• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:23:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ordine dei medici, domenica la consegna del premio Ippocrate

2 Ottobre 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Ordine dei Medici della provincia di Reggio Calabria

Torna il tradizionale appuntamento con il Premio Ippocrate presso la sala convegni dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Reggio Calabria. La prestigiosa kermesse, promossa dall’Ordine dei Medici reggino con il patrocinio della Presidenza e della Giunta Regionale della Calabria, della Provincia e del Comune di Reggio Calabria, si avvarrà della presenza delle più alte cariche istituzionali e vivrà il suo momento topico nella consegna del premio ”Ippocrate” per il progresso scientifico e sociale in calendario per domenica prossima, 4 ottobre, alle ore sedici.

Il Premio, insignito della medaglia d’argento del Presidente della Repubblica e dell’Alto Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, giunto alla ottava edizione, è rivolto, a norma di regolamento, a Personalità del mondo della Medicina, della ricerca, della cultura in genere e della società civile, che abbiano contribuito significativamente alla pace, allo sviluppo, alla crescita della nostra terra, con progetti e interventi che abbiano in qualche modo migliorato la qualità della vita. Inoltre, il Premio Ippocrate guarda a coloro che abbiano contribuito allo sviluppo della tecnologia, abbiano creato qualcosa per il progresso scientifico e socio economico lasciando ampia traccia di sé nel proprio campo; che si siano particolarmente prodigati e distinti nel soccorso e nell’aiuto dei poveri e dei bisognosi, nonché al sostegno di popolazioni vittime di calamità naturali, che si siano impegnati nel controllo e nella prevenzione di attività lesive alla pubblica salute, prodigandosi anche in missioni umanitarie all’estero, contribuendo, in tal modo, al benessere e alla sicurezza delle popolazioni.
L’evento sarà introdotto dagli interventi del Presidente del Premio, Filippo Frattima, e dal Presidente dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, Pasquale Veneziano e sarà arricchito, per la prima volta, anche dal Giuramento d’Ippocrate dei giovani medici neoiscritti.
Dopo le riuscitissime precedenti edizioni, il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Reggio Calabria premierà come “Personaggio nazionale”, Fabrizio Pulvirenti, noto per essere stato il paziente zero del virus ebola nel nostro Paese; virus contratto mentre prestava servizio medico volontario in un Centro medico gestito dall’organizzazione non governativa Emergency in Sierra Leone. Pulvirenti, nato a Catania nel 1964, ha conseguito una laurea con lode in medicina e successivamente la specializzazione in malattie infettive e in gastroenterologia. Ha lavorato come ufficiale medico della Marina italiana, poi in alcune cliniche in provincia di Lecce e infine presso l’ospedale Umberto I di Enna, nuovamente in Sicilia. Alla normale attività professionale ha affiancato negli ultimi anni quella da volontario, collaborando soprattutto con Emergency. Per l’organizzazione non governativa ha lavorato in Kurdistan, poi nell’ottobre del 2014 è partito per la Sierra Leone, uno dei paesi più interessati dalla recente epidemia di ebola.
Il Premio Ippocrate per la medicina verrà assegnato al Prof. Francesco Romeo, Ordinario di Cardiologia all’Università Tor Vergata di Roma nonché Direttore dell’Unità operativa di Cardiologia al Policlinico Tor Vergata, mentre il riconoscimento nel campo della chirurgia sarà conferito al Dr. Salvatore Costarella, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia d’urgenza e chirurgia toracica presso l’Azienda Ospedaliera Bianchi – Melacrino – Morelli di Reggio Calabria. Il Premio Ippocrate per l’impegno umanitario andrà tutti coloro impegnati nell’emergenza migranti. Ed ancora il Premio Ippocrate per l’impegno sociale andrà all’associazione Adisco sezione di Reggio Calabria. Quindi il riconoscimento per la cultura e l’arte, sarà assegnato al ginecologo, Prof. Pier Francesco Tropea, già primario di ostetricia e ginecologia presso gli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria ed autore di oltre trecento pubblicazioni a stampa e quattro monografie. Infine, in qualità di giovane medico, il Premio Ippocrate verrà conferito a Giuseppe Caracciolo, cardiologo e ricercatore per la nota casa Farmaceutica Menarini.
Una parte dell’evento sarà dedicata al ricordo del compianto professore Antonino Spinelli, già Presidente dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, sulla cui figura interverrà Antonio Monteleone, Vicepresidente nazionale dell’Agespi (Associazione Gestori Servizi sociosanitari e cure Post Intensive).

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Visita del Generale Rispoli alla Compagnia Carabinieri di Bianco

Articolo successivo

Diga sul Lordo, le perplessità dell’osservatorio ambientale “Diritto alla vita”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Diga sul Lordo, le perplessità dell’osservatorio ambientale “Diritto alla vita”

Diga sul Lordo, le perplessità dell'osservatorio ambientale "Diritto alla vita"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.