• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 26 Settembre 2023, 10:53:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, il commissario Crea incontra i dipendenti: «Se tutti ci rimbocchiamo le maniche possiamo anche evitare il dissesto»

27 Novembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Si respira aria di ottimismo al Palazzo di Città di Locri, almeno dopo l’incontro che questa mattina il commissario prefettizio Francesca Crea ha avuto con i dipendenti. Dalle prime battute, è emersa la ferma e decisa intenzione del Commissario di evitare il dissesto, un prezzo da pagare troppo alto per la città. L’opera di risanamento dell’Ente potrebbe concretizzarsi, ma per farlo occorre muoversi seguendo alcune direttrici indicate dal viceprefetto. Innanzitutto, fondamentale è l’impiego del personale per i servizi che solitamente venivano affidati ad aziende esterne. Considerata la mole di dipendenti, si cercherà  di avviare un’opera di internalizzazione della raccolta rifiuti, annullando anche la spesa relativa al conferimento in discarica, destinando gli operai alla raccolta differenziata porta a porta e contribuendo ad una netta riduzione dei costi sia per il Comune che per la cittadinanza. «Un primo obiettivo – ha detto la Crea – che se noi riuscissimo ad avviare e mantenere, risulteremmo credibili anche davanti alla Corte dei Conti». Anche per l’emissione dei ruoli per l’idrico corrispondente agli anni 2010-2011-2012, la lettura dei contatori non verrà più eseguita da una ditta esterna, bensì dallo stesso personale amministrativo, un lusso di cui  non è più possibile disporre, perciò occorrono risorse interne. «Non possiamo stare fermi e  seduti e non fare nulla di concreto – ha aggiunto – voi avete un grande vantaggio rispetto a quelli che un lavoro non lo hanno. Mi auguro che in questa settimana il gruppo di lavoro che si sta predisponendo sia pronto per iniziare».  Non usa troppi giri di parole il Commissario, per ammettere la difficoltà del Comune di pagare gli stipendi ai dipendenti, un sacrificio necessario; qualsiasi tentativo pur di evitare il dissesto, ad esempio risparmiando e tagliando tutte le spese, eccetto quelle assolutamente  indispensabili. «Lo spirito con il quale è stata convocata questa riunione, è per chiedere ai dipendenti comunali se intendono condividere questo estremo tentativo di azione di  salvataggio, avendo come punto fermo l’etica». Insomma, per il viceprefetto il contributo dei dipendenti è senza dubbio indispensabile, solo così si creeranno idonee condizioni di sinergia e credibilità. In merito all’ultima nota dell’ex minoranza, la Crea ha garantito che farà analizzare quanto espresso da loro, ribadendo che verranno compiute ulteriori verifiche. Martedì prossimo 4 dicembre, è previsto un incontro con i legali dei creditori dell’Ente, i quali avrebbero avviato dei provvedimenti nei confronti del Comune per i crediti accumulati, una convocazione richiesta dal viceprefetto per chiedere due mesi di tempo per cercare di trovare una soluzione condivisa, anche perchè dall’eventuale dissesto si otterrebbe ben poco. Entro il 9 dicembre invece, si saprà se il Comune di Locri potrà accedere al cosiddetto Fondo rotativo, un fondo al quale potrebbero accedere i Comuni con un numero di abitanti superiore ai ventimila.  Una modifica che, se dovesse applicarsi, darebbe un sollievo non indifferente al Comune. Una vera e propria boccata d’ossigeno, insomma, per le casse dell’Ente.

FRANCESCA CUSUMANO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa, domani alle 10 s’insedia il commissario prefettizio

Articolo successivo

Paolo Ferrero-choc: «Oggi in Italia si sta peggio che nel Ventennio di Mussolini»

Leggi anche questi Articoli

Calabria, elezioni amministrative: ad ottobre si vota a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno

Calabria al voto: a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno la poltrona a sindaco è per tre candidati (solo una donna!)

25 Settembre 2023
0

di Antonio Baldari Tre liste per ogni Comune al voto in Calabria, i prossimi 22 e 23 ottobre, dove si...

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
0

Ci si sarebbe aspettati fuochi d’artificio, tappi di spumante da far saltare in aria e brindisi a gò-gò per l’attesissima...

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
0

L'intera redazione esprime cordoglio alla collega Simona Ansani e alla sua famiglia unendosi al dolore per la scomparsa della sua...

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

21 Settembre 2023
0

Ci sono stati già molti governatori di regione che hanno avanzato delle forti perplessità nel merito di questa soluzione che...

Articolo successivo
Paolo Ferrero-choc: «Oggi in Italia si sta peggio che nel Ventennio di Mussolini»

Paolo Ferrero-choc: «Oggi in Italia si sta peggio che nel Ventennio di Mussolini»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

26 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

26 Settembre 2023
Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

26 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Porto di Gioia, il gruppo del Pd sostiene l’appello di Agostinelli. 《Serve un accordo tra Corap e Autorità di sistema》

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi