• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 20:42:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Omicidio Fortugno. Dieci anni dopo Prodi torna a Locri (video ESCLUSIVI)

1 Ottobre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Ilario Balì (foto e video di Enzo Lacopo)

LOCRI – Il professore (ri)sale in cattedra. A dieci anni dall’omicidio di Francesco Fortugno Romano Prodi è tornato a Locri per tenere una lectio magistralis sulla confusione totale che regna in Europa e nel Mediterraneo.

Una conferenza, quella del già Presidente della Commissione europea e Presidente del Consiglio dei ministri, preceduta dalla visita nel cimitero della città alla tomba di Francesco Fortugno, il vicepresidente del Consiglio regionale assassinato dalla ‘ndrangheta il 16 ottobre del 2005, per un momento di preghiera alla presenza del vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva.

La conferenza è stata aperta dai saluti del sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, dell’onorevole Maria Grazia Laganà e del direttore editoriale de “Il Velino”, Paolo Pollichieni. Il primo cittadino locrese ha ringraziato Prodi per la sua presenza e ha colto l’occasione per sottolineare la gravità della situazione in cui versa oggi il territorio jonico: «I problemi sociali ed economici e soprattutto la condizione di isolamento con cui siamo costretti a fare i conti sono gravissimi. Abbiamo bisogno di voci autorevoli che contribuiscano a restituire attenzione a questa nostra terra, nel solco dell’impegno e dell’esempio di Francesco Fortugno».

«Se è vero che gli amici veri li trovi al tuo fianco nei momenti di bisogno – ha detto Maria Grazia Laganà Fortugno – il presidente Romano Prodi è stato e rimane amico vero della mia famiglia, dei miei figli e anche di quei calabresi, tantissimi, che non hanno mai smesso di sperare e di lottare per la loro terra. La ‘ndrangheta, come le altre organizzazioni mafiose ma in maniera ancora più sottile, abbatte gli ostacoli ricorrendo alla delegittimazione oppure all’eliminazione fisica. Nel nostro caso ha utilizzato entrambe le opzioni. E’ riuscita però solo nella eliminazione fisica – ha concluso la vedova Fortugno – fallendo nel tentativo di infangare la vittima perché autorevoli personalità lo hanno impedito. Romano Prodi, è stato tra queste».

Ricordando la lunga e prestigiosa carriera politica e istituzionale di Prodi, il direttore de “Il Velino”, Paolo Pollichieni, ha ricordato l’impegno del Professore nella sua veste di capo del Governo, per il rilancio di Gioia Tauro. “In questi anni però – ha sottolineato Pollichieni – troppe occasioni sono andate perdute. Come ribadito da Prodi anche in diversi interventi sulla stampa nazionale, un porto dotato delle migliori tecnologie deve necessariamente dare vita anche alle attività di trasformazione per uno scalo che è l’ideale punto di congiungimento tra l’oriente e il mercato europeo”.

Quell’infausto 16 ottobre 2005 l’allora presidente del Consiglio Romano Prodi si trovava all’ambasciata brasiliana per un colloquio con il presidente Lula: «Mi arrivò un bigliettino per annunciarmi un omicidio in Calabria – ha raccontato – In un primo momento non avevo capito la gravità e non pensavo mai potesse trattarsi di Franco. E’ doveroso ricordare Fortugno perchè è stato profondamente violato un principio di giustizia». Quindi la sua lectio sui temi dell’Europa e del Mediterraneo: «Il mondo è cambiato – ha osservato Prodi – il paese dominante, gli Usa, rimane quello ha superato meglio la crisi, ma non è più in grado di esercitare il potere da solo perchè ha bisogno di alleanze. Ai cambiamenti del mondo non è succeduto un cambiamento reale della politica».

Per Prodi «Da dieci anni il vero fatto nuovo è la Cina su cui da premier io scommettevo per lo sviluppo del Porto di Gioia Tauro. Non sappiamo bene se la Cina riuscirà a mantenere il livello di sviluppo. Oggi è uno dei problemi fondamentali che abbiamo, anche perché la Cina ha fatto recentemente delle mosse politiche di estremo interesse dell’Europa, lanciando la via della seta, quella che Marco Polo aveva lanciato verso est». Uno dei problemi atavici della Calabria è lo scarso utilizzi dei fondi europei. La ricetta del professore a riguardo è semplice: «O c’è un legame stretto tra le regioni dell’Italia meridionale per una strategia comune, o questo sciupìo di risorse andrà avanti. Manca la forza politica per poter mettere in atto questi progetti».

Sotto il video ESCLUSIVO di Enzo Lacopo sulla visita di Prodi alla tomba di Franco Fortugno

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sullo stato di agitazione dei medici arriva la solidarietà degli insegnati calabresi

Articolo successivo

Locri, presentata la tre giorni della “Festa Provinciale De l’Unità” in ricordo di Franco Fortugno

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Locri, presentata la tre giorni della “Festa Provinciale De l’Unità” in ricordo di Franco Fortugno

Locri, presentata la tre giorni della "Festa Provinciale De l'Unità" in ricordo di Franco Fortugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.