• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 03:45:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Omicidio a Brancaleone, Gianluca Bevilacqua sarebbe il colpevole

20 Settembre 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
64
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BRANCALEONE – Sarebbe un ragazzo di 21 anni, Gianluca Bevilacqua di Brancaleone, l’autore dell’efferato omicidio ai danni della badante di origine ucraina, Tatiana Kuropatyk, uccisa domenica scorsa. Dopo un lungo interrogatorio, il ventunenne ha confessato di essere l’autore del delitto. E’ quanto è stato evidenziato nella conferenza stampa, tenutasi stamattina a Locri, alla presenza del Procuratore di Locri, Luigi D’Alessio.

Il corpo di Tatiana, parzialmente ustionato, è stato ritrovato solo il giorno dopo a seguito di una segnalazione anonima. Le indagini condotte dai carabinieri della Compagnia di Bianco e dal Nucleo Investigativo di Locri hanno avuto una svolta positiva proprio questa notte, quando le stessei, restringendo il cerchio dei possibili autori del delittoi, hanno condotto all’accampamento degli zingari di Brancaleone. Tra di loro cinque sono stati condotti in caserma mentre un altro uomo, che poi si scoprirà essere il padre del presunto omicida, è stato colto da malore. Una lunga notte di interrogatori ha fatto poi crollare Gianluca Bevilacqua che con un’anomala freddezza – “sembrava quasi assente” riferiscono gli inquirenti in sede di conferenza stampa – ha confessato l’omicidio. Non un movente passionale, né conti in sospeso, non la conosceva neppure, ma un semplice e tragico raptus sarebbe stata la causa scatenante del tragico femminicidio. Tatiana era a mare, sarebbe lui l’uomo che la terrorizzava e del quale parlò con l’amica al telefono prima di morire. L’avrebbe colpita ripetutamente con un bastone trovato lì vicino, e dopo averla stordita avrebbe abusato sessualmente di lei colpendola nuovamente. Tatiana si è difesa disperatamente nel tentativo di sfuggire al suo carnefice, ma la forza bruta e assassina hanno avuto il sopravvento su di lei. Probabilmente, lasciata agonizzante in quel pezzo assolato di spiaggia, nascosto dalle sterpaglie, Tatiana sarebbe morta dopo poco. Ma la brutalità non si ferma, forse sconvolto scappa, brucia i propri vestiti e si confida forse con qualcuno. Poi il tentativo maldestro di far fuoco al corpo di Tatiana con un bottiglietta di benzina, ma la terra è umida e le foglie utilizzate per appiccare il fuoco sono verdi e bagnate. La confessione non darebbe adito a cautele, ma il procuratore Luigi D’Alessio, ci va con i piedi di piombo: “dopo il caso Scazzi, purtroppo, anche le confessioni bisogna prenderle con le pinze – ha dichiarato – attendiamo adesso il riscontro dell’esame autoptico e i referti del genetista, la presenza del Dna del ragazzo, escluderebbe ogni dubbio”. Gianluca Bevilacqua, ad oggi ancora il presunto assassino, è il secondo di tre fratelli, appartenente alla comunità degli zingari di Brancaleone, figlio del profondo disagio sociale in cui vive, non è purtroppo estraneo a questi eventi, il fratello Leonardo Bevilacqua è detenuto presso il carcere di Vibo per stupro, compiuto da minorenne ai danni di una donna di 54 anni. Una famiglia disperata, quasi inesistente che però non ha reagito cercando di proteggerlo, ma collaborando con i carabinieri. Una donna uccisa, una vita distrutta, è il quadro triste e agghiacciante di una storia che porta con sé un’unica nota positiva. È stato grazie alla collaborazione dei numerosissimi cittadini di Brancaleone che hanno strettamente collaborato con le forze dell’ordine fornendo indizi e particolar,i che il cerchio attorno al probabile assassino si è potuto chiudere brevemente. Adesso si dovranno solo attendere i referti ufficiali dell’esame autoptico per chiudere definitivamente l’ennesimo caso di un tragico femminicidio.

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gerace domenica 22 rivivrà i fasti del regno di Federico II

Articolo successivo

Locri, “Accordo di collaborazione fra 10 Comuni della Locride” per la valorizzazione del patrimonio archeologico: se ne discuterà lunedì mattina in Municipio. Coordinatore del progetto, il viceprefetto Francesca Crea

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Locri, “Accordo di collaborazione fra 10 Comuni della Locride” per la valorizzazione del patrimonio archeologico: se ne discuterà lunedì mattina in Municipio. Coordinatore del progetto, il viceprefetto Francesca Crea

Locri, "Accordo di collaborazione fra 10 Comuni della Locride" per la valorizzazione del patrimonio archeologico: se ne discuterà lunedì mattina in Municipio. Coordinatore del progetto, il viceprefetto Francesca Crea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.