontari e istituzionali che canalizzano in modo trasparente e partecipativo le politiche della trasformazione e dello sviluppo. Per far questo c’è bisogno di buona volontà e di sapere, di conoscenza e di progettualità che unisca i fili della storia e della comunità verso un mondo di pari opportunità. In questo sta il segreto di un cimento che non porta a realizzare il mito della “democrazia diretta” ma a creare una soggettività collettiva in cui si fronteggiano  opzioni diverse di destra e di sinistra, di ceti e di classi sociali ma in cui prevale quel sano riformismo che supera i vecchi schemi ideologici per approdare ad una società aperta fondata sulla crescita dei diritti e della convivenza sociale e politica. E in tale contesto non si possono fronteggiare discorsi vaghi, promesse impossibili ma progetti, tempi e modi attraverso i quali – a partire dai governi e dai corpi sociali organizzati – si arrivi a coltivare la speranza.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – inaugurato il NEXT GIOVANI centro sportivo polifunzionale (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Articolo successivo

SANITA’ NELLA LOCRIDE Il circolo del Pd di Siderno scrive al ministro Grillo

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SOLIDARIETA’ ALLA FRAGOMENI Magorno: “Si riunirà a Siderno la prossima direzione regionale del Pd”

SANITA' NELLA LOCRIDE Il circolo del Pd di Siderno scrive al ministro Grillo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.