di Franco Crinò *
Oggi I principali quotidiani danno per certa una notizia surreale (e speriamo lo sia!).
Jole Santelli si ri…nomina commissario di Forza Italia di Reggio Calabria, considerati probabilmente i successi inanellati con i progetti che ha fatto conoscere, gli appuntamenti per i confronti che ha promosso, i consensi guadagnati per il partito, i contributi per la composizione delle liste che ha garantito (per il Consiglio Metropolitano in ultimo). Per non indurre in errore qualcuno che non ha seguito tutti i passaggi, ci conviene dire che, anche se con disappunto, stiamo usando l’arma dell’ ironia, perche’ in nessuna delle categorie politiche ed organizzative che abbiamo menzionato la Santelli ha dato segni di attivita’. La “terna” per gestire cio’ che resta del partito di Reggio Calabria si completa con i due consiglieri regionali, Si chiede così , secondo I vecchi e triti rituali della politica, alle altre vivaci realtà di partito, a cui bisognerebbe invece chiedere convenientemente di esprimere tutto il loro potenziale politico, di iscriversi o alla corrente di Nicolo’ (che sembra stimi la nostra autonomia di giudizio) o a quella di Cannizzaro (ipotesi alquanto improbabile viste le sue attuali difficoltà “organizzative” per la nuova fase). No, non funziona cosi’. Si puo’ essere vinti dalla tentazione dell’immobilismo, di escludere cioè o di tenere compressi pezzi vecchi e nuovi di partito, se si ha un partito forte (e sarebbe in ogni caso sbagliato) ma farlo nella situazione di grande debolezza nella quale ci ritroviamo, e’ totalmente incomprensibile. Questo siamo costretti a dirlo e a denunciarlo.
La politica, quella di cui la gente ha bisogno in questo preciso momento storico, pretende giustamente di vederci impegnati pancia a terra a fare la nostra parte in un territorio penalizzato pesantemente dai governi di centrosinistra, ma, ripetiamo, non possiamo tacere di fronte ad un’operazione del tutto insensata, che oltretutto avrebbe gravi ripercussioni, come una polpetta avvelenata per il prossimo candidato a Governatore del centrodestra, nel caso si votasse a breve, come sembrerebbe: operando cosi’, Forza Italia non riuscira’ neppure a fare la lista!
*: ex senatore
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025
Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....