• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 01:16:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

OPERAZIONE DIRTY DIG Due ordinanze di custodia cautelare in carcere per reati inerenti agli stupefacenti e alle armi

15 Giugno 2020
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comando Provinciale Guardia di Finanza Reggio Calabria

Alle prime luci dell’alba, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno inflitto l’ennesimo duro colpo alla “narco-criminalità” infestante il versante tirrenico della provincia reggina.

Stamane, infatti, i militari della Compagnia di Reggio Calabria, coadiuvati dalle unità cinofile della Compagnia P.I. Reggio Calabria, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Palmi – su proposta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 2 soggetti, entrambi operanti nella piana di Gioia Tauro, accusati di cessione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e di illecita detenzione di armi comuni da sparo, armi clandestine, armi non commerciabili in Italia e munizioni.

In particolare, la misura cautelare personale in parola è stata emessa nei confronti di due germani, V.C. (cl’ 90) e S.C. (cl’ 87), gestori di un autosalone della zona, domiciliati rispettivamente a San Ferdinando (RC) e a Rosarno (RC).

L’esecuzione delle odierne misure cautelari personali rappresenta l’epilogo di articolate e complesse investigazioni, coordinate dal Procuratore della Repubblica di Palmi, Dott. Ottavio Sferlazza, dirette dal Sostituto Procuratore della Repubblica titolare del procedimento penale, Dott. Daniele Scarpino e condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Reggio Calabria.

Il servizio in argomento si qualifica quale sviluppo investigativo e perfezionamento operativo di un’azione repressiva già tracciata in precedenza dai finanzieri con un primo interventocondotto, lo scorso gennaio,dagli uomini della medesima Compagnia del capoluogo reggino, allorché l’intuito dei militari impiegati, nonché l’infallibile fiuto dei cani antidroga del comparto cinofili della locale Compagnia Pronto Impiego condussero al sequestro di circa 2 kg di marijuana, circa 1.2 kg di hashish, 4 pistole semiautomatiche e oltre 140 proiettili, nonché all’arresto in flagranza di reato di R.C. (cl’ 63), padre degli odierni arrestati.

In quell’occasione, nello specifico, alcune pattuglie delle Fiamme Gialle, durante lo svolgimento di mirate attività di appostamento e di osservazione, individuarono un soggetto sospettato di detenzione abusiva di armi e di produzione e illecita detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Le conseguenti attività di perquisizione, eseguite illo tempore, consentirono di individuare e sottoporre conseguentemente a sequestro l’ingente quantitativo di stupefacente, rinvenuto sotto un consistente cumulo di sabbia insistente su uno dei terreni adiacenti alla sede del predetto autosalone.

Al termine delle operazioni, l’indagato fu tratto in arresto in flagranza di reato e condotto presso la casa circondariale di Reggio Calabria – Arghillà, così come disposto dal Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, Dott. Daniele Scarpino, Sostituto Procuratore della Repubblica.

Nei giorni seguenti, il Giudice per le Indagini Preliminari convalidò l’arresto eseguito dai militari operanti, accogliendo altresì la proposta di applicazione nei confronti dell’indagato rosarnese della più penetrante delle misure cautelari personali, ossia la custodia cautelare in carcere, atteso il livello di pericolosità sociale scaturente da quanto posto sotto sequestro.

Le successive attività investigative svolte dai finanzieri reggini su delega dell’A.G. inquirente palmese, a seguito dell’arresto in flagranza di reato, hanno consentito di raccogliere un ingente e granitico patrimonio probatorio dimostrante il pieno coinvolgimento nelle vicende criminose dei due figli dell’allora arrestato.

La gravità del quadro indiziario così raccolto e l’attualità della pericolosità delle condotte poste in essere dagli indagati hanno spinto i militari operanti a fornire all’Autorità Giudiziaria inquirente elementi idonei tali da far ritenere sussistente la necessità di proporre al competente Giudice per le Indagini Preliminari l’adozione del canale delle misure cautelari personali.

Analizzato l’intero scenario delineatosi nel corso dell’articolata attività investigativa condotta, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, condividendo il quadro indiziario proposto dalla polizia giudiziaria, ha richiesto al Giudice per le Indagini Preliminari l’applicazione della massima misura restrittiva della libertà personale nei confronti di entrambi i figli dell’iniziale indagato.

Accogliendo le proposte così formulate, il Giudice per le Indagini Preliminari ha emesso un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale in carcere per i due soggetti, a cui è stata data prontamente esecuzione, nella giornata odierna, da parte dei finanzieri reggini.

Elevatissima verrà mantenuta l’attenzione dei militari in forza al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria affinché gravi condotte criminali della specie siano evitate o prontamente represse attraverso mirate e penetranti attività di monitoraggio, prevenzione e controllo straordinario del territorio, nonché attraverso le conseguenti investigazioni.

L’attività di controllo economico-finanziario del territorio, unitamente al contrasto degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti e, più in generale, dei traffici illegali, rientra tra i prioritari compiti della Guardia di Finanza, la quale costantemente opera a salvaguardia della vita umana, concorrendo a tutelare l’ordinata e civile convivenza sociale, nonché la sicurezza pubblica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOLLETTINO GOM Ieri sottoposti allo screening per Covid-19 100 soggetti:nessun positivo

Articolo successivo

REGGIO CALABRIA Il Questore emette 15 provvedimenti d.a.spo.

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
RUBAVA AL DECATHLON Arrestato un 48enne di Marina di Gioiosa Ionica

REGGIO CALABRIA Il Questore emette 15 provvedimenti d.a.spo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.