• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:05:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

ORDINE DEI MEDICI Ieri si è rinnovato il Giuramento d’Ippocrite

11 Febbraio 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il 10 febbraio scorso, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, si è svolto il tradizionale appuntamento con il Giuramento d’Ippocrate dei nuovi iscritti. Giovani medici e nuovi odontoiatri hanno pronunciato la formula solenne davanti al Consiglio dell’Ordine e ad un folto pubblico. All’evento, oltre all’Esecutivo dell’Ente, hanno partecipato anche i consiglieri: Rocco Cassone, Marco Tescione, Domenico Tromba, Antonino Zema, Teodoro Vadalà, il Revisore dei Conti, Antonino Loddo ed il direttore responsabile del Bollettino Ufficiale dell’Ordine dei Medici, Carlo Nicolò.

La cerimonia è stata introdotta e moderata dal Segretario dell’Ordine, Vincenzo Nociti, che, rivolgendosi ai giovani presenti, ha ricordato che il medico è medico sempre, h24, anche fuori dall’orario di lavoro, in quanto vige un decoro ed una dignità professionale che caratterizzano l a sua attività. «Vi è una sacralità che contraddistingue la professione del medico – ha sottolineato Vincenzo Nociti – in quanto se non ci fosse la tutela della salute pubblica verrebbero meno i presupposti per tutto il resto».

Il Tesoriere dell’Ordine dei Medici, Bruno Porcino ha augurato un brillante cammino ai neoiscritti ed ha ricordato che l’ente vanta un bilancio in attivo di circa 600 mila euro e che il prossimo 13 aprile si svolgerà l’assemblea annuale degli iscritti per l’approvazione del conto consuntivo e del bilancio preventivo.

«Da una buona comunicazione scaturisce un buon comportamento per instaurare un rapporto empatico col paziente – ha rimarcato il Vicepresidente dell’ente, Giuseppe Zampogna. Il medico non deve guardare l’orologio né pensare al guadagno perché il suo è un lavoro che non ha orari».

«Questo giuramento vi ha accompagnerà per tutta la vita – ha affermato il Presidente degli Odontoiatri, Filippo Frattima rivolgendosi ai giovani presenti – La vostra missione vi impone di mettere il paziente al primo posto, il paziente con la sua malattia, i suoi problemi ed i suoi familiari. La nostra è professione che si impernia sull’umanità, proprio per questo, il medico, per il paziente, non è solo medico ma anche amico e consigliere. Mi auguro che la vostra generazione possa far emergere quei valori che, negli ultimi anni, stanno venendo meno e che il valore più importante, ovvero la persona, possa tornare al centro di tutto».

Filippo Frattima ha rammentato, ancora, che il medico, oltre ai medicinali, deve saper usare psicologia ed umanità.

«E’ il giorno in cui questi giovani entrano a far parte, ufficialmente della famiglia dei medici – ha osservato il Presidente dell’Ordine, Pasquale Veneziano – Oggi è un punto di partenza, non certo di arrivo perché la scienza medica è in evoluzione continua e quindi è fondamentale studiare continuamente ed aggiornarsi. Infatti, ciò che oggi è certezza tra pochi anni certamente sarà superato».

Il Presidente dell’Ordine si è soffermato, poi, sull’importanza del rapporto fra colleghi, evidenziando la necessità di un continuo confronto tra le varie figure del percorso terapeutico ed, in particolare, medico di base, ospedaliero e specialista ambulatoriale con l’obiettivo di fondo di garantire un’assistenza quanto più integrata e complementare.

«All’epoca di internet – ha ribadito Pasquale Veneziano – è importante soppesare ogni parola nel dialogo con il paziente anche, al fine, di evitare spiacevoli equivoci nelle relazioni fra colleghi».

Il Presidente Veneziano ha presentato, per grandi linee, poi, le numerose attività dell’Ordine dei Medici: il corso di biomedica, sperimentato oggi a livello nazionale, che potrebbe cambiare anche il metodo di accesso alla facoltà di medicina attraverso l’orientamento, il Premio Ippocrate, il Corso di Alta formazione per la dirigenza sanitaria, gli eventi formativi, le simulazioni per l’accesso alle scuole di specializzazione nonché le attività delle numerose Commissioni ordinistiche.

Durante l’evento sono stati consegnati ai neoiscritti: il codice di deontologia medica, il tesserino ed una pergamena con il Giuramento d’Ippocrate, pronunciato, congiuntamente e solennemente sul palco da: Amer Amash, Simone Tobia Assumma, Salvatore Domenico Cassone, Marianna Chiappalone, Giuseppe Messineo, Rosario Minà, Marica Mirabella, Silvia Montemurro, Noemi Murdocca, Erminia Maria Oppedisano, Giulia Raffa, Domenico Siciliano, Serena Siviglia, Anna Speranza, Nicoletta Testa, Sara Violi, Mario Cherubino, Federico Dieni, Floriana Forestieri, Nicoletta Franconeri, Cristina Fuda, Claudia Malara, Vincenzo Nasso e Andrea Palmenta.

Reggio Calabria 11.02.2019

OMCEO RC

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SAN LUCA Domani mattina la commemorazione del Brigadiere Carmine Tripodi

Articolo successivo

TRIBUNALE DEI MINORI Rinviato a giudizio un 17enne accusato di bullismo

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Smaltimento illecito di rifiuti dei bagni chimici, Giuseppe Linarello condannato a un anno e otto mesi

TRIBUNALE DEI MINORI Rinviato a giudizio un 17enne accusato di bullismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.