• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 00:28:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Paolo Ferrero-choc: «Oggi in Italia si sta peggio che nel Ventennio di Mussolini»

27 Novembre 2012
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – Se c’è una cosa che il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero ha in comune con Beppe Grillo è l’eloquio diretto e senza fronzoli, sparate a effetto (come quella riportata nel titolo) comprese. Proprio così, il Ferrero visto stasera all’Ymca davanti a una folla di militanti e simpatizzanti come non si vedeva da anni, forse da decenni, non ha concesso nulla alla retorica e nemmeno all’ortodossia. Non vuole un partito della Rifondazione Comunista nostalgico, ripiegato sul passato e su quello che fu. Ferrero parla di economia, di cose concrete, di salari e precariato, di servizi sociali che vengono meno, di proposte per ridurre i costi della politica e definisce le politiche figlie della crisi «una grande menzogna».

E allora per una sera Siderno torna ad essere la “rossa”. E’ andato ben oltre le più rosee – pardon “rosse” – aspettative l’incontro di stasera, per la soddisfazione dei militanti di sempre, come Damocle Argirò, vera anima dell’evento, del segretario cittadino Totò Sgambelluri, dello storico leader della vallata del Torbido Nicola Limoncino, del novantenne Peppe Reale, ex vicesindaco comunista della Siderno che fu, che dal pulpito è andato oltre l’aspetto ancora giovane e battagliero, sfoderando la grinta di chi ha combattuto le grandi battaglie sociali del ‘900. Fuori dall’agenda Monti, fuori dalle Primarie, fuori dal teatrino della politica odierna che sembra voler emarginare le forze della Sinistra radicale, la gente accorsa in massa all’Ymca voleva sentire cose di sinistra e le ha avute tutte, senza sconti. E probabilmente quelli che hanno sempre creduto al sogno di una società migliore, più giusta e più equa, stasera si sentiranno meno soli.

Dopo il saluto del segretario cittadino Sgambelluri, ha moderato i lavori l’inossidabile Limoncino. Accanto a lui il segretario regionale Tassone, quello provinciale Loria, la rappresentante dei giovani comunisti Giorgia Sorace. Nessuna remora, da parte loro, a parlare di concetti che sembravano consegnati alla storia, compreso quello di lotta di classe, ma traslati nella realtà odierna, fatta di salari bassi, servizi sociali frutto di conquiste sudate dalle generazioni passate che ora vengono meno, di sanità e trasporti indegni di un Paese europeo, di istruzione che non è più un diritto ma sembra un lusso. Molti gli interventi da parte del pubblico, nel quale sono presenti, tra gli altri,  l’ex sindaco di Caulonia Ilario Ammendolia, l’ex vicesindaco di Locri Aldo Dattilo e molti militanti di partiti e movimenti dei centrosinistra. Tra loro il presidente di Siderno Libera Sandro Siciliano. Tante tessere del fu Pci in tasca, ma anche tanta voglia di guardare al futuro «Perchè – ha spiegato – in fondo anche il mio movimento vuole realizzare una piccola utopia: cambiare questa città reduce da tre lustri di malgoverno del centrodestra, coinvolgendo tutte le anime del centrosinistra cittadino». E poi: «Bisogna tornare a mettere al centro dell’agenda politica, ma anche dell’attenzione mediatica, il mondo del lavoro, che invece viene subordinato al Palazzo, come dimostra l’eccessiva luce sulle Primarie dell’altro ieri, mentre meriterebbe più attenzione la lotta dei lavoratori senza stipendio come quelli di Geo Ambiente». Giovanni Maiolo da Caulonia è arrabbiato con l’alta finanza che domina il mondo globalizzato ed esorta, pieno di passione «I comunisti e tutta la Sinistra a uscire dalla marginalità in cui si trovano». Lo Giacco da Palmi parla della crisi della Ferrovie della Calabria «Verso la quale – ha detto – solo il Prc ha mostrato attenzione e vicinanza». E se Nucera da Bianco ha invitato il segretario a «ricostruire il rapporto con la base» , il segretario provinciale Loria vede un Prc «Che esce rinvigorito dall’incontro di stasera, nel quale è facile cogliere un nuovo afflato per ricostuire la Sinistra. Stasera – ha aggiunto – non ci sono le truppe cammellate che troppo spesso si vedono nelle manifestazioni politiche di oggi». Il segretario regionale Rocco Tassone ha alzato l’asticella: «A pochi metri da qui – ha detto – c’è la ferrovia ionica, quella del binario unico e non elettrificato. La morte degli operai rumeni a Rossano – ha proseguito Tassone – è una strage di Stato e l’unica forma di solidarietà possibile con i poveri braccianti dell’Est scomparsi è proseguire nelle nostre lotte, prima tra tutte la battaglia referendaria promossa da Rifondazione su temi di assoluto valore come le pensioni e i salari».

La folla è carica al punto giusto e quando prende la parola Ferrero parla per un’ora a braccio. Abbigliamento minimalista e accento torinese, Ferrero inizia dalla crisi «e dalle grandi menzogne che ci vengono propinate dal Governo che vorrebbe far pagare il prezzo della crisi alle classi sociali più deboli».

{youtube}KK1TBn8AwkQ|640|480{/youtube}

 

L’ex dipendente della Fiat parla a un pubblico che è stanco dell’assuefazione che sembra pervadere il popolo italiano, che giorno dopo giorno è costretto a stringere la cinghia in silenzio,«perchè c’è la crisi»

 

{youtube}WmA3QuYmmVc|640|480{/youtube}

 

Parla della grande informazione nazionale omologata «Che – ha detto – tace sui provvedimenti europei che ridurranno all’osso i margini di azione di chiunque andrà al governo del Paese, e agevola l’azione di chi vorrebbe riequilibrare i conti dello Stato a spese della povera gente, foraggiando invece le banche e gli speculatori». Cita in positivo l’esempio di Roosvelt e del suo intervento pubblico nell’economia col quale, grazie alle politiche di welfare si è superato il momento difficile, ma non le manda a dire nemmeno a due democratici contemporanei come Clinton e Obama.

 

{youtube}8RESWepO8bA|640|480{/youtube}

 

Quindi, conclude invitando tutti a firmare le proposte di referendum promosse da Rifondazione, invoca l’unità delle forze di sinistra «Per tornare a fare – ha detto – quell’opposizione che in questi anni è mancata sia in Parlamento che nell’informazione e le conseguenze nefaste sono sotto gli occhi di tutti. Mi rivolgo – ha aggiunto – anche a chi ha votato Vendola alle primarie cercando di spostare a sinistra l’asse della politica, ma non si può però inseguire Bersani che a sua volta insegue Casini al Centro, perchè dai momenti difficili come questo non se ne esce dal Centro e solo una Sinistra forte può evitare derive nazionaliste e neonaziste come quella dei greci di Alba Dorata. Di sicuro – ha concluso – l’Italia deve ritrovare la propria sovranità nazionale e non limitarsi a obbedire agli ordini della Merkel».

 

{youtube}kCXCy4ZVq78|640|480{/youtube}

 

La sala si svuota lentamente sotto le note di “Bandiera rossa” diffuse dall’impianto di amplificazione. La lunga teoria di militanti e simpatizzanti in fila per congratularsi col segretario sembra non finire mai. Quando è ora di chiudere, i militanti ripongono tappeto, sedie, materiale referendario e le tante bandiere. Quelle stesse bandiere che, da stasera, terranno un po’ più alte di ieri.

GIANLUCA ALBANESE

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il commissario Crea incontra i dipendenti: «Se tutti ci rimbocchiamo le maniche possiamo anche evitare il dissesto»

Articolo successivo

Africo apre le porte ai nuovi regolamenti

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Africo apre le porte ai nuovi regolamenti

Africo apre le porte ai nuovi regolamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.