• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:23:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

OTTOBRATA SIDERNESE Il plauso dell’amministrazione comunale alle associazioni di “Viviborgo”

10 Novembre 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comune di Siderno

Si è conclusa col botto la terza edizione dell’Ottobrata Sidernese (October Sideroni), andata in scena nei giorni di sabato 28 e domenica 29 ottobre. Una manifestazione originale, unica nel suo genere: sapori, arte e tradizione in un centro storico di indubbia bellezza qual è Siderno Superiore. Un evento in cui l’Autunno si è vestito di festa e l’ha fatto proponendo colori, gusti, poesie e musiche di una Calabria che, almeno sotto questi aspetti, non è seconda a nessuno. Nata nel 2015 da un’idea di Giuseppe Figliomeni (Consigliere Comunale – Capogruppo di Maggioranza), supportata dalla direzione artistica di Carmelo Scarfò e subito sposata dall’intera Amministrazione Comunale di Siderno, l’Ottobrata ha vissuto momenti distinti e un’alternanza di attività in cui la componente culturale ha sicuramente fatto da padrona. Centrati in pieno gli obiettivi di promuovere la cultura del turismo fuori stagione ed esaltare le bellezze e le tipicità del borgo antico. Gran merito del successo di questa terza edizione scaturisce da una forte sinergia creatasi tra gli organizzatori e le associazioni che costituiscono il progetto “Viviborgo” (Sidus Club, Amici di Siderno Antica, Futurantiqua, Associazione Museo della Scuola I Care, Comitato Pro Piazza Cavone, Pro Loco Siderno). Grazie a questa collaborazione è stato possibile dare vita al Laboratorio “Artinfesta al Borgo Antico – Un palazzo in mostra” che ha saputo dare il tocco magico al bel Palazzo De Moja, attraverso le mostre di pittura degli artisti Giuliano Zucco, Silvia Turello, Sonia Certomà, Rosanna Trimboli; con le sculture di Luigi Amato; la mostra fotografica sugli antichi mestieri curata da Sidesign; con l’esposizione degli abiti della stilista Patrizia Papandrea e la sua sfilata di moda finale “Trame e Intrecci di Luce”, che curata da Maria Caterina Aiello, che ha saputo coordinare il défilé con musiche barocche e brani tratti dal Capitan Fracassa di T. Gautier, ha sorpreso il pubblico che si è ritrovato immerso in un’atmosfera d’altri tempi. Sempre a Palazzo De Moja sono stati di notevole interesse i convegni “In cammino verso il benessere” a cura di Biosfiera e Fitwalking Roccella; “Può nova progenie il canto novello fare: La Tradizione poetica di Siderno e della Locride guarda al futuro” a cura di Vincenzo Tavernese e del nuovo progetto “Siderno Città della poesia”; “Evoluzione della famiglia e nuovi strumenti di tutela dei soggetti deboli nel terzo millennio” a cura del Kiwanis Club “Magna Grecia L. Giugno”; il Seminario sulle tecniche di degustazione del vino a cura della Fondazione Italiana Sommelier. Sfondo di illustre tradizione è stato offerto dalla bravissima Rossella Garreffa che ha ideato e condotto “Gocce di memoria… in versi”, un momento di poesia in vernacolo, che ha visto esibirsi i migliori poeti dialettali del comprensorio. Il tipico suono della zampogna e della pipita e l’esibizione di artisti di strada, hanno fatto da cornice ad un quadro già bellissimo di suo. Durante la due giorni si è dato anche spazio ad una nobile azione di beneficenza, condotta dal Kiwanis Club e dall’organizzazione, a sostegno del progetto “Eliminate”. Unico neo la mancata presenza per improvviso malore dell’ospite d’onore della manifestazione: il celebre maestro orafo Gerardo Sacco, che si è già riservato di farci visita alla prossima occasione utile. Piena soddisfazione espressa dall’Associazione Cultura e Spettacoli Ercole Macrì per il bellissimo prodotto che ne è venuto fuori, icona di un progetto vincente per il terzo anno consecutivo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GALLERIA DELLA LIMINA Terminati i lavori. Da stamattina torna transitabile H24

Articolo successivo

IL CASO “RACITI” Il Comune vuole salvaguardare il manto erboso fino a febbraio. Juniores e Amatori costretti a emigrare

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Siderno, via Savino torna Rametta?

IL CASO "RACITI" Il Comune vuole salvaguardare il manto erboso fino a febbraio. Juniores e Amatori costretti a emigrare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.