• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 05:20:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ordine dei Medici: l’Enpam è in piena salute

7 Giugno 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA-“Enpam: realtà prospettive all’ombra della riforma dello Statuto”: è stato questo il titolo dell’iniziativa promossa dall’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria che ha portato nella città dei Bronzi i vertici dell’ente previdenziale dei camici bianchi e consentito anche a decine di medici reggini di chiarire la propria posizione previdenziale grazie alle postazioni mobili costituite per l’occasione nell’androne dell’Auditorium di Via S. Anna.

{loadposition articolointerno, rounded}

I dettagli in una nota diffusa dall’ufficio stampa dell’Ordine di seguito riportata

“Ad aprire e moderare i lavori del convegno è stato il segretario dell’Ordine, Vincenzo Nociti che ha evidenziato l’importanza di un tema che coinvolge, indifferentemente, tutti i medici.
“Abbiamo nella nostra città – ha esordito Nociti – i massimi rappresentanti ed esperti in materia della previdenza e ciò costituisce un’occasione unica per la categoria di dirimere tutti i dubbi sugli aspetti previdenziali ed assistenziali della classe medica”.
La sequenza dei saluti è stata inaugurata dal presidente dell’Ordine dei Medici, Pasquale Veneziano. “In un momento particolare e difficile – ha osservato Veneziano – i vertici dell’Enpam sono qui per tranquillizzare i colleghi, a seguito di campagne mediatiche destabilizzanti, ed offrire delle prospettive ai giovani medici”.
“Grazie all’Ordine di Reggio Calabria – ha dichiarato Giacomo Caudo, Presidente dell’Ordine dei medici di Messina – per aver organizzato un incontro che stimola la categoria ad affrontare questo argomento senza aspettare che si arrivi alle soglie della pensione del tutto impreparati”.
“Stiamo vivendo un periodo storico assai difficile – ha evidenziato il parlamentare e medico del Nuovo Centrodestra, Giovanni Bilardi – una fase in cui stanno cambiando regole e costumi ed in cui, oggi più di ieri, è importante fare squadra per difendere la nostra dignità professionale. Vanno, inoltre, censurate le ingerenze della magistratura in situazioni in cui etica, scienza e coscienza medica non devono subire alcuna interferenza”.
“Anche grazie all’Enpam – ha rammentato il Presidente degli Odontoiatri reggini, Filippo Frattima – possiamo fregiarci di questa stupenda sede. Tuttavia, una delle questioni più attuali per la nostra categoria riguarda l’obbligo assicurativo che sembra stia portando le compagnie assicurative a far lievitare i prezzi delle polizze”.
Per Marco Tescione, consigliere dell’Ordine dei Medici e propulsore dell’evento “la presenza dei più alti rappresentanti dell’Enpam a Reggio Calabria coincide con un momento storico dell’ente previdenziale molto importante poiché, proprio entro questo mese, sarà varata una riforma condivisa ed ultrademocratica alla quale si sta lavorando da tempo. A questo provvedimento, infatti, hanno contribuito i rappresentanti degli oltre cento ordini dei medici italiani i quali hanno rappresentato tutte le esigenze della categoria. In più è una riforma che prende in grande considerazione giovani e donne. L’Enpam è una cassa solida ed è qui a Reggio per metterci la faccia”.
“Ci sono alcuni capisaldi che sarei pronto ad incidere sulla pietra – ha sottolineato Alberto Oliveti – Presidente dell’Enpam – ed in primo luogo il fatto che le pensioni dei medici sono sacre. Poi, se verrà dimostrato che qualcuno ha indebitamente lucrato gliene chiederemo conto fino in fondo; abbiamo fiducia nella magistratura ma, al contempo, possiamo dire forte che le pensioni dei medici sono al sicuro sia in termini di previdenza, che di patrimonio e rappresentatività. Se In Italia ci sono problemi, forse riguardano altri enti previdenziali ma non certo il nostro. Basti pensare che negli ultimi venti anni abbiamo sestuplicato il nostro patrimonio ed abbiamo almeno mezzo secolo di tenuta previdenziale. Pensate che se da oggi non entrasse neppure un euro nelle casse dell’Enpam, saremmo in grado di garantire la pensione per tutti coloro che sono in quiescenza e per tutti coloro che nel frattempo si collocheranno a riposo per almeno dodici anni”
“Il sistema è sano – ha aggiunto il massimo rappresentante dell’Enpam – ed anche quest’anno abbiamo registrato l’ennesimo attivo. Purtroppo la redditività dei patrimoni è sminuita da una tassazione statale sulle rendite che è micidiale nonché terribilmente penalizzante rispetto agli altri Paesi europei”.
Oliveti si è quindi soffermato sulla riforma del programma, del patrimonio e dello Statuto ed ha risposto al fuoco di fila delle domande provenienti dalla platea.  
“I medici devono avere fiducia sulla solidità dell’Enpam – gli ha fatto eco Roberto Lala, vicepresidente dell’ente previdenziale e Presidente dell’Ordine dei medici di Roma – lo è oggi, lo è stato ieri e lo sarà in futuro. Riusciamo ad offrire un livello del trattamento previdenziale decisamente ottimale ed i dati dimostrano la nostra crescita. Pertanto, invito i medici a non farsi prendere da paure dettate da fantasie popolari che da qualche anno, vengono, sistematicamente messe in circolazione in quanto non esiste un dato reale che possa indurre alla preoccupazione”.
Nel corso del simposio sono intervenuti, fra gli altri, il Direttore Generale dell’Asp reggina, Franco Sarica ed il Vicepresidente dell’Ordine dei Medici, Giuseppe Zampogna.
Reggio Calabria 07.06.2014
    Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, la Consulta suona l’adunata: domani tutti sul lungomare per pulire la spiaggia

Articolo successivo

Bovalino, perseguitava una giovane donna straniera. Stalker arrestato dalla polizia

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Arrestato il narcotrafficante della ‘ndrangheta calabrese Vincenzo Crisafi, latitante dal 2013

Bovalino, perseguitava una giovane donna straniera. Stalker arrestato dalla polizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.