• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:36:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Operazione “Fraudo”, tutti i nomi degli arrestati

2 Maggio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
87
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica, nei comuni di Marina di Gioiosa Jonica, Corniglio (PR), Chiari (BS) e San Giorgio Lucano (MT), nell’ambito di indagine che vede indagate 44 persone, hanno tratto in arresto i membri di un’associazione per delinquere finalizzata alle truffe, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Locri.

L’indagine prende il via alla fine del 2010, quando, a seguito di diversi sequestri di tagliandi assicurativi falsi, la denuncia di innumerevoli truffe e l’attività informativa svolta dalle Stazioni dipendenti, in particolar modo quelle di Marina di Gioiosa Jonica e Caulonia Marina, si rendeva evidente che in questo territorio e principalmente nel comune di Marina di Gioiosa Jonica, era presente un gruppo di persone dedite alle truffe.
Le stesse venivano compiute seguendo un collaudato modus operandi:
veniva contattato un potenziale offerente attraverso siti di annunci, il venditore veniva “agganciato” dai truffatori che lo inducevano a convincersi della bontà dell’operazione, fino alla conclusione dell’affare con la consegna del bene, spesso portato al domicilio dei presunti acquirenti. All’atto della consegna del bene, spesso nel fine settimana, gli acquirenti pagavano con un assegno che, solo dopo alcuni giorni, poteva essere controllato dall’ignaro venditore/truffato, riscontrando che si trattava di un documento contraffatto.
Oltre agli assegni venivano contraffatti i documenti d’identità ed una molteplicità di altri documenti. Infatti, a seguito di mirate perquisizioni, presso l’abitazione di uno degli indagati, veniva sequestrato un computer portatile all’interno del quale si acquisivano files contenenti varia documentazione contraffatta: carte d’identità, contrassegni assicurativi, assegni bancari, timbri di comuni, certificati anagrafici, estratti del casellario giudiziale.
Venivano analizzate nr. 103 truffe perpetrate nel periodo 2010-2012, sull’intero territorio nazionale, riscontrando svariati collegamenti tra le stesse, derivanti dal ripetuto impiego del materiale contraffatto.
Venivano identificati gli autori delle truffe e, dopo attenta analisi effettuata da parte dei Militari della Compagnia di Roccella Jonica, si evidenziava che i soggetti coinvolti erano tutti legati dall’utilizzo e reimpiego del materiale contraffatto. Il risultato dell’attività investigativa veniva comunicato alla Procura della Repubblica di Locri guidata dal Procuratore Luigi D’Alessio, ed il P.M. titolare del procedimento, la Dott.ssa Rosanna Sgueglia, esaminati gli atti e ritenuta sussistente l’ipotesi di un’associazione finalizzata alle truffe, nel novembre 2012 depositava la richiesta di emissione di O.C.C.:
“per il delitto p. e p dell’art. 416 co. 1 comma 3 e comma 4 c.p. perché si associavano tra loro e con altre persone in corso d’identificazione, allo scopo di commettere una serie di indeterminati delitti contro il patrimonio anche mediante contraffazione di titoli di credito (assegni) e di documenti d’identità nonché ottenendo illeciti profitti per l’ammontare di oltre 2.000.000 euro (due milioni di euro) circa dandosi all’uopo una stabile organizzazione con suddivisione di compiti”
Nell’ambito dell’attività, che ha visto coinvolti oltre 100 Comandi Arma, sono state riunite oltre 100 truffe, commesse in Marina di Gioiosa Jonica e su tutto il territorio nazionale. Sono state effettuate diverse decine di perquisizioni che hanno permesso di sequestrare vario materiale probatorio: computer, sim card, assegni e documenti d’identità contraffatti. Proprio nel corso di una perquisizione veniva sequestrato un computer all’interno del quale si rinveniva corposa documentazione contraffatta: assegni, contrassegni assicurativi, carte d’identità, timbri di vari comuni della Provincia di Reggio Calabria, certificati anagrafici, certificati del casellario giudiziale, statini paga, cedole paga INAIL, che dava conferma dell’esistenza di una “regia” dell’associazione.
Oggetto delle truffe erano beni di diversa natura, tra cui: un cucciolo di bulldog, tre bovini, 4 cavalli, un trono, diverse VW Golf e Tuareg, diverse Audi Q7, BMW X5, escavatori, trattori, veicoli commerciali, attrezzatura da magazzino, moto da cross, moto da strada. (valore complessivo oltre 2 milioni di euro).
Gli arrestati sono stati ristretti agli arresti domiciliari, mentre per Mittica Arturo è stata disposta la custodia cautelare in carcere.
• AMATO Vincenzo, cl. ’84, Marina di Gioiosa Jonica;
• AMELIO Salvatore, cl. ’84, Marina di Gioiosa Jonica;
• BEVILACQUA Benedetto, cl. ’71, Marina di Gioiosa Jonica;
• BEVILACQUA Carmelo, cl. ’80, Marina di Gioiosa Jonica (domiciliato Pontoglio (BS));
• BEVILACQUA Cosimo, cl. ’63, Marina di Gioiosa J.;
• BEVILACQUA Cosimo, cl. ’68, Marina di Gioiosa Jonica;
• BEVILACQUA Cosimo, cl. ’85, Marina di Gioiosa Jonica;
• BEVILACQUA Marco, cl. ’82, Marina di Gioiosa Jonica; (domiciliato Corniglio (PR))
• BEVILACQUA Massimo, cl. ’74, Marina di Gioiosa Jonica;
• BEVILACQUA Maurizio, cl.’ 84, Marina di Gioiosa Jonica; (domiciliato Corniglio (PR)
• BEVILACQUA Mimmo, cl. ’81, Marina di Gioiosa Jonica; (domiciliato Corniglio (PR))
• COLUCCIO Rocco, cl. ’75, Marina di Gioiosa Jonica;
• CARDONE Egidio, cl. ’49, San Giorgio Lucano (MT);
• FANTO’ Renato, cl. ’84, Marina di Gioiosa Jonica;
• MITTICA Arturo, cl. ’67, Marina di Gioiosa Jonica (Carcere Locri)

 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Scacchi, oggi alle 15 l’incontro formativo col maestro Naumkan

Articolo successivo

“Impegno e trasparenza”, sabato 4 alle 19,30 la presentazione in piazza dei Martiri

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo

"Impegno e trasparenza", sabato 4 alle 19,30 la presentazione in piazza dei Martiri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.