• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:02:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ONE HUNDRED Proiettato al “Vittoria” il film di Bruno Panuzzo

27 Maggio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
Buona la prima per “One Hundred” di Bruno Panuzzo. L’opera filmica sul bullismo, realizzata dall’artista di Bovalino in cooperazione con gli studenti dei Licei “G. Mazzini” di Locri (RC), ha conquistato il pubblico presente nella mattinata di ieri presso il cinema “Vittoria”. Arrivo in grande stile per gli attori, a bordo di un pullman, che fermandosi innanzi all’ingresso del cinema, ha “consegnato” gli interpreti ad un pubblico entusiasta e li ha fatti letteralmente “entrare” nel film. La proiezione di “One Hundrd” focalizza, sin da subito, l’attenzione dei presenti: la storia di Raul, il ragazzo vittima dei bulli, il cambiamento dei rapporti umani, l’evoluzione o l’involuzione del modo della scuola ed il “malessere del vivere” sono gli elementi, che tra gli altri, spiccano e coinvolgono sino al midollo anche il più insensibile degli spettatori. “One Hundred” spiazza lo spettatore per diversi fattori: la realizzazione dello stesso, resasi possibile attraverso l’impiego degli smartphone, evidenzia che il mondo del cinema e della comunicazione è cambiato. Sono gli stessi ragazzi a filmare e ad essere filmati; costruendo con entusiasmo le scene. L’opera che non ha la pretesa di porsi in maniera diversa dal “semplice” documento dei tempi, coinvolge invece attraverso una trama complessa e ben costruita. Teatro della vicenda non è solamente la Locride, ma il modus operandi globale degli ultimi trent’anni. Con grande senso critico la narrazione spara a zero su ciò che non va. L’analisi non riguarda semplicemente la delinquenza, ma coinvolge le istituzioni che non funzionano, il sistema d’istruzione poco ortodosso, l’indifferenza general dei cittadini ed il qualunquismo. Il messaggio lanciato da “One Hundred” giunge chiaro e nitido, senza filtri e distorsioni di sorta, al cuore della spettatore invitando lo stesso alla riflessione. La commovente storia di Raul giunge al termine: tra gli applausi generali e l’entusiasmo degli interpreti (definiti da Panuzzo “eroi del quotidiano) rimane viva la necessità del cambiamento nell’animo di chi ha assistito alla proiezione di quelle immagini. Gli spettatori tributano a questi meravigliosi ragazzi un grande applauso, si alzano addirittura in piedi per omaggiare chi, con pochi mezzi e tanto entusiasmo, ha lanciato un messaggio educativo e socialmente valevole. Ci si allontana dalla sala con il cuore gonfio di speranza, ma con l’amara consapevolezza che il bullismo, l’amara realtà raccontata da “One Hundred”, è purtroppo tangibile non solo sul nostro territorio locale e nazionale, ma ora più che mai è divenuto un’emergenza a carattere globale. Grazie all’affittato cast dei ragazzi di “One Hundrd” si leva dalla Locride una speranza, l’ennesimo elemento di valore che s’innalza da una terra colma di grandi valori umani e sociali: una terra spesso discriminata, ingiustamente, da progetti filmici che non le rendono giustizia. La proiezione di “One Hundred” sancisce la nascita, per volontà dei 150 giovani coinvolti nel progetto, di un forte sentimento di speranza. A coronare il tutto la nascita, quella vera, della piccola Giulia Panuzzo (figlia di Bruno e della moglie Martina Zito) che, poche ore prima della proiezione, viene alla luce preso l’ospedale di Locri. Ai genitori giunga il più sincero augurio da parte di tutti noi: sia per la piccola che per il prosequio del progetto, il quale, coinvolgerà nel proprio percorso, le maggiori città italiane e diverse città europee. Buon viaggio “One Hundred”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MORTE DEL GIOVANE SALVATORE CARUSO Il cordoglio dell’Archeoclub

Articolo successivo

VINCENZO ALIA Percussionista per vocazione, dal Drumline Studio al palco dell’Ariston

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
VINCENZO ALIA Percussionista per vocazione, dal Drumline Studio al palco dell’Ariston

VINCENZO ALIA Percussionista per vocazione, dal Drumline Studio al palco dell'Ariston

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.