• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 10:40:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ordine dei medici:focus sull’autismo

24 Settembre 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
17
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA:

“Autismo dalla diagnosi al progetto di vita”: è stato questo il tema di una giornata di studio promossa dall’Ordine dei Medici della provincia di Reggio Calabria e che ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore per fare luce su una patologia di cui è necessario discutere sempre di più.

{loadposition articolointerno, rounded}

“L’autismo – ha spiegato Vanni Campolo, organizzatrice dell’evento, nonché neuropsichiatra infantile e presidente dell’associazione Ecopoiesis – è sicuramente una patologia grave che spaventa sia i medici che i familiari ma è una malattia che si può e si deve diagnosticare sin dai primi anni di vita, perché ormai studi scientifici hanno dimostrato che una riabilitazione iniziata precocemente determina una buona percentuale di riduzione del deficit”.

Vanni Campolo ha rammentato l’importanza della tecnica innovativa del massaggio infantile che è stata poi approfondita da Benedetta Costa, presidente dell’Associazione “Massaggio infantile” e rinomata fisioterapista.

Antonino Zema, coordinatore della commissione formazione ed aggiornamento presso l’Ordine dei Medici, ha evidenziato come “Nella nostra città mancava un punto di riferimento per la neuropsichiatria infantile”.

“Oggi – ha aggiunto Antonino Zema – sarebbe necessario un ospedale che faccia da collante fra tutte le ottime professionalità del settore esistenti per fare in modo che questa patologia non venga relegata ad un ruolo di cenerentola”.

Il presidente dell’Ordine dei Medici, Pasquale Veneziano ha rammentato come lo scopo principale di questi incontri è quello di “Avvicinare sempre di più i medici di base agli specialisti in modo tale da potersi scambiare preziose informazioni”.

“E’ fondamentale – ha commentato il vicepresidente dell’ente ordinistico, Giuseppe Zampogna – recuperare questi soggetti fragili che, anche quando hanno patologie in atto, non sono in grado di manifestare i sintomi. A tal riguardo, sta avendo un buon riscontro l’onoterapia”.

“Finalmente – ha rimarcato Giuseppa Foti, responsabile della Struttura operativa di Neuropsichiatria infantile di Locri – si accendono le luci su questo settore. Negli ultimi cinque anni si segnala un deciso aumento dei casi di autismo ma ciò può anche dipendere dal miglioramento delle tecniche di diagnosi per una patologia grave dal punto di vista clinico ed impegnativa dal punto di vista terapeutico”.

“L’incidenza – ha sottolineato Angela Vinci, presidente dell’Associazione Prometeo, servizi per l’autismo nonchè psicologa presso l’Azienda Ospedaliera reggina – è sicuramente aumentata se prendiamo come parametro il numero di richieste di trattamento”.

Secondo Filippo Zema, “Il ruolo del pediatra è fondamentale nell’individuare i bambini con disturbi del comportamento ed in questo contesto è fondamentale che i genitori collaborino”.

“Come pediatri – ha aggiunto Filippo Zema, pediatra di libera scelta – siamo i primi ad avere il dovere di notare i disturbi del comportamento ed inviare i bambini allo specialista”.

“Oggi – ha chiosato Giovanni Marino presidente dell’Associazione dei genitori di soggetti autisti per la sezione calabrese – dobbiamo riporre all’attenzione della comunità, non solo scientifica, la problematica di questa patologia. Parlare di autismo non è mai sprecato. Recentemente la Regione Calabria ha attenzionato l’autismo sia finanziando una struttura residenziale che sarà unica per la Calabria ma fra le pochissime esistenti in Italia, sia accettando di adottare le linee di indirizzo già adottate in conferenza unificata su proposta del Ministero della Salute. Queste norme di indirizzo, ormai norme regionali, devono trovare applicazione pratica sia per l’organizzazione di servizi che di offerta di salute”.

Salvatore Bagalà, coordinatore del Dimi, ha relazionato su “servizi territoriali ed autismo” mentre Francesco Polito, dirigente medico presso l’Asp di Reggio Calabria, si è occupato del “ruolo dello psichiatra”.

“Terapia personalizzata e prospettica: obiettivi immediati e ripercussioni future” è stato l’argomento approfondito da Francesco Quattrone, neurologo e direttore sanitario del centro di riabilitazione neurologica “Casa Serena” di Reggio Calabria.

“Bisogni di cura ed impegno riabilitativo” è stato il tema analizzato da Adelaide Nicolò, neuropsichiatra infantile e direttore sanitario del Centro di riabilitazione “Skinner” di Reggio Calabria.

Aldo Musmeci, dirigente responsabile dell’Unità di Valutazione Multidisciplinare del Distretto Sanitario di Reggio Calabria, è intervenuto sul tema “un patto di solidarietà tra istituzioni, servizi e famiglie”.

Tra i moderatori di giornata ci sono stati Marco Tescione, consigliere dell’Ordine dei Medici e Filomena Salvadori, dirigente medico psichiatra dell’Asp reggina.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Codacos Locride, esperti a disposizione dei cittadini per i verbali di contravvenzione

Articolo successivo

Bovalino, prorogata di tre mesi l’attività della Commissione di Indagine in Comune

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Bovalino dedica a don Castelli la Festa dei Rioni

Bovalino, prorogata di tre mesi l'attività della Commissione di Indagine in Comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.