di Emanuela Barbuto*
LOCRI – Il Sindacato FSI denuncia che a tutt’oggi l’Elisoccorso, con sede presso l’Ospedale di Locri continua a non eseguire i voli notturni perché la Regione Calabria non si è assunto l’onere del pagamento della modesta somma che servirebbe per attribuire le indennità spettanti al personale di volo, nonostante vi siano le dovute autorizzazioni da parte degli enti preposti e la già eseguita illuminazione della pista con esborsi di ingenti somme da parte dell’ASP.
Ciò ad avviso della scrivente è veramente inaudito che una Regione che, spesso, spende ingenti somme di denaro, non si voglia assumere una modica spesa, necessaria in ogni caso, a garantire un servizio in grado di assicurare tempi rapidi di spostamento, il che vuol dire riuscire a salvare vite umane.
La FSI evidenzia, altresì, che tale servizio, limitato solo alle ore diurne, è servito fin oggi a salvare la vita di tanti cittadini e, di fatto, viene negato nelle ore notturne solo perché la Regione Calabria omette il proprio dovere morale e sociale.
Il Sindacato FSI, nell’impegno doveroso di tutela degli interessi della collettività invita la Regione Calabria e impegna personalmente il Governatore a voler disporre immediatamente l’assegnazione delle somme necessarie affinchè il Servizio di Elisoccorso, posto nell’Ospedale di Locri ,possa compiutamente eseguirsi anche nelle ore notturne.
La FSI si riserva,comunque, in caso negativo, il diritto di ogni ulteriore azione a salvaguardia e tutela degli interessi della collettività.
*: segretario territoriale Fsi
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)
SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...