Concluso il monitoraggio delle acque di balneazione e depurazione sul territorio di Monasterace nell’ambito del progetto dell’Osservatorio denominato “Tutti al mare”.
Il giorno 2 agosto, i tecnici dell’Osservatorio hanno proceduto al campionamento delle acque di balneazione in prossimità della foce della fiumara Stilaro e del vallone Ruggiato oltre che delle acque in uscita del depuratore Lambrosi. Nelle operazioni di campionamento i volontari dell’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita sono stati accompagnati dal consigliere comunale sig. Palmiro Spanò e da alcuni membri dell’Osservatorio cittadino.
Ci preme ricordare che ripetutamente abbiamo richiesto al Comune la documentazione relativa al funzionamento del depuratore e l’autorizzazione all’accesso per un sopralluogo senza ottenere risposta.
Il risultato delle analisi effettuate presso il laboratorio SIGRA di Taurianova, autorizzato dal Ministero della Salute, ha evidenziato qualità “Eccellente” dal punto di vista batteriologico per l’acqua di balneazione alla foce dello Stilaro e “Buona” per la foce del vallone Ruggiato, escherichia coli 173 MPN/100ml e enterococchi 135 mpn/100ml, e sotto i limiti per le acque depurate dall’impianto di Lambrosi , escherichia coli 68,2 MPN/100ml. Il giorno dei campionamenti il mare era calmo ed il vento spirava leggermente da nord est, i prelievi sono stati fatti secondo le prescrizioni del D.Lgs 116 del 2008.
Arturo Rocca
PRESIDENTE OSSERVATORIO AMBIENTALE DIRITTO PER LA VITA