• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 20:19:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ordine dei medici, convegno formativo sulla valutazione medico-legale dell’invalidità civile

8 Settembre 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
21
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABARIA

 “La valutazione medico– legale nell’invalidità civile”: è stato questo il titolo della giornata di studio promossa dall’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria davanti ad una fitta platea e grazie ai contributi di qualificati relatori che hanno sviluppato i numerosi argomenti in agenda. “Il tema che trattiamo oggi – ha affermato Anna Maria Danaro, consigliere dell’Ordine dei Medici e organizzatrice dalla giornata di studio – è particolarmente sentito dalla categoria poiché coinvolge da vicino numerosi colleghi impegnati nelle diverse fasi che caratterizzano il riconoscimento e la tutela dell’invalidità civile. Inoltre, l’assise si può pregiare dell’intervento di relatori e moderatori specialisti delle diverse materie trattate facendo sì che questa iniziativa sia un’importante occasione per integrare le attività che, come medici, svolgiamo”. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

La dr.ssa Danaro responsabile scientifica del convegno ha rammentato che “la formazione è indispensabile soprattutto se realizzata con il contributo di tutti i professionisti che operano nel settore e pertanto grazie alla partecipazione in quest’occasione dei vertici degli Enti preposti, nonché della magistratura con le sue sezioni specializzate il confronto può dirsi ulteriormente produttivo di risultati altamente qualificanti”. Alla luce di ciò, ha evidenziato la dott.ssa Danaro, “come Ordine dei Medici, abbiamo già trattato le novità introdotte con la nuova procedura e adesso con un percorso di approfondimento stiamo dedicando delle giornate di studio alle diverse specialità che operano nel settore. Auspichiamo che l’evento rivolto prima di tutto ai colleghi consulenti del Tribunale, ma seguito ormai da una platea medica specializzata e particolarmente interessata agli aspetti della valutazione medico-legale in senso ampio, venga riproposto anche nelle altre zone della Provincia con il contributo della Sezione Lavoro e Previdenza del Tribunale di Reggio Calabria e degli addetti ai lavori dell’Inps”.

“E’ indiscutibile – ha sottolineato il Presidente dell’Ordine dei Medici, Pasquale Veneziano – che l’organizzazione degli eventi formativi rappresenti il nostro fiore all’occhiello. Tuttavia, non ci siamo voluti fermare all’ordinaria amministrazione, ma abbiamo cercato di interpretare le esigenze della categoria alla luce delle rinnovate questioni che pone la Sanità sotto molteplici punti di vista e, soprattutto, abbiamo lavorato per non confinare l’Ordine dei Medici ed i medici in una torre d’avorio bensì cercando di metterci al servizio della comunità in cui viviamo ed operiamo. E’ in questa ottica che, fra le altre cose, abbiamo avviato un dialogo proficuo e costante con avvocatura, magistratura e pubblica amministrazione”.

“Le statistiche ministeriali – ha evidenziato Antonino Zema, coordinatore della commissione formazione ed aggiornamento – ci pongono ai primi posti per l’organizzazione di eventi formativi e ciò, ritengo, non sia solo per la quantità dell’attività svolta, ma anche per la qualità di questa”. Anche per il Presidente degli odontoiatri reggini, Filippo Frattima “è necessario proseguire sulla strada del lavoro e dell’impegno sinergico per come è stato fatto sino ad oggi”. 

“Viviamo in un momento – ha ribadito il Vicepresidente dell’Ordine dei Medici, Giuseppe Zampogna – in cui il medico è divenuto una sorta di anello debole del sistema ed è in questa direzione che, come Ordine, ci siamo impegnati, rafforzando l’attenzione verso la corporazione senza badare ad orari o festività, non trascurando, altresì le problematiche dei giovani”. 

Ha aperto i lavori della giornata di studio il contributo della dott.ssa Patrizia Morabito, coordinatore della Sezione Lavoro del Tribunale di Reggio Calabria, che con una “lettura magistrale” ha tracciato le linee essenziali degli aspetti processuali dell’invalidità civile. Il noto magistrato reggino nell’ampia trattazione del tema si è soffermato in particolare sul recente vademecum del consulente tecnico d’ufficio, sull’importanza dei quesiti posti dal giudicante in fase processuale e sul ruolo determinante del perito medico-legale quale ausiliario fiduciariodel giudice. “Grazie al continuo confronto tra le varie categorie – ha rammentato la dott.ssa Morabito – che viene portato avanti in sede di Osservatorio sulla Giustizia Civile e con l’Ordine dei Medici, abbiamo assistito, tra l’altro, ad un progressivo miglioramento qualitativo degli elaborati peritali”.

Gli aspetti legislativi della cecità civile sono stati brillantemente illustrati da Giuseppe Antonio Licordari, Responsabile del Centro Medico Legale Inps di Reggio Calabria. Quindi è toccato a Francesco Palamara, oculista e medico esterno Inps, e Cosimo Calabrò, oculista presso l’Asp e componente della commissione medica per l’accertamento della cecità, analizzare le varie questioni di ordine medico–legale relative alla valutazione della disabilità visiva. 

“Di patologie ortopediche nelle tabelle di legge” ha disquisito Mariano Ventra, Dirigente Medico della Struttura complessa di Ortopedia dell’Azienda Ospedaliera reggina. 

“La valutazione medico–legale delle patologie reumatiche”, invece, è stata analizzata da Vincenzo Rindone, reumatologo e medico Inps. 

Tutti gli interventi, molto puntali e con numerosi riferimenti alla casistica, hanno trovato riscontro nell’attenzione dei presenti, attenzione sfociata poi in una tavola rotonda di chiusura nella quale sono stati approfonditi con tutti i relatori gli aspetti più dibattuti e interessanti emersi durante il convegno. Alle tavole rotonde seguite a corredo delle due sessioni di lavoro sono intervenuti, oltre ai relatori, Giuseppe Zampogna vicepresidente dell’Ordine dei Medici, Daniela Ferrari, Dirigente medico del Centro di oftamologia sociale dell’Asp di Reggio Calabria, Vincenzo Mellino, Sovraintendente Sanitario Regionale dell’Inail, Giuseppe Siviglia, Coordinatore regionale medico–legale Inps, Guido Sansotta, Direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Asp di Reggio Calabria, Gaetano Topa, Direttore dell’Ortopedia dell’Azienda Ospedaliera ‘Bmm’ di Reggio Calabria, Angela Maria Letizia Laface, fisiatra dell’Asp reggina e Michele Fiorentino, oculista e specialista ambulatoriale dell’Asp. 

Reggio Calabria 08.09.2014

Ufficio Stampa Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

«La diga sul Lordo non può essere abbandonata»: Dieni (M5S) interroga il ministro Lupi

Articolo successivo

Siderno, ai domiciliari un 21enne trovato con 600 grammi di canapa indiana

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Siderno, ai domiciliari un 21enne trovato con 600 grammi di canapa indiana

Siderno, ai domiciliari un 21enne trovato con 600 grammi di canapa indiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.